Autore: Chiara Santoianni

chiara-santoianni

Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

Tre anni fa, il suo borgo letterario le è stato… propizio. E così Loredana Limone, a grande richiesta dei suoi lettori, ne ha fatto una trilogia. Nell’ultimo ‘capitolo’, gli abitanti del tranquillo paesino dove succede di tutto dovranno confrontarsi con il terremoto. Ed anche con un delitto. È nata al sole del Sud, ma si è trasferita, per lavoro e poi per amore, tra le brume del Nord. Ha composto storie per bambini, racconti gastronomici, ora romanzi. E ha lasciato un lavoro nel settore Esteri di un’azienda per dedicarsi alla carriera di scrittrice. Loredana Limone è una donna aperta al…

Read More

Un romanzo, ripubblicato in e-book dopo quattordici anni, torna a far rivivere la condizione della donna nel primo Novecento. La sua autrice, Giovanna Mozzillo, condivide con noi i suoi pensieri sul mondo femminile, sull’amore e… sul digitale. La signorina è Rosella, giovinetta della Napoli ‘bene’ alle soglie del secondo decennio del 1900, ‘figlia di famiglia’ in un’agiata dimora borghese nel centro storico della città, che trascorre il suo tempo tra le faccende di casa, le conversazioni con le domestiche e le visite alle amiche. Gli anni in cui vive, però, non hanno niente di spensierato: il racconto si apre nel…

Read More

Un evento teatrale che è insieme un convegno, un esperimento di fundraising e un progetto sociale. Maria Rosa Menzio, Direttrice Artistica dell’Associazione Culturale senza scopo di lucro “Teatro e Scienza” di Torino, dà voce al disagio psichico con sei racconti, messi in scena nello spettacolo “La stanza che non c’era”. Nato dal libro dello psichiatra Gianfranco Aluffi* Famiglie che accolgono, dedicato al difficile tema dell’assistenza e della cura dei pazienti afflitti da disturbi psichici attraverso l’inserimento in famiglie disponibili all’affidamento, lo spettacolo “La stanza che non c’era” riunisce, adattandole per la scena, sei delle ventuno storie di accoglienza di malati…

Read More

In Italia, con Federica MOOC, la nuova frontiera del lifelong learning gratuito parla napoletano. In principio fu Udacity (seguita a ruota da Coursera ed edX). Oggi la piattaforma universitaria di e-learning parla italiano. Anzi, napoletano. Perché è stata proprio l’università degli Studi di Napoli Federico II a tracciare in Italia, con Federica MOOC, la nuova frontiera del lifelong learning gratuito. Hai sempre desiderato studiare Programmazione, ma non hai mai osato farlo? La Fisica delle galassie ti appassiona e vorresti saperne di più? Devi aggiornarti sul Diritto del Lavoro o prepararti per un esame di Letteratura Latina? O, ancora, vuoi sapere…

Read More

Una collana di romanzi per donne scritti da donne, che puoi portare sempre con te (è in formato digitale). E si adatta al tuo mood: che ti senta romantica, ironica, in cerca di emozioni o di passioni, online troverai sempre il titolo YouFeel che fa per te. Ma puoi anche scriverne uno Una collana di romanzi per donne scritti da donne, che puoi portare sempre con te (è in formato digitale). E si adatta al tuo mood: che ti senta romantica, ironica, in cerca di emozioni o di passioni, online troverai sempre il titolo YouFeel che fa per te. Ma puoi…

Read More

Ha messo nero su bianco una storia di volenza domestica fisica e psicologica, per lanciare un messaggio a tutte le donne: nonostante le sofferenze, il dolore, gli ostacoli, uscirne fuori e ritrovare se stesse è possibile. Anzi, doveroso.  Elena Cerutti ha 48 anni, due figli, una carriera di medico ospedaliero in corso ed una parallela di scrittrice davanti. Il suo primo romanzo, Lo sconosciuto, ancora inedito è risultato finalista al Premio Mario Soldati 2012 ed oggi, appena pubblicato da Golem Edizioni, sta riscuotendo interesse e apprezzamento da parte di un pubblico non solo femminile. Abbiamo chiesto ad Elena di parlarcene.…

Read More

Un’idea rivoluzionaria, che potrebbe contribuire a risolvere il problema del lavoro in nero del personale domestico. Arriva in Italia Helpling, il servizio di pulizie on-demand. La colf si è licenziata senza preavviso? L’ultimo party dei ragazzi ha trasformato la casa in un campo di battaglia? Lo stress delle pulizie fai-da-te rischia di innescare una crisi domestica? Se ti serve aiuto per l’emergenza, ma anche per la quotidianità, Internet può aiutarti a trovarlo in un batter d’occhio. Anzi, in un click. Nata nell’aprile 2014 in Germania da Rocket Internet, il gruppo di e-commerce che ha lanciato Zalando e Groupon, ed esportata…

Read More

Le relazioni di coppia ‘sbagliate’ sono il tema dei suoi primi due romanzi. Perché di come affrontarle, e venirne fuori, Sabrina Sasso ha fatto la mission della sua vita. Ed oggi parla alle donne, attraverso i suoi libri, per aiutarle a venire fuori dalla dipendenza affettiva.  di Chiara Santoianni Come la protagonista del suo secondo romanzo, Sabrina Sasso ha una separazione alle spalle e qualche cambio di città. Nata a Milano nel 1964, ha vissuto in Venezuela, in Sicilia, in Emilia Romagna e in Lombardia; a Modena, oggi, è volontaria in un centro antiviolenza. La storia che racconta in Tu…

Read More