Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Una Luce… Tra le stelle e le onde
    Cultura

    Una Luce… Tra le stelle e le onde

    Chiara SantoianniBy Chiara Santoianni16/05/2016Updated:15/12/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luce loi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per presentarsi al popolo dei lettori elettronici ha scelto lo pseudonimo di Luce Loi. Di lei sappiamo solo che ama il verde e i felini, vive con il marito in una città del Sud e, a quanto dimostrano i suoi libri, crede nell’amore romantico.

    Abbiamo fatto due chiacchiere con Luce Loi, una delle scrittrici emergenti del Web, in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo. Ma non vi riveliamo chi è! 😉

    Nel tuo recente Tra le stelle e le onde, pubblicato nella collana “A cuor leggero” delle Edizioni Cento Autori, ti muovi con disinvoltura tra le rocambolesche situazioni del chick lit ironico e gli inaspettati batticuori del romance. Di questi due generi, qual è il tuo preferito? Hai delle autrici di riferimento?

    In me convivono diverse anime: la romantica e l’ironica si dividono equamente gli spazi e a volte, come in questo caso, lo fanno anche nella stessa storia. Penso che tutto possa essere preso alla leggera e che tutto, con la persona giusta, possa essere infinitamente romantico. Di autrici ne leggo molte, italiane e non. Apprezzo molto l’ironia di Viviana Giorgi, Chiara Parenti e Chiara Santoianni. Per i batticuori, considero inarrivabili Mariangela Camocardi e Roberta Ciuffi.

    Luce Loi - Tra le stelle e le ondeLa protagonista del tuo romanzo, Cristina, accetta di partire su una nave da crociera, del tutto ignara che si trasformerà per lei in una sorta di “love boat”. La scelta di quest’ambientazione deriva da una tua esperienza reale?

    Sì, una bellissima e indimenticabile crociera fatta anni fa, quand’ero una ragazzina. Ovviamente, senza batticuore, ma abbastanza incantata da farmi pensare che sarebbe potuto succedere di tutto… Come capita a Cristina!

    Nel libro agiscono numerosi personaggi maschili, ognuno a suo modo speciale. A lettura finita, impossibile non portare dentro di sé almeno Hiresh e Zyprian. Qual è il protagonista al quale sei più legata?

    Hiresh, assolutamente. Mi sono sentita molto in sintonia con lui e scrivere le parti che lo riguardavano è stato semplice. Quando ho ideato la storia né lui né Zyprian facevano parte dei protagonisti, poi me li sono trovati davanti sulla nave e ho capito che non potevo trascurarli. In pratica ha fatto tutto da solo e io mi sono limitata a riportare le sue gesta. Devo ammettere che mi sono divertita molto a scrivere di tutti i personaggi, maschili e femminili, ma diverse lettrici mi hanno detto che Hiresh e Zyprian hanno una marcia in più.

    Nei tuoi romanzi hai dato vita, sia su carta che in digitale, a numerose figure di giovani donne, alle prese con i problemi dei nostri giorni, ma sempre tese a conquistare l’amore. Quanto sono importanti per te i sentimenti?

    Non c’è nulla di cui m’importi di più. L’amore, ma anche l’amicizia e in generale i sentimenti che si creano fra le persone, sono la parte che più mi interessa anche nella scrittura. La mia “missione” autoimposta è quella di dare vita ai sentimenti attraverso le pagine, sto facendo del mio meglio per riuscirci e ogni suggerimento da lettori o addetti ai lavori è sempre gradito!

    Con la tua identità anagrafica, hai pubblicato gialli storici, racconti e fumetti. Come Ledra Loi, in coppia con un’altra autrice, testi su riviste e blog, oltre all’e-book romance Il cielo è sempre più rosa (Rizzoli “YouFeel”). Come Luce Loi, il racconto lungo Prima dell’alba, per la collana “Senza sfumature” di Delos Digital, e Per ogni giorno, per ogni notte, ancora per Rizzoli “YouFeel”. Quale delle varie vesti letterarie senti più tua?

    Tutte! Come ho detto sopra, mi interessa ogni sfaccettatura delle emozioni umane, e la mia curiosità mi porta a sperimentare sempre nuovi generi. In particolare prediligo le passioni forti, quindi amo parlare di delitti, di grandi amori, di erotismo, ma sono convinta che la vita vada presa con leggerezza, quindi bilancio il tutto con il chick e il fumetto comico. Chi mi conosce sa che sono proprio così anche nella vita reale.

    I tuoi libri in digitale sono ben piazzati nella classifica di Amazon. Che vede ai primi posti, accanto a nomi ‘universali’ come la Rowlings o Coelho, autrici italiane conosciute soprattutto dal popolo del Web, che in alcuni casi vendono come gli scrittori più illustri. Cosa pensi di questo fenomeno?

    Credo che ci siano storie che funzionano in cartaceo e altre che hanno come loro perfetta dimensione il digitale. Il fenomeno del self-publishing ha molte facce, e di sicuro il digitale rende più immediata la dimensione di lettura, col rischio di farla però durare di meno. Molte autrici self sono in gamba e riescono a produrre libri che non hanno nulla da invidiare a quelli dei grandi editori. Il rischio per l’editoria digitale è che si consideri l’intero processo troppo facile e ci si adagi su successi effimeri senza mirare a un’evoluzione. Per l’editoria tradizionale, invece, il rischio è che insegua il successo dei self (che Amazon rende pressoché irraggiungibile) snaturando se stessa. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione, e come sempre ci sono i pro e i contro, ma io resto convinta che entrambi i percorsi editoriali possano e debbano convivere. E chissà che un giorno non decida di provare anch’io l’avventura self.

    Luce Loi, Tra le stelle e le onde, “A cuor leggero”, Cento Autori, 2016, pp. 139, € 7.50

    Cento Autori chick lit Collana "A cuor leggero" libri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    chiara-santoianni
    Chiara Santoianni
    • Website

    Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK