Per la violenza alle donne si fa molto ma non abbastanza. Basterebbe forse poco per migliorare la situazione. Così avrà pensato anche Vittoria Doretti il medico che guida una vera e propria rivoluzione contro la violenza Vittoria Doretti, senese con il morbido accento toscano, l’ho incontrata ad un convegno dove era stata premiata e dopo averle rivolto la parola non l’ho lasciata andar via senza che mi promettesse un’intervista. Un cappotto rosa shocking la faceva emergere dalla moltitudine di donne, tutte impegnate nella vita e nel sociale, che affollavano la sala. Questa donna piccolina con gli occhi che le brillano d’entusiasmo si…
Autore: Caterina Della Torre
Con due lauree e tanta esperienza nella ricerca del personale Simonetta Cavalieri si è creata un suo specifico profilo lavorativo come dirigente, professionista ed imprenditrice. Dopo la maturità classica ha ottenuto la Laurea in Lettere e poi in Giurisprudenza. Voleva fare la giornalista, ma per mantenersi agli studi ha cominciato a 18 anni a lavorare nelle Ricerche del personale ed è rimasta poi nello stesso ambito lavorativo perchè se ne è innamorata. Infatti ha maturato un’esperienza ultra ventennale nel ruolo di Direttore Risorse Umane e Strategia in aziende nazionali e multinazionali, ha ideato e gestito importanti progetti di sviluppo di…
Bulletproof Diaries, storie di una giornalista di guerra: come un reportage di guerra diventa un fumetto grazie alle cronache di Barbara Schiavulli e ai disegni di Emilio Lecce. A 15 anni dalla caduta delle Torri Gemelle, ripercorriamo le strade di più di un decennio afgano con 30 viaggi, fiumi di storie e di persone incontrate, tra i talebani, politici, militari, ma soprattutto tra la gente, motivo per la quale un paese merita sempre di essere amato. ”L’Afghanistan non è un posto è un’esperienza… Non è un posto per donne….è un viaggio nel medioevo della condizione femminile… La realtà viene continuamente…
Dal 28 gennaio 2016 è in libreria “La salvezza del mondo” saggio di Paola Diana, imprenditrice italiana che ha raccolto successo e riconoscimenti in casa come all’estero. Paola da anni si occupa di tematiche relative a welfare e pari opportunità, in particolare del lavoro femminile, tramite l’Osservatorio PariMerito (www.parimerito.com). Un excursus sulla condizione femminile attraverso lo spazio e il tempo, centrato sulle sfide della “womenomics”, con un messaggio chiaro: solo le donne possono salvare il mondo in cui viviamo. Ma di certo non da sole. Soltanto attraverso la valorizzazione di tutti i talenti si può migliorare lo stato delle cose.…
Il 31 marzo 2016 sono state premiate 50 donne che ”Ce l’hanno fatta” come annuncia il titolo del premio consegnato a Milano presso la sede della Regione Lombardia, contemporaneamente all’Assemblea delle donne Latino Americane. Di premiazioni di donne ne esistono molte, in lungo ed in largo per tutta Italia. Premi settoriali, premi alle più brave, alle più efficienti, premi vari a vario titolo. Una donna delle Latino americane, Elsa Javier, che ha preso la parola per prima dopo la premiazione, ha detto : ”E’ giusto che le donne vengano premiate e messe in evidenza, se lo meritano”. Lo penso anche…
Macchine che comunicano tra di loro Raccolta dati e privacy. Che futuro ci attende? di Fiorella Operto In un articolo pubblicato sulla rivista Technology Review (Italian edition) del 201 il robotico Gianmarco Veruggio scriveva: sulla base dei recenti sviluppi della wireless technology e del web intendiamo per e-Robotics una nuova metodologia di concezione, progettazione e costruzione di robot. Questo non sarà più solo la tradizionale macchina fisica dotata di intelligenza, ma avremo un cluster di macchine connesse tra di loro non necessariamente fisicamente ma mediante reti di informazione (…) E quando la rete non riguarderà solo più connessioni di computer…
Dalla passione per il proprio lavoro nasce Rossella Trentadue, eclettica interior designer barese. Operante su tutto il territorio nazionale (come testimoniano suoi lavori nelle Marche a Fermo, in Lombardia a Milano, nel Salento a Maglie) ed ovunque le sue doti vengano richieste, spaziando dall’ architettura d’interni al progetto del singolo elemento ed a quello del recupero creativo, abbracciando e coinvolgendo nel suo design artigiani ed artisti (pittori, scultori, decoratori) che personalizzano ulteriormente le sue idee sia per abitazioni private (appartamenti, ville, case di vacanza, case d’epoca) che per uffici e locali commerciali. Diplomatasi al Magistrale, con una formazione umanistica completa e che coinvolge anche conoscenze di storia dell’arte, di psicologia , da…
Perchè si fanno avanti sempre ingiurie sessiste rivolte alle donne quando invece bisognerebbe parlare di politica ed entrare nel merito dei programmi? “Ti piace l’integrazione? Vai a farti stuprare!” E’ stato questo il caso avvenuto il 26 marzo 2016 a Milano durante un incontro/scontro della trasmissione Iceberg a Telelombardia tra Diana De Marchi esponente PD e l’avvocato (!) Carlo Taormina. Il tema del confronto televisivo era l’immigrazione, le politiche di accoglienza e di gestione dei flussi migratori. La disputa si è accesa quando De Marchi, responsabile diritti del Pd lombardo, esponeva le sue idee e Taormina controbatteva in maniera decisamente…