Autore: Chiara Santoianni

chiara-santoianni

Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

Cominciamo con la notizia su cui riflettere: secondo Confcommercio, il reddito reale di ogni italiano è ritornato indietro di vent’anni, al 1997. Ma, subito dopo, ecco quella positiva: almeno per qualcuno, l’occupazione cresce. Nel settore terziario, infatti, il lavoro autonomo e quello legato alle professioni non organizzate sono in aumento. Quelle di counselor relazionale, mediatore familiare e comunicatore saranno le professioni del futuro? La relazione di Confcommercio parla chiaro, sin dal titolo, Riavviare la crescita. Il ruolo delle professioni nel terziario di mercato: se vogliamo che l’economia si riprenda, dobbiamo ripartire dal settore terziario, che, negli ultimi cinquant’anni, ha assunto…

Read More

Un concorso di Sitter-Italia, abbinato all’uscita del film Bad Moms in Italia, dà la possibilità a cinque donne di andare gratuitamente al cinema. Senza sentirsi “cattive mamme”: mentre si staranno godendo il film, ai loro bambini penseranno, a costo zero, le baby-sitter di Sitter-Italia, la community italiana creata da genitori per trovare una soluzione al problema della custodia dei figli. Amy, Kiki e Carla hanno assolto per anni, come meglio potevano, al ruolo di madri modello che le loro famiglie hanno richiesto loro. Ma, quando le pressioni delle ancor più perfette Vicky e Stacy − capeggiate da Gwendolyn, presidentessa dell’Associazione…

Read More

Otto bar per sedici scrittori. Per dimostrare che la cultura è di tutti, può essere ovunque ed è alla portata di ciascuno di noi, come bere un caffè. Ad Aversa, il 3 e il 4 settembre, sedici autori campani incontrano i lettori al Book Festival Bar, per presentare i loro ultimi libri, ma soprattutto per diffondere un nuovo modo di vivere la lettura. Tutto da condividere e da esportare. Nella sua trilogia di Borgo Propizio – che si appresta a diventare una quadrilogia – ha descritto un luogo dell’anima dove ritrovare se stessi, ma anche il rapporto con gli altri.…

Read More

Al Museo PAN di Napoli, dal 9 luglio al 3 settembre, una mostra gratuita celebra, attraverso video, opere artistiche e memorabilia, quattro ‘icone rock’ del nostro tempo: i miti della musica Madonna e George Martin e quelli dell’arte e della letteratura Caravaggio e Shakespeare. E dimostra che anche il bardo di Stratford-upon-Avon può essere rock. Lei ha venduto più di 300 milioni di album ed è stata inclusa da Time tra le 25 donne più potenti del Novecento. Lui ha prodotto la band più famosa di sempre e ha ottenuto i titoli di cavaliere e di baronetto. E, insieme…

Read More

22 artiste “Mad for Naples” – A Napoli, una mostra internazionale celebra la città attraverso lo sguardo di 22 artiste che, dopo averla visitata per 15 giorni, l’hanno ritratta. Ciascuna a modo suo. 22 donne ‘pazze’ per Napoli. 22 artiste da tutto il mondo (Francia, Germania, Grecia, Spagna, Svezia, Ucraina, Stati Uniti, Argentina, Perù, Australia, Nuova Zelanda, Italia) riunite con le loro opere nella splendida cornice di Castel dell’Ovo per la Mostra internazionale di arte contemporanea “22 MAD for Naples“, organizzata dalla gallerista Chantal Lora con il patrocinio del Comune di Napoli e del suo Assessorato alla Cultura e in…

Read More

Ha fatto della sua passione per i matrimoni un lavoro. E poi l’ha trasformata in fonte d’ispirazione per i suoi libri. Ora che il suo primo romanzo, Scherzi del destino, è fresco di stampa, Chiara Gily ci racconta come è riuscita a conciliare la sua forma mentis di commercialista, che le ha fatto ottenere un importante impiego nella PA, con la fantasia e la creatività. Non provate a definirla: sarebbe impossibile. Chiara Gily è nata a Napoli, ma per un po’ è stata milanese − per lavorare in pubblicità e nelle pubbliche relazioni – ed è triestina di adozione. E,…

Read More

Per presentarsi al popolo dei lettori elettronici ha scelto lo pseudonimo di Luce Loi. Di lei sappiamo solo che ama il verde e i felini, vive con il marito in una città del Sud e, a quanto dimostrano i suoi libri, crede nell’amore romantico. Abbiamo fatto due chiacchiere con Luce Loi, una delle scrittrici emergenti del Web, in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo. Ma non vi riveliamo chi è! 😉 Nel tuo recente Tra le stelle e le onde, pubblicato nella collana “A cuor leggero” delle Edizioni Cento Autori, ti muovi con disinvoltura tra le rocambolesche situazioni del chick…

Read More

La parola d’ordine degli anni Duemila è sharing: condivisione. E se iniziassimo a condividere anche le persone? Condividiamo sul Web esperienze e opinioni, articoli, tweet e post. Ma nella vita reale siamo disposti a condividere ben di più: dal mezzo di trasporto a due, quattro o più ruote (con il bike sharing, il car sharing, il social bus sharing) alla casa (grazie a cohousing e house sharing), ai libri (con il bookcrossing) a molto altro ancora. E se iniziassimo a condividere anche le persone? Non in una provocatoria versione di “Cambio moglie”, ma nell’ottica di una sharing economy che unisce…

Read More