di Lucina di Meco da Little Light Lab http://www.flickr.com/photos/suyensedai/4325350601/ Secondo l’ultimo studio dell’Economic and Social Research Council (ESRC) riportato dal Sunday Times questa settimana, nel Regno Unito sono le donne che continuano a svolgere 70% del lavoro domestico, anche se la maggior parte di loro lavora a tempo completo e un terzo guadagna più del proprio compagno. Le percentuali sulla divisione del lavoro non ci dovrebbero stupire, perché seppure l’Inghilterra dimostra non essere quel paradiso dei uguaglianza che alcuni immaginavano, in Italia le cose vanno ancora peggio. Secondo indagini Istat del 2010, analizzate da Daniela Del Boca in “Valorizzare le Donne Conviene”, il…
Autore: Caterina Della Torre
E diciamo no alla prova costume. E’ nato un blog che si rifiuta di assoggettarsi alla mode che vogliono la donna non più grassa di una taglia 40 e non più magra della 38. ”La Diva delle Curve non è un blog nato per far vedere quanto io possa indossare meglio l’abbigliamento rispetto agli altri, né per promuovere la mia tipologia fisica rispetto alle altre, ma per invitare altre donne fuori dai canoni estetici omologati a pretendere una maggiore offerta dal marcato della moda, per questo ho chiesto ad altre due persone con taglie e conformazioni diverse dalla mia di…
di Alice Pazzi WEEKEND SOTTO LE STELLE (cadenti) Sabato 10 – Domenica 11 Agosto 2013 Per tutti coloro che amano profondamente la natura, la meditazione, passeggiare in compagnia , le stelle cadenti, i desideri, Siddharta , l’Astrologia e soprattutto una sana…….compagnia! Programma di sabato 10 Agosto Ore 15 ritrovo all’ Alpetto di Torno – Località Pian del Tivano 22030 Sormano COMO Ore 17 meditazione ChakraDyana antistress in un prato con panorama mozzafiato Ore 19 cena vegetariana Ore 21 Carlo Zanda parlerà del suo libro “Un bel posticino. La Spoon River di Herman Hesse” autore di “Siddharta” presso il teatro di…
di Marco Proietti Mancini Che poi diciamocelo, Silvio Berlusconi in qualsiasi sua manifestazione, pubblica o privata, ha sempre una sua “grandezza”, la manifestazione di una intelligenza che gli ha permesso di arrivare ad essere quello che è prima come imprenditore, poi come uomo politico. Silvio Berlusconi ha fatto per tutta la vita il suo bene, ha costruito un suo impero e in nome di questa costruzione ha imperversato e dominato saccheggiando, ha abbassato ogni livello di vita sociale, culturale e politica, ha fatto diventare l’Italia un grande reality, senza neanche pagare i diritti del format a qualche televisione straniera.…
di Caterina Della Torre La chiamerei un’intervista marina data la location: una bella casetta di Capitolo proprio sul mare, anzi sugli scogli che danno direttamente sull’Adriatico che qui si frange contro le masse scure di una bassa scogliera. Poco più avanti stanno ’’arricciando’’ i polpi (sbattendo sugli scogli per renderli più teneri e commestibili..) Alba Angiòla abita qui ‘purtroppo’ solo d’estate. Barese laureata in lingue, fisico asciutto ed in perfetta forma fisica, ha avuto una vita avventurosa come molte donne per cui lo studio delle lingue vuol dire anche un modo per visitare altri mondi e conoscere altre persone. Infatti…
BOLLINI ROSA AGLI OSPEDALI PIÙ ATTENTI ALLA SALUTE FEMMINILE Dal 2007 O.N.Da, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, premia con l’assegnazione dei Bollini Rosa, gli ospedali italiani che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, ponendo la paziente al centro delle cure. Il network Bollini Rosa conta oggi 224 ospedali su tutto il territorio nazionale, i cui bollini avranno validità fino al 31 dicembre 2013. Il 6 giugno 2013 si è chiuso il bando per l’assegnazione dei bollini per il biennio 2014-2015. Si sono candidate 234 strutture ospedaliere. Entro il 15 settembre 2013 verranno comunicati…
Grazia Solazzo, comunicatrice, informatica ed impegnata politicamente nella sua regione, la Puglia. Nata a Sud, Francavilla Fontana (Br) nel 1969 con un figlio dodicenne, divorziata. Attualmente ha però un magnifico compagno che sopporta la sua perpetua voglia di conoscere e di impegnarmi nel mondo. Dipendente pubblica di un Ente Locale del brindisino dal 2001 negli ultimi anni anni si è occupata di concessioni economiche agli invalidi civili, politiche giovanili, concessioni per l’ufficio macchine agricole (pure questo, ahimè), trasmissioni telematiche per l’ufficio del personale, servizi sociali, comunicati stampa per l’Amministrazione, gestione di reti delle associazioni locali, foto e riprese di alcuni…
di Caterina Della Torre Ho conosciuto Flavia Marzano a Torino all’inizio per il digital festival e sono stata subito catturata nella sua rete di donne ”tecnologiche’, cioè donne che usano le tecnologie e le sanno far funzionare, le WISTER (WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories) Flavia ha creato una newsletter che si allarga ogni giorno di più a testimonianza che le donne sono interessate ad usare al meglio le tecnologie, se già non le usano. Per adesso la newsletter è composta da 250 donne che vanno dalle ”tecnologhe” pure alle donne di comunicazione e di pari opportunità, ma anche…