Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Verrà presentato a Milano il 17/12/2013 alle ore 17,00 presso il Locale Le Biciclette Art Bar l’ebook di Antonella Appiano ‘Qui Siria. Clandestina ritorna a Damasco’Antonella Appiano, giornalista ed esperta di Medio Oriente ed Islam, fotografa in cinque diversi viaggi fra il 2011 e il 2012 il popolo siriano, raccogliendo testimonianze, umori, speranze e paure nell’ebook Qui Siria. Clandestina ritorna a Damasco, edito per Quintadicopertina.Antonella Appiano, giornalista esperta di Medio Oriente e Islam,era a Damasco, il 17 Marzo 2011 quando avvennero le prime manifestazioni contro Bashar. Nonostante il divieto di ingresso per i giornalisti stranieri, Antonella riesce a restare in…

Read More

Il femminicidio è uno strappo violento nella rete di relazioni che sottendono ad una società civile di Mary Nocentini Ariccia, 25 Novembre: un melograno nel giardino di scuola. Quando al Liceo “J. Joyce” di Ariccia (RM) abbiamo deciso di aderire all’iniziativa “Ancora frutti da una vita strappata” proposta da Toponomastica femminile, abbiamo scelto di piantare un albero di melograno. Subito ci siamo rese conto dell’importanza del gesto. Il femminicidio è uno strappo violento nella rete di relazioni che sottendono ad una società civile. L’albero di melograno non può ricucire questo strappo. Ma il gesto di piantare un albero da frutto,…

Read More

Eloisa e Abelardo, protagonisti di una passione amorosa che sbaragliò tutte le convenzioni e i codici d’amore presenti all’epoca dei fatti. di Mariella Forleo “ Il nostro desiderio non trascurò nessun aspetto dell’amore, ogni volta che la nostra passione poté inventare qualcosa di insolito, subito lo provammo, e quanto più eravamo inesperti in questi piaceri tanto più ardentemente ci dedicavamo ad essi e non ci stancavamo mai.” Lettera I “Al mio signore, anzi padre, al mio sposo anzi fratello, la sua serva o piuttosto figlia, la sua sposa o meglio sorella (…) Ti ho amato di un amore sconfinato (…)…

Read More

di Caterina Dela Torre Lucina di Meco è una strenua sostenitrice di Matto Renzi. Io, che non lo sono e soprattutto critico li fatto che tra i candidati non ci sia una donna, ho avuto una schietta conversazione con lei ed ecco cosa mi dice: Lucina, tu che hai vissuto negli States, come mai hai deciso di supportare Renzi per le primarie del PD? Come molti italiani e italiane che sono venuti negli Stati Uniti cinque o cinquant’anni fa, ho trovato qui delle opportunità che l’Italia non era in grado di darmi, a causa della mancanza di meritocrazia e…

Read More

di Enrico Andreoli Pochi fenomeni contemporanei sono così ‘ingombranti’ come lo Sport. Spettacolo principe delle società di massa, lo Sport è insieme manifestazione espressiva, stile di vita, modello di comportamento, ideologia, passione popolare e chiacchiera quotidiana. Ma è anche strumento politica interna ed internazionale. Nelson Mandela è il primo che ha ‘agito’ lo Sport in senso razziale con un gesto che è diventato patrimonio culturale dell’umanità. Mandela ha costruito la coesione nazionale e smontato il razzismo, innanzitutto come categoria mentale, ‘agendo’ la squadra multirazziale nazionale di Rugby nello scenario internazionale del campionato del mondo ovvero esponendo il conscio e l’inconscio…

Read More

“VENERE IN PELLICCIA”: una luce nel labirinto. di Serena Dinelli “VENERE IN PELLICCIA”: una luce nel labirinto. Spesso, parlando tra donne, si nota che gli uomini non si interrogano su se stessi. Giusto quindi dare evidenza ai rari casi in cui questo succede. Il film di Polanski è un tipico caso in cui la sensibilità di un artista afferra al volo un problema, un tema aleggiante, e lo tratta in modo implicito ma illuminante. Un film di cui si potrebbe dire molto altro, ma qui ne parlerò solo da questo punto di vista. Tutto il film, un vero tour de…

Read More

FARE LA DIFFERENZA. LE AZIONI DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE NEL PERCORSO DI UNICOOP TIRRENO. Roma, 5 dicembre. Presso La Casa Internazionale delle Donne – Via della Lungara, 19 00165 Roma Presentazione dei risultati della campagna promossa da Unicoop Tirreno in collaborazione con la Casa Internazionale delle donne. GLI AFFARI NOSTRI LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE È AFFARI DI TUTT* Programma: H15:30 Accoglienza partecipanti H16:00 Saluti ALESSANDRA CATTOI – Assessore Scuola, infanzia, giovani e pari opportunità di Roma Capitale PAOLO MASINI – Assessore Periferie e lavori pubblici di Roma Capitale Apertura dei lavori GERMANA MONNI – Consiglio di amministrazione…

Read More

da Wister Per il debutto della sua nuova collana editoriale  Wow – World of Wister, Garamond ha scelto la pubblicazione dell’e-book D2D Wister: introduzione al digitale e al social network  (costo 5 euro, in promozione natalizia da domani fino a fine gennaio a 0,99 euro. L’ebook è gratuito per i soci di Stati Generali dell’Innovazione). Un libro contraddistinto da molte particolarità, la più importante delle quali è senz’altro rappresentata dal modo con cui si è creato il collettivo di lavoro:  una mailing list di donne che si trasforma in community e,  avvalendosi delle potenzialità della rete, trasforma il dibattito in…

Read More