Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»2020 e la salute: le parole più cercate sui motori di ricerca
    Salute e benessere

    2020 e la salute: le parole più cercate sui motori di ricerca

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre05/01/2021Updated:05/01/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    vediamocichiara
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Covid, sintomi legati all’ansia, insonnia: l’Osservatorio VediamociChiara racconta i bisogni principali di questo anno difficile

    Sono appena stati pubblicati i dati del “The Year in Search”, il report annuale di Google: gli utenti di tutto il mondo hanno effettivamente dedicato una grandissima parte delle loro ricerche in rete 2020 al virus che ha stravolto la nostra vita. E in Italia? L’Osservatorio VediamociChiara sulle parole più ricercate in rete in tema di salute conferma questa tendenza, ma segnala anche altri importanti poli di interesse: infatti svettano in classifica il Covid in tutte le sue declinazioni, con o senza trattino, seguito dal 19, in forma estesa come Coronavirus e poi in tutti i suoi accessori, in primis i suoi effetti. E se vaccino e tampone sono state a lungo una delle parole della top 5, negli ultimi mesi Effetti collaterali vaccino le ha scavalcate.

    Ma scendendo di posizione, le cose sembrano mutare e tornare a ricerche su malesseri più tradizionali, anche se la tipologia di sintomi per cui trovare un rimedio o una cura sono strettamente legati alle fatiche, fisiche e psicologiche, a cui il 2020 ha costretto gli Italiani. Dal sesto posto in poi abbiamo infatti Intestino irritabile, Cattiva digestione, Insonnia, Irritabilità, Difese immunitarie, Vitamina D, Sbalzi di pressione e Sbalzi d’umore, Acne e Dermatite da mascherina con picchi più alti nei mesi di lock-down e ricadute invece in classifica nei mesi in cui i DPCM ci hanno restituito ad una vita all’aria aperta e d’estate, alle vacanze.

    “E’ piuttosto evidente la correlazione tra il Covid e le disfunzioni e le paure generate in ognuno di noi” commenta la dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, fondatrice e coordinatrice di VediamociChiara, il portale di salute al femminile che ha già conquistato oltre 8 milioni di lettori. “Non solo le ricerche di tutti gli italiani si sono orientate nel cercare questo tipo di informazioni, ma la nostra community ha espresso in modo evidente questo bisogno di confronto costante sui dis-ease, per dirla all’inglese, generato sia dalla difficoltà di stare nel momento presente con tutta la sua complessità, sia dalla necessità di limitare le visite mediche in generale per evitare qualsiasi occasione di contagio”.

    Un altro set di domande si è orientato invece sull’alimentazione e sull’impossibilità di muoversi: aumento di peso, colesterolo, glicemia e diabete. Ma c’è anche chi ha cercato di trarre un vantaggio dalla costrizione a casa in smartworking, guardando l’altra faccia della medaglia: la perdita di peso e nuovi modi per combattere la cellulite in smartworking, o la pelle disidratata. Così come ricette per fare in casa mascherine e amuchina fai da te.

    VediamociChiara

    VediamociChiara è un progetto editoriale sui temi della salute che ha consolidato negli anni una crescita costante con oltre 8 milioni di lettori nel 2020 e una solida community. Portale primariamente dedicato alla salute e al benessere femminile con un focus su tutte le patologie e i disturbi di quell’universo, si è presto arricchito anche di tematiche per tutta la famiglia, considerando il ruolo di family caregiver delle donne.

    VediamociChiara ha saputo consolidare partnership importanti grazie alla credibilità dei propri contenuti, alle collaborazioni con i più autorevoli medici italiani ed è al fianco del Ministero della Salute e della Fnomceo nelle campagne contro la diffusione delle fake news sulla salute, nonché partner di Fondazioni e Società Scientifiche.

    What do you want to do ?

    New mail

    salute vediamocichiara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK