Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Il voto in Sicilia e le donne
    Costume e società

    Il voto in Sicilia e le donne

    DolsBy Dols03/11/2012Updated:17/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cinzia Romano

    IL VOTO IN SICILIA E LE PRIMARIE: LAURA PUPPATO SPEZZA I GIOCHI

    Vero che dal 1947 ad oggi sono state solo 17 le donne entrate nell’Assemblea regionale siciliana, ma tanto entusiasmo per le nuove 15 elette su 90, uno striminzito 16,9% , non sarà un po’ spropositato? Vero che al peggio non c’è mai fine, ma suvvia, si è votato in Sicilia, mica in Arabia Saudita! E i giornali hanno dedicato articoli e titoloni all’Ars che “si tinge di rosa”, salvo poi ignorano che c’è una donna, Laura Puppato, che è candidata alle primarie del centro-sinistra.

    Andando a vedere chi sono le elette siciliane che hanno fatto gridare “al miracolo” i media e anche alcune donne dei partiti , scopriamo che delle 15, 6 sono del Movimento 5 stelle (il 40%) e che solo i grillini siciliani sono riusciti a mettere in pratica la cosiddetta democrazia paritaria (sei donne su 15 eletti, il 40%). Eppure il loro capo indiscusso, Beppe Grillo, trasuda misoginia e machismo in ogni parola e comportamento. L’ultima “perla” contro le apparizioni tv dei “suoi” dirigenti – in particolare se l’è presa con la consigliere comunale Salsi – è da manuale : “La tv è il vostro punto G” ha sbraitato machomen-Grillo

    E i partiti tradizionali, quelli del politicamente corrette, che stilano statuti paritari o concionano sul valore della presenza femminile? Il Pd ha eletto 1 donna su 14 (7,1%); la lista Crocetta nessuna (6 consiglieri uomini); l’Udc su 13, porta una donna all’Ars solo perché la vittoria del neo governatore ha fatto scattare il listino e il suo eletto dalla doppia candidatura (lista e listino) lascia il posto a una collega. E solo grazie al listino del neo governatore (lui più altri 8 onorevoli) arrivano altre quattro donne nell’Assemblea siciliana.

    L’unica donna del centro destra (il Pdl è a quota zero, in compagnia di MPA e lista Musumeci presidente) l’elegge il Cantiere popolare, mentre il Grande Sud-Partito siciliano ha due elette su 15 onorevoli. Col 13,3% di donne riesce a far meglio del Pd.

    Insomma, se non ci fosse stata la vittoria di Grillo e di Crocetta (per il listino) erano le solite quattro elette, matematicamente parlando.

    Il “miracolo” di ritrovarsi in 15 non cancella la realtà di partiti che, al di là delle chiacchiere, si confermano luoghi di potere maschili che campano, pardon, dopo il voto siciliano è più corretto dire campicchiano, anche grazie alle complicità di troppe iscritte, elette e dirigenti donne.

    E spiegano benissimo i tanti, troppi silenzi del Pd e delle sue (poche) elette e dirigenti donne, sulla candidatura di Laura Puppato alle primarie del centro sinistra. Peccato davvero che le donne impegnate nei partiti – e anche in alcune associazioni e movimenti femminili – sembrano prediligere la cooptazione del capo all’autonomia e libertà femminile. Che sicuramente Laura Puppato ha dimostrato e dimostra di avere.

    associazioni cooptazione donne sicilia elezioni partiti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Jeunesse En Action

    16/07/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK