Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Premio Immagini Amiche 2018
    Eventi

    Premio Immagini Amiche 2018

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre19/11/2018Updated:21/11/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    immagini-amiche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 17 Novembre si è tenuta a Carpi la premiazione del Premio Immagini Amiche, creato da UDI (Unione Donne in Italia) nazionale in collaborazione con il Parlamento europeo, per contrastare gli stereotipi lesivi delle donne attraverso la promozione di immaginari più aderenti alla donne reali nei media, nella pubblicità e in tv.

    di Sara Sesti

    Il 17 Novembre si è tenuta a Carpi la premiazione del Premio Immagini Amiche, creato da UDI (Unione Donne in Italia) nazionale in collaborazione con il Parlamento europeo, per contrastare gli stereotipi lesivi delle donne attraverso la promozione di immaginari più aderenti alla donne reali nei media, nella pubblicità e in tv.

    premio RavennaIspirato alla risoluzione del Parlamento Europeo votata il 3 settembre 2008, relativa all’impatto del marketing e della pubblicità sulla parità fra donne e uomini, il Premio Immagini amiche è giunto quest’anno alla sua ottava edizione con l’obiettivo di valorizzare una comunicazione che veicoli messaggi creativi positivi selezionando persone, pubblicitari e aziende per l’utilizzo di linguaggi creativi socialmente responsabili.
    La Cerimonia di assegnazione del Premio è stata condotta dalla giornalista del Resto del Carlino di Modena, Valentina Reggiani, alla presenza di Vittoria Tola dell’UDI nazionale e di Daniela Brancati, Presidente del Premio, nonché di alcuni rappresentanti del Parlamento europeo e delle personalità istituzionali locali, tra cui Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi che ha detto tra l’altro: “Nella società della comunicazione battersi contro gli stereotipi di genere, è un modo per adempiere al dovere contenuto nell’art.3 della Costituzione, quello che chiede alla Repubblica di rimuovere gli ostacoli alla piena partecipazione” e Stefania Gasparini, Assessora alle Pari Opportunità, che ha commentato: “Siamo orgogliosi di ospitare in città il Premio. Soprattutto in un momento storico come questo dove da più fronti si rischia di perdere terreno nell’ambito dei diritti e della dignità delle donne. Ringrazio l’Udi per l’impegno che ogni giorno mette in campo per fare in modo che la dignità delle donne non sia mai calpestata”. Madrina d’eccezione di questa edizione è stata la giornalista, scrittrice, autrice satirica Francesca Fornario.

    Il concorso, articolato in cinque sezioni e si è svolto raccogliendo le segnalazioni giunte da cittadini e cittadine alle associazioni femminili: le indicazioni sono state vagliate da una Giuria di Qualità.
    Vincitrici per la categoria Affissioni la Casa delle Donne di Lecce per WOMEN AT WORK, un progetto di cooperazione internazionale tra Italia e Albania e dedicato a donne inoccupate e disoccupate italiane, albanesi, Per la Pubblicità televisiva ha vinto lo Spot di ENEL, per Pubblicità stampata la casa di moda CURIEL, per i Programmi televisivi la trasmissione I 10 COMANDAMENTI di RAI 3, per la Pubblicità web lo spot di ILLY; segnalata anche la mia pagina Facebook dedicata alle Donne di scienza.

    coroUlteriori Premi speciali sono attribuiti a due scuole del territorio: l’ITIS di Carpi e una scuola media di Modena, che hanno aderito all’appello nazionale inviando i lavori realizzati nell’ambito di laboratori sugli stereotipi di genere; premiata la CITTA’ DI RAVENNA, libera dagli stereotipi e meritevole di aver compiuto azioni istituzionali. “Essere premiati per le nostre politiche a favore delle donne e delle bambine  in tempi così oscuri per l’affermazione e il rispetto di queste identità è una grande soddisfazione, ci riempie di orgoglio e ci sprona a proseguire su questa strada perché è quella giusta”, ha sostenuto Ouidad Bakkali, assessora alle Politiche e cultura di genere e alla pubblica istruzione e infanzia della città. Pemiata per la categoria Persone EUGENIA CANFORA, la preside dell’Istituto Morano di Caivano, paese a nord di Napoli, in cui il tasso di dispersione scolastica è tra i più alti d’Italia. Una donna coraggiosa che combatte contro il degrado fatto di droga, prostituzione e violenza che rischia di inghiottire i suoi studenti.

    La mattinata ha visto inoltre la partecipazione di numerosi studenti e studentesse degli istituti superiori carpigiani e modenesi presenti in sala e attivi nella Giuria Giovani e a allievi e allieve dell’indirizzo musicale della scuola media inferiore Alberto Pio, che hanno animato i momenti musicali di apertura e chiusura della manifestazione.
    Oltre alle assegnazioni dei premi e delle menzioni speciali che da sempre caratterizzano Immagini amiche, quest’anno si è inteso puntare l’attenzione sulle donne migranti dedicando un momento della mattinata all’ascolto delle storie d’integrazione e impegno sociale di tre donne di origine eritrea, congolese e marocchina che da anni attive sul territorio, per favorirne una narrazione positiva priva di stereotipi e pregiudizi. Successivamente al premio, è stata presentata la campagna del Parlamento europeo #stavoltavoto a cui è stata dedicata una presentazione dettagliata nel foyer del teatro a termine della mattinata.

    Sara Carpi
    Processed with MOLDIV
    IMMAGINI AMICHE
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK