Ha fondato e diretto una casa editrice, organizzato contest letterari, per approdare infine al ruolo di autore. Giuseppe Bianco, dopo i romanzi Lungo la strada del tempo (Spartaco, 2001) e Chiedilo all’amore (Albus, 2007), pubblica oggi per Homo Scrivens Figli di uno schizzo: “una storia di ventenni, di lavoro, di amicizia, di delusione e di riscatto, di sorrisi e lacrime, una storia d’amore”. Per il tuo romanzo, hai scelto un titolo che colpisce: Figli di uno schizzo. Ce ne vuoi raccontare l’origine? Il titolo sembra provocatorio, sembra. In realtà è nato in modo abbastanza naturale, ascoltando i dialoghi dei protagonisti…
Autore: Chiara Santoianni
Con tre ristampe nel primo mese di uscita in libreria, articoli sui più importanti quotidiani e un editore, Fazi, che ha in catalogo titoli come 100 colpi di spazzola e Stoner, il nuovo romanzo di Anna Giurickovic Dato, catanese di origine e romana di adozione, ha tutti i numeri per diventare un successo. Soprattutto perché La figlia femmina è un romanzo scritto con maestria, che ti prende dalla prima all’ultima pagina e tratta con naturalezza un tema “contro natura”. La tua prosa è stata paragonata a quella di Nabokov e di Moravia. Il riferimento ai grandi scrittori è un peso,…
Ha tratto il suo ultimo romanzo da una storia vera e poi ha trasformato la finzione in realtà, offrendo a tutte le donne che hanno un dubbio sul proprio lui il conforto della solidarietà femminile, e l’esperienza di una donna seducente e affascinante come poche altre: Ava Cincotti. Bella, spregiudicata e… virtuale. Dopo aver scritto storie per il cinema, per la televisione, per il teatro e per il Web, e un e-book in stile Sophie Kinsella per Harper Collins, Elisa Manzini – una laurea al DAMS di Bologna sulla commedia musicale, una passione per la recitazione e il canto e…
Dopo 15 anni da dirigente nel settore marketing di un network televisivo, ha deciso di mollare tutto. Per ricominciare da capo, aiutando a sua volta altri a trovare il coraggio di compiere il ‘grande passo’: dire addio a un impiego, anche se ben remunerato, che non è più in linea con ciò che si desidera davvero. Quello che insegna ai suoi clienti lo ha sperimentato in prima persona. Sì, perché Monica Lasaponara, 40enne di Cava dei Tirreni, prima ancora di diventare escape coach, e aiutare gli altri a trasformare l’insofferenza per un lavoro limitante in un’opportunità di crescita, è stata…
Fa shopping al posto tuo, quando non hai tempo, voglia o idee. Ma è anche in grado di consigliarti il look giusto per una serata importante, di crearne uno ad hoc che ti valorizzi e di organizzare per te feste ed eventi (in cui, se occorre, fa da presentatrice). Marinella Gentile ci racconta perché ha scelto di fare la personal shopper a Napoli… e molto di più. Lunghi capelli ondulati, look essenziale reso unico dagli accessori, Marinella Gentile si presenta con garbo, spiegandomi che lei, di lavoro, fa la personal shopper. Ma non solo. Quando mi porge il suo biglietto…
Dal 5 marzo apre a Napoli, in un nuovo avveniristico edificio di 5000 mq a Città della Scienza, Corporea: il primo museo interattivo in Europa dedicato alla conoscenza del corpo umano. La sua inaugurazione, il 4 marzo, è la risposta al rogo che, nello stesso giorno di 4 anni fa, distrusse il science centre, senza però mai riuscire a fermare le attività di divulgazione del polo scientifico. Che, oggi, appare più in forma che mai. Nel 1966 Isaac Asimov, nel suo romanzo Viaggio allucinante, immaginava che un equipaggio miniaturizzato penetrasse all’interno del corpo di uno scienziato, per raggiungerne il cervello.…
Promette di seguirti giorno e notte per farti sentire al sicuro, ovunque tu sia. Non è un gentiluomo pronto a proteggerti, ma una donna. Meglio ancora, una Independent Woman, che veglierà su di te, per attivarsi se avrai bisogno di lei e, all’occorrenza, difenderti. Un esempio top di solidarietà femminile? No, una app! Una app italiana per Android, Ios e Web promette di fare, per la proprietaria dello smartphone su cui è installata, quello che non riuscirebbe neppure al miglior partner: seguirla e proteggerla in ogni momento e in ogni luogo e, in caso di necessità, intervenire prontamente, chiamando intanto…
A Napoli, una mostra fotografica imperdibile celebra, con le sue splendide immagini, uno dei fotografi più importanti del nostro tempo: l’americano Steve McCurry, che ha regalato al mondo icone indimenticabili come gli occhi verdi della ragazza afgana. E ha ripreso gli eventi più drammatici del nostro tempo in diretta, con il suo obiettivo. Lo conoscono tutti per quella copertina sul National Geographic, che ha guadagnato – meritatamente – un posto tra le cento fotografie più belle del mondo. Ma pensare a Steve McCurry come al ‘padre’ della ragazza afgana dagli occhi di ghiaccio (da lui ritratta nel campo profughi pakistano…