di Isabella Landi (educatrice Servizio Adolescenti in Difficoltà – Comune di Milano) Associazione Amiche di ABCD. La violenza sessuale agita da minori e giovani: esperienze di trattamento e ipotesi di prevenzione per la promozione di una prassi della nonviolenza nelle relazioni di genere. Estratto dall’intervento al convegno ”Non lo faccio più” coordinato da Cristina Obber, autrice dell’omonimo libro e organizzato da Donne in Rete. 25 ottobre 2012, Palazzo Isimbardi Provincia di Milano. I ragazzi che incontreremo nelle scuole con il progetto di prevenzione ideato da Cristina “si sentono lontani” da quelli che sono stati denunciati e condannati per atti di…
Autore: Dols
Francesca Senette, Elisa Di Francisca,Sarah Maestri e Andrea Miró sono le prime testimoni dei diritti delle donne sul Wall of Rights di Intervita Diventa anche tu portavoce di un diritto, raccontalo in uno scatto fotografico e aiutaci a costruire il Muro dei diritti delle donne. C’è tempo fino al 7 novembre 2012! Intervita ha lanciato il Challenge #staizittacretina in collaborazione con Instagramers Italia e creerà il “Wall of Rights” con un collage dei migliori scattida esporre a ‘Siamo Pari! La parola alle Donne’ al Teatro Litta di Milano dal 23 al 25 novembre 2012 Intervita, Organizzazione no Profit che opera a tutela dei…
di Daniela Serra. Da Sardegna Democratica La maratona di Laura La partecipazione delle donne alla maratona non è stata cosa facile da ottenere. Nelle competizioni olimpiche dell’ antica Grecia alle donne non era consentito partecipare nemmeno come spettatrici. In età moderna è stato difficile convincere organizzatori e medici che anche le donne potessero correre una distanza così lunga. Ma diverse donne, nonostante tutto, sfidarono i regolamenti le consuetudini e i pregiudizi e ci provarono lo stesso. Partecipavano alle gare, anche se non ammesse ufficialmente, come la greca Melpomene che, alla prima maratona Olimpica di Atene del 1896 , allontanata dagli…
di Cinzia Romano Una signora ultraottantenne ha mandato il suo fax con la firma a sostegno della candidatura di Laura Puppato. Ha allegato la fotocopia della carta di identità (fronte-retro) e pure la tessera sanitaria. La firma non ha però la convalida dei certificatori. Temo che non sarà accettata. Ma lo sforzo di questa donna vale più di mille dichiarazioni, manifestazioni sull’autonomia, la libertà femminile e la democrazia paritaria (che in troppe proclamano ma non praticano). Laura Puppato ha superato le ventimila firme grazie a tante e tanti che vogliono un paese migliore. Forza Laura! Rassegna stampa: Il fatto quotidiano…
di Caterina Della Torre Questa è la relazione presentata durante il convegno ”Non lo faccio più” organizzato da Donne in Rete con il coordinamento di Cristina Obber del 25 ottobre 2012 a Palazzo Isimbardi, Milano. ”La Tv per anni ci ha propinato l’immagine di una donna addomesticata e prona ai desideri di una società maschile. Che se prima seguiva le vicissitudini e i voleri delle società, poi è diventata anacronistica. Ma di questo anacronismo l’Italia non si è resa conto. Continuando a presentarci una donna vista con gli occhi di uomo. Una donna così avvezza a ritenersi oggetto che quando…
da Donneperlaurapuppato MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2012 Contro Laura anche le bufale di sconfitte premature Non dubitiamo che l’autore (e con lui l’editore) di questo pezzo, apparso questa mattina su un’autorevole testata che tratta di economia, abbia espresso la convinzione della (prematura) disfatta di Laura Puppato in perfetta buona fede; né riteniamo assurda l’ipotesi sostenuta: diciamo pure, anzi, che se (come ci auguriamo) la conta definitiva delle firme sarà positiva, potremo legittimamente parlare di una grande impresa: proprio per le condizioni proibitive con cui è stata condotta. Ma resta il fatto che, uscendo all’alba del penultimo giorno della raccolta firme, questo…
Il 27 e 28 ottobre l’imprenditorialità femminile diventa “interattiva” all’Urban Center di Rovereto Il 27 e 28 ottobre l’imprenditorialità femminile si trasforma in occasione di incontro, contatto e confronto per la popolazione, grazie a Donna Attiva, con un evento interattivo aperto a tutti che avrà luogo presso l’Urban Center, Galleria ex Chesani, di Corso Rosmini, 58 a Rovereto. Dalle 15 alle 20 di sabato e domenica le aderenti di Trentino Network Donna coinvolgeranno la popolazione con dimostrazioni, dibattiti, conferenze, laboratori e spettacoli. Sarà quindi possibile rinnovare il proprio look grazie alla consulenza d’immagine di Cinzia Fonso e i consigli delle…
Una giovane promessa letteraria, Elena Italiano. Dall’immigrazione all’aborto, dal rapporto di coppia al crimine, attraversando le galere dell’interiorità come la paura e la timidezza, la prima raccolta di racconti di Elèna Italiano rivela una voce nuova e potente, che ci spinge a guardare il nostro mondo con occhi diversi e a riflettersi in esso. Sylvia perde la madre su un gommone prima di uno sbarco clandestino; Dànila sogna l’uguaglianza e l’integrazione; c’è chi ripensa al suo amore passato e schiaccia i rimorsi con i ricordi, chi si ribella al pizzo e al sistema che lo supporta, senza sapere cosa il…