Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Lo yoga non è lo stesso che si conosce oggi. di Erica Pontalti Quando si parla con qualcuno di yoga spesso ci si sente dire che “esiste da millenni!”. L’affermazione è un po’ superficiale: non era mica lo stesso yoga che pratichiamo oggi, tappetini hi-tech e canottiere in tinta con lo smalto ai piedi! Prima di tutto bisognerebbe mettersi d’accordo su cosa sia lo yoga esattamente, ma lasciando da parte le diatribe filosofico-linguistiche possiamo comunque segnalare che sono state rinvenute nella valle dell’Indo testimonianze visuali di posizioni yoga databili a partire dal 5.000 a.C. Le prime testimonianze scritte vanno rintracciate…

Read More

5 Dot, 5 Stati d’Animo. Nessuna etichetta. Solo storie e infinite possibilità di connessioni di significato. Per caso ho conosciuto Hub Dot e ne sono rimasta conquistata. 5 bollini colorati per 5 stati d’animo e per conoscersi meglio ma non con in mano un CV bensì con le nostre storie di vita che incrociano la nostra vita e ed i  nostri  i nostri percorsi professionali. Molte addirittura scelgono il ”downgrade” rinunciano cioè alle aspettative di carriera per fare qualcosa che le soddisfa di più osi adatta meglio alle loro esigenze che cambiano. L’idea di Hub Dot è infatti quella di…

Read More

Sono tante le ragioni che possono farci avvicinare allo yoga sono tante. Da dove si comincia? Da dove vuoi tu! Sono tante le ragioni che possono farci avvicinare allo yoga: bisogno di ritrovare sé stessi, fascinazione filosofica, fine dell’epoca zumba-crossfit-acquagym per raggiunti limiti d’età, stress a manetta, mi fa male qui-o-lì, vicino di casa bellissimo che insegna yoga dall’altra parte della città (quando vi fidanzate fatevi ridare i soldi della benzina)… le motivazioni sono le più varie e vanno tutte bene. Io ho iniziato yoga perché ho ricevuto degli ingressi omaggio: altro che chiamata spirituale! Se mi avete seguita fin…

Read More

Per il 18esimo compleanno di dol’s era stato somministrato a coloro  che hanno risposto un form che oltre alle immagini ed i commenti di auguri proponeva anche domande che rivelassero il gradimento del magazine online. Questi i risultati ottenuti sulle risposte ricevute: Con quale autrice vorresti incontrarti? Chi vorreste incontrare delle donne segnalate da https://www.dols.it/le-donne-di-dols/? Susanna Garavaglia  Caterina Della Torre  Annalisa Monfreda  Annarita triarico Barzini Giovanna Badalassi Susanna Parigi Loredana metta Cristina Obber Chi ha disponibilita Tutte le referenti per Genova e Liguria Nuvoletti Marta Ajo’ Francesca Durastanti Alice Pazzi mi incuriosisce tanto ma comunque io le incontrerei tutte!…

Read More

Oggi tanti anni fa nasceva dol’s Ecco come le amiche e amici del magazine l’hanno festeggiata, con pensieri, parole e immagini. Pubblicheremo i risultati inviati  nei prossimi  giorni. Video LE VOSTRE PAROLE Un grazie per l’impegno verso le donne (e gli uomini) Auguroni cari Auguri a questa giovane donna, che ormai è di famiglia! Auguri per cent’anni ancora! !! Evviva! Diciotto anni fa la rete si accendeva con le stelle di Dol’s a cui auguro di non spegnersi mai. Buon Compleanno Dol’s! Brava Caterina! Grazie Dol’s..Sei stata una opportunità per incontrare donne meravigliose, intervistarle, parlare con loro, conoscerle e avere…

Read More

Ebbene sì, quest’anno dol’s il 19 maggio diventa maggiorenne. Dire che compie 18 anni la fa sembrare troppo vecchia. Invece cerca di mantenersi al passo con i tempi e con le persone, sforzandosi di non cadere  nel tranello della vecchietta che gioca a fare l’adolescente. 18 anni vuol dire aver conosciuto la realtà femminile sul web in Italia da quando è nata, ma essere anche cambiata tanto. Le tecnologia oggi non ha nè sesso nè età. Basta solo avere un’idea e volersi cimentare in un progetto in cui si crede. Molto spesso è questo il punto: credere nelle cose  che…

Read More

Frida Kahlo. Oltre il mito. Fino 3 giugno 2018 al Mudec a Milano Scrivere di  Frida Kahlo non è facile e della mostra a lei dedicata a Milano, ancor meno. Di lei si è detto e scritto molto e parlarne si rischia di ripetere cose già dette. Temevo anche di trovarmi di fronte ad mostra cronologica o biografica delle opere di Frida che invece nasconde dietro le sue immagini molto di più del detto. Invece ho riscoperto anche quadri che conoscevo in una cornice arricchita e completa, insieme a nuove opere mai esposte prima. Dopo essere stata dimenticata per decenni a favore…

Read More

Il mio approccio è “far entrare lo yoga nelle nostre vite” e non “uscire dalle nostre vite per iniziare a fare yoga” di Erica Pontalti Articoli sui giornali, festival e fiere, centri yoga che sbucano come funghi… eh già, lo yoga è molto trendy! Non c’è persona che io incontri che non mi dica che vorrebbe – anzi, che dovrebbe! – fare yoga. Insomma, si parla tanto di yoga, ma di che si parla davvero? Mi piacerebbe guidarvi nell’esplorazione di questo infinito universo in continua evoluzione e in parte inesplorato: per questo trovo la definizione “universo” molto calzante, perché proprio…

Read More