ALTRADIMORA – OFFICINA DEI SAPERI FEMMINISTI MAREA QUARTO INCONTRO ANNUALE PRENDI I SOLDI E SCAPPA: DENARO, POTERE, DONO, GRATUITA’ VISIONI DI DONNE SULL’ECONOMIA ALTRADIMORA Caranzano (AL) – 8,9,10 giugno 2012 Di cosa parleremo “Nell’ambito delle scienze sociali l’economia – dal greco οiκονομία , parola composta da oikos, casa, intesa anche come beni di famiglia, e νόμος (nomos), norma o legge e quindi regole della casa ma anche, più estensivamente, gestione del patrimonio, amministrazione – è la scienza che analizza la produzione, lo scambio, la distribuzione ed il consumo di beni e servizi”. Questa su wikipedia è la definizione che troviamo…
Autore: Dols
di Caterina Della Torre Diretto da Aleksei Fedorchenko. Un film che vuole esprimere il valore della vita e della morte innalzando un inno all’amore che conduce all’immortalità. Infatti l’ultima frase del protagonista è:”Tolko ljubov ne imeet konza”, solo l’amore non conosce fine. Il titolo originale in realtà è “Ovsjanki” (Silent souls), come gli ultimi Merja di Russia , una popolazione ugro finnica, assorbita dagli slavi, chiamano le loro donne. Miron, proprietario di una cartiera, uno dei due protagonisti principali, alla morte dell’amata moglie Tanya, prega un suo fidato dipendente, Aist, fotografo e scrittore, di accompagnarlo per compiere il rito di addio, secondo le…
Riprese e Montaggio a cura di Valeria Marchetti Il Convegno del 28 maggio, intitolato ‘Un nuovo Welfare per liberare le donne’ avvenuto presso Palazzo Valentini, sede della Provncia di Roma, ha mostrato come l’ iniziativa a favore di un welfare giusto per le donne puo’ partire con la proposta dei voucher di conciliazione. Gia’ proposti dalla Francia e dall’Inghilterra, questi bonus hanno come scopo creare assistenza che nei paesi dove sono gia’ stati sperimentati hanno inciso direttamente sulla vita delle donne lavoratrici. Attraverso il rimborso delle spese effettivamente sostenute per l’assistenza e la cura dei familiari, dei disabili o degli…
Sembrerebbe un tema da pubblicare su un sito di uomini ed invece no, perchè poi alla fine riguarda noi. Quindi vi invito a rivolgere queste domande ai vostri uomini, compagni, amici, fratelli. di Monica Lanfranco E’ di Laurie Penny, collega inglese collaboratrice del Guardian, attenta al mondo delle donne spesso con articoli di taglio femminista. Laurie ha stilato alcune domande rivolte agli uomini sulla loro sessualità, e le ha girate su twitter, chiedendo ai suoi contatti maschili, in forma anonima, se avessero avuto voglia di rispondere. Attenzione: nulla a che fare né con un sondaggio a carattere scientifico, ma nemmeno…
PWA Milan Vi invita ad uno Speciale Aperitivo Congiunto “Networking for Women’s Networks” con AIDDA, AREL, Fondazione Marisa Bellisario, GammaDonna, ManagerItalia, Pari o Disparè, e Valore D Questo evento è aperto a tutte le donne in carriera sia socie sia non-socie Mercoledì 6 giugno, 2012, 7-9 pm Location: Blend Tower Piazza 4 Novembre, 7 MM Centrale Cogli l’opportunità unica di incontrare le associate di AIDDA, AREL, Fondazione Marisa Bellisario, GammaDonna, ManagerItalia, Pari e Disparè, PWA Milan e Valore D in un’atmosfera confortevole, scoprendo le attività di ciascuna Associazione e cogliendo l’occasione per creare e rafforzare contatti personali e di business.…
di Claudia Chiari Cultura, arte e tradizione: ecco gli ingredienti del Symposium Anche quest’anno immancabile l’appuntamento con il Symposium Multietnico, un progetto che dà voce alla diversità intesa come modello di costume e tradizione di un popolo o di una comunità etnica, proponendosi come obiettivo quello di incanalare il pensiero collettivo verso il concetto di complementarità culturale. Non da sottovalutare le finalità sociali dell’iniziativa, quali la valorizzazione e lo stimolo del dialogo interculturale fra le varie comunità etniche che la Lombardia ospita per il tramite del linguaggio universale dell’arte, per instaurare fra loro un confronto costruttivo e positivo. Non solo.…
di Claudia Chiari Un Collage di emozioni firmato Alice Pazzi Il linguaggio universale dell’arte al servizio di finalità sociali, come la valorizzazione del dialogo interculturale ed il confronto fra etnie diverse fra loro. Ma non solo. Al Symposium, il Forum internazionale della Multiculturalità, dialogare vuol dire anche essere ecosostenibili e dimostrare rispetto per tutte le forme di vita, a partire dall’ecosistema del pianeta in cui viviamo. Non a caso fra i protagonisti del Symposium spicca l’astro-pittrice Alice Pazziche dal 2002 ha deciso di rispolverare una sua antica passione, la pittura. O meglio, il collage. Fiorentina di nascita, milanese di adozione,…
ASSISTENTI e SEGRETARIE, come cartina al tornasole per analizzare i rapporti lavorativi tra universo maschile e femminile. Una ricerca fatta da InfoJobs.it in occasione del Secretary Day.. Il punto di vista di assistenti e segretarie Dal sondaggio emerge che il 37% degli uomini e il 59% delle donne svolge o ha svolto, nel corso della sua carriera, un ruolo di assistenza di direzione o segreteria. Il 44% delle segretarie e assistenti giudica il proprio lavoro fondamentale, ritenendo che ogni capo abbia bisogno di una persona fidata a cui fare riferimento, mentre gli uomini non si sbilanciano tanto e giudicano la…