Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Una Selva Metallica Alberata a Torino
    Costume e società

    Una Selva Metallica Alberata a Torino

    Stefi Pastori GlossBy Stefi Pastori Gloss09/04/2025Updated:18/04/20251 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Visione prospettica di 25 Verde (fonte foto voloscontato.it)
    Visione prospettica di 25 Verde (fonte foto voloscontato.it)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (precedente)

    In via Chiabrera 25 a Torino, proprio alla fine di aprile di dieci anni fa, ha messo radici una casa decisamente fuori dal comune: 25 Verde, partorita dalla mente creativa dell’architetto Luciano Pia, colui che ripensò anche Casa Hollywood, sulle sponde dei Canali di… Torino. Visitata da Gloss durante un evento OHT, ha avuto l’impressione generale di quella casa sull’albero sognata da piccolina, ma stavolta per gente che ha lasciato l’asilo da un pezzo.

    Alzato d’Insieme di 25 Verde 3 (foto dal sito lucianopia.it)

    Tronchi di Corten.

    Questo edificio si erge come una selva metallica caratterizzata da strutture portanti d’acciaio Corten a forma di tronchi d’albero che si slanciano verso l’alto. Da balconi e terrazze non convenzionali spuntano alberi veri che affondano le radici nella terra di vasi enormi in Corten.

    Al piano strada sono state posizionate mini-piscine di design che raccolgono e distribuiscono le acque piovane reflue, attraversate da passerelle: chi vi accede si sente sospeso nel nulla. Sono riparate riparate dai sovrastanti giardini pensili che farebbero terrore al più zelante giardiniere condominiale se l’architetto non avesse provveduto alla raccolta delle acque per l’irrigazione.

    Coerenze Architettoniche.

    L’idea di base era di riempire uno spazio vuoto in città, in una zona dove gli edifici sembrano essersi messi d’accordo per essere tutti diversi. Volevano creare una facciata continua verso la strada, ma allo stesso tempo inventarsi una specie di “zona cuscinetto” verde tra il rumore del traffico e la tranquillità degli appartamenti. L’obiettivo era un passaggio graduale tra dentro e fuori, una roba che fosse piacevole da vivere e da guardare. E questo effetto “soft” è ottenuto con un sacco di piante e materiali che cambiano nel tempo, trasformando l’edificio in un “blocco costruito” sì compatto, ma anche vivo, mutevole e pieno di sorprese.

    Dettagli Vegetali di 25 Verde 2 (foto dal sito lucianopia.it)

    Palazzo Respirante.

    Ma la cosa davvero particolare è che il complesso è vivente: cresce, respira e si trasforma con le stagioni, grazie ai 150 alberi piantati sui terrazzi che, insieme alle 50 piante del cortile, producono ossigeno e bevono anidride carbonica. Fanno da filtro anti-smog naturale, attutiscono i rumori della città, seguono il ritmo delle stagioni e creano un microclima interno che fa dire addio al condizionatore a palla d’estate e al riscaldamento al massimo d’inverno.

    Pelle di Corteccia.

    Le assi di legno che pavimentano i balconi dalle forme ramificate fanno ombra d’estate, ma lasciano entrare il sole tiepido d’inverno. Il rivestimento esterno in legno sembra quasi una pelle di corteccia morbida e vibrante, attorniata e sorretta dalle strutture di metallo a ramo stilizzato, che partono da terra e arrivano fino al tetto, inframezzate da balconi di legno e intrecciate alle piante. I viandanti stradali non possono fare a meno di notarla.

    Dedizione all’Agenda 2030.

    Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile Agenda 2030 (fonte foto: unric.org)

    Un’altra chicca è l’attenzione all’ambiente, nel rispetto degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Sono state utilizzate parecchie soluzioni intelligenti: isolamento termico super performante, pareti che respirano, protezione dal sole diretto, impianti di riscaldamento e raffreddamento che usano l’acqua del sottosuolo, recupero dell’acqua piovana per innaffiare tutto quel verde.

    Struttura arborea in Corten di 25 Verde (fonte foto dal sito lucianopia.it)

    I 63 appartamenti di cui è composto il condominio, tutti diversi e circondati da balconi asimmetricamente generosi, abbracciano la vegetazione, riabbracciati a loro volta dalla Natura. L’ultimo piano, con i tetti verdi privati, sorta di torre di Babilonia, è per chi ama la vista e l’esclusività.

    Il Condominio dei Balconi Fioriti.

    Il verde è organizzato in diversi modi: fioriere sui balconi, un giardino interno “segreto” per gli abitanti, piante che si arrampicano sulla facciata, giardini pensili sui soppalchi e sui tetti. Nelle fioriere ci sono alberi o cespugli, a seconda dello spazio. E le altezze variano, creando un effetto dinamico. Hanno scelto soprattutto piante che perdono le foglie d’inverno, per far entrare la luce. La varietà delle piante garantisce un mix di forme, colori e fioriture durante tutto l’anno.

    Dice un’abitante carina sui 50, di quella gentile trascuratezza nei capelli come nell’abbigliamento tipica di chi vive in campagna: “Quando tutta questa giungla urbana è al suo culmine, sembra davvero di vivere in una casa sull’albero. Ma con l’ascensore!” 

    Insomma, si può sognare una casa, oppure si può abitare un sogno un eco-chic alquanto… radicale: in 25 Verde è proprio il caso di scrivere così. Evviva la Cultura se ci ispira a vivere meglio e più consapevoli.

    (continua)

    25 Verde acciaio Corten alberi giardini pensili luciano pia Stefi Pastori Gloss torino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Stefi Pastori Gloss
    Stefi Pastori Gloss
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    “In tempi in cui sono più gli scrittori dei lettori, vedermi portata a cena da sconosciuti leggitori pur di poter acquistare i miei libri al di fuori del caos del Salone del Libro, è una gratificazione enorme che acquieta il karma da #maestrinadellapennarossa, ma che dà anche la misura dello sforzo nel trasformare lo spropositato ego artistico in qualcosa di utile per il prossimo.” Sono le parole con cui si presenta Stefi Pastori Gloss. Ghost writer per chiunque abbia idee, redige un blog di recensioni, il cui nome si ispira a un film di Nanni Moretti, perché lei stessa fu sceneggiatrice. Nei Novanta lo fu anche per Verdone, solo una femminista come lei può scrivere le battute del maschilismo più becero. Forse in reazione all’asettica scrittura da sceneggiatrice, oggi si ritrova a scrivere tra Dante e D’Annunzio. Lettrice selezionatrice di opere prime sotto contratto, giudice arbitra del Torneo IoScrittore, i suoi romanzi, spicilegi poetici o saggi (Bidellume, Fuochi d’artificio, Rinascite Ribelli, Parerga Violenti, L'amore veste collant di carne e altre opere) sono in vendita nelle librerie indie e in privato sui Social. Parlano di tematiche come bullismo, discriminazione di genere, guerra. Prossimi temi: l’amore dall’eterno passato per l’infinito futuro. Un femminicida vi si inframmezza. Hikikomori e tennis. Inorridita dalle critiche a Samantha Cristoforetti, in “L'amore indossa collant di carne”, raccolta di racconti, ha rivolto la sua attenzione al confronto dialettico tra stereotipi, a volte alla base delle discriminazioni tra Donne e Uomini. In Rinascite Ribelli #siamotuttijoker, saggio, ha dato risalto al “Codice Rosso”. In “Parerga Violenti”, spicilegio poetico in forma di vocabolario, propone singole parole nei loro etimo e le analizza nel dettaglio allo scopo di invogliare a lasciare al più presto il proprio picchiatore. In “Bidellume”, romanzo, Gloss veicola il rispetto tra individui in situazione di bullismo. Editi da Brè Edizioni. Insieme al suo partner, presenta le opere in tutta Italia allo scopo di risvegliare le coscienze su questi tristi fenomeni. Da anni si occupa di sensibilizzare circa la violenza sulle donne e, più in generale, di ripristinare la cultura del rispetto tra individui. Sosteniamo la cultura perché renda liberi Tipeee: glossparla YouTube: GLOSS Stefi Pastori - youtube.com/@stefipastorigloss TikTok: #videopiccoli #grandeletteratura #stefipastorigloss Instagram: #stefipastorigloss #ilibriscrivonoilibri #bidellume #rinasciteribelli Blogspot: leggolibrifacciocose poetryreadingandtheotherside 2non2

    Related Posts

    JANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    1 commento

    1. Pingback: Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo - Dol's Magazine

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK