Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Donne e arte»Selene Lungarella e la sua musica
    Donne e arte

    Selene Lungarella e la sua musica

    Maria Giovanna FarinaBy Maria Giovanna Farina01/05/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Selene Lungarella è una cantante dalla voce armoniosa e avvolgente, una musicista sempre impegnata con iniziative e progetti. Una giovane donna immersa nella quotidianità con il desiderio di scoprire il meraviglioso mondo della natura e del dialogo in salotto. La musica? Una dimensione di vita irrinunciabile. L’ho intervistata per conoscere i suoi nuovi piani…

    Sono felice tu abbia ripreso a cantate. Stai progettando un tour dal  vivo, ci racconti in cosa consiste?

    Stavo progettando le serate live da mesi. Non è facile per chi è stato fermo per un po’ come me, di ripartire. Dopo essermi occupata di altro, a Gennaio con grande entusiasmo stavo già organizzando la bella stagione estiva che mi avrebbe portato a cantare non solo nella mia bella regione, la Toscana, ma anche in tutta Italia. Purtroppo, ed è inevitabile non parlarne, questo momento di #lockdown ha rimescolato le carte in tavola, ha chiuso a chiave i cassetti dell’economia e sta mettendo a dura prova le nostre certezze. Ma credo che questo momento può donarci grandi opportunità per render le radici ancora più forti rispetto a questa tempesta che ci ha sconvolto. Le porte dei LIVE sono ancora chiuse ma non mi sono abbattuta e ho creato un progetto che si chiama “DEDICA UNA CANZONE A CHI AMI” che mi sta dsilvana2onando belle soddisfazioni. Mentre ti anticipo che per il mio mese di Maggio sono in programma appuntamenti musicali virtuali su tutti i miei social. Presto uscirà la programmazione ufficiale. Stay Tuned. 

    Il tuo Salotto di campagna ti dà l’opportunità di vivere a contatto della natura e di fare cultura da diversi punti di vista.
    Di cosa si tratta?

    Il Salotto di Campagna www.ilsalottodicampagna.com è nato alcuni anni fa, nel mio fermo musica, per parlare delle altre passioni che amo, cucina e natura tra famiglia e ambiente, concetti che mi rappresentano e che sono fonte di ispirazione per il mio lavoro. Ed in questo momento mi sento ancora più fortunata a vivere in campagna, rispetto a tante famiglie che non possono godere di una passeggiata all’aria aperta, disagio che ha investito tante persone in città, anche tra i miei autori o collaboratori, nonché amici sparsi, augurandomi che possa ben presto tutto rientrare nella normalità.  A loro ogni giorno dedico mentalmente il volo di una rondine o un sorriso, forza per rivoluzionare questo mondo che ad oggi  ci ha donato più apparenza  che essenza.

    Essere donna cosa significa nella società attuale?

    Una delle opportunità, di cui accennavo sopra, e spunto di grande riflessione va al mondo femminile e soprattutto a quel aspetto materno a cui ora più che mai non possiamo non dare ascolto. Le donne, qualsiasi ruolo detengano, in quella diversificazione netta dal uomo, hanno il dovere di continuare a contribuire concretamente al riequilibrio delle cose e delle parti. Il momento credo sia ora.

    Quale spazio occupa l’amore nella tua vita? L’amore in tutte le sue espressioni non solo quello di coppia.

    … l’Amore è tutto ciò che si esprime attraverso la passione di essere chi sono, nella bellezza della propria autenticità e soprattutto unicità.

    Puoi vivere senza musica?

    NO! E’ impossibile vivere senza musica. Noi siamo nati dall’impatto di un suono. Essa è Linfa, è Vita. Poi c’è chi è fortunato, come me, che ha la possibilità di averla anche come compagna di viaggio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Giovanna Farina
    • Website
    • LinkedIn

    Maria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione, formatrice e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi saggi e romanzi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo, la libertà, la relazione con gli animali da compagnia e col cibo. Pioniera nel campo delle pratiche filosofiche, nel 2001 ha fondato Heuristic Institution dove si è dedicata, in collaborazione con il filosofo Max Bonfanti, anche alla ricerca di metodi e strategie da applicare alla risoluzione delle difficoltà esistenziali attraverso il TFAR (trattamento fenomenologico delle aree relazionali) da loro ideato. È creatrice della rivista on line “L’accento di Socrate”, scrive su varie riviste ed è intervenuta ed interviene in Radio e TV. Ha tenuto incontri e conferenze sulla violenza di genere a scuola e presso associazioni, taluni sponsorizzati da Regione Lombardia e patrocinati da vari Comuni italiani. Con un gruppo di studiosi ha chiesto, ottenendolo, alla Treccani.it di inserire la parola nonviolenza in un’unica forma verbale. Studiosa di relazioni, il suo sito è www.mariagiovannafarina.it

    Related Posts

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025

    Shirin Neshat a Milano al Pac con Body of Evidence

    14/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK