Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      By Erica Arosio09/09/20250
      Recent

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Alessandra e le altre
    Donne digitali

    Alessandra e le altre

    DolsBy Dols15/01/2012Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Storia di una mammaweb e delle sue alleate

    Alessandra Rossi, una vera veterana, che nel 1999 spiegava Internet alle neofite. Suo il noto ”Perche’ Internet”.

    Alessandra narra:

    ”Nel 1995 ero alla seconda gravidanza quando insorsero alcuni problemi. Il medico mi costrinse al riposo. A letto, io?!? Lavoravo in un’azienda informatica, mi occupavo di marketing e reti vendita, stavo in mezzo alla gente dalla mattina alla sera. Sarebbe stata dura rinchiudermi in casa per mesi. Ma avevo sentito parlare di Internet..
    Avevo il pc a casa, presi una connessione (allora costavano carissime) e conobbi i primi siti, cominciando a meravigliarmi. Ma mi limitavo a leggere, quanto ai forum che avevo scoperto in inglese, trattavano materie troppo tecniche, non avrei saputo come inserirmi. Era ancora un rapporto passivo.
    Una sera mi telefona un’amica, Sandra Infante, (bravissima grafica poi passata a lavorare per Dada), disperata per via dello scanner rotto. Le serviva urgentemente un’immagine di un palmo della mano.
    “Ok – le assicuro – “Te la faccio io col mio scanner. Quando passi a prenderti il dischetto?”
    Dschetto? Ma no, falla in bianco e nero formato vettoriale e mandamela via email – fu la sua risposta. Già, l’email..
    Bisogna capire che nel 1995 eravamo davvero in 4 gatti ad avere una connessione. A chi diamine scrivevo se nessuno dei miei conoscenti avrebbe potuto rispondermi? Con Sandra mi vedevo quotidianamente, non ci scrivevamo. Ergo la mia email giaceva li’ su Outlook, inerte.
    Mi accinsi quella sera all’opera con una certa fibrillazione, quella che ti piglia sempre quando senti di aver varcato una nuova soglia. Elaborai l’immagine e spedii la mia prima email con allegato!
    L’emozione era alle stelle non tanto per l’operazione svolta, quanto per ciò che avevo compreso significasse: il telelavoro, sogno di qualsiasi mamma di figli piccoli! Ma ero troppo ottimista.

    Negli anni successivi, quando mi ritrovai sola a crescere due bambini ancora piccoli, in Italia Internet non era diffuso un granché, ma nel 1999 mi inserii nelle prime community di web marketing create da Elena Antognazza (ora resp.le PayPal Italia), dove conobbi i migliori professionisti italiani della comunicazione digitale, tra cui anche la “nostra”Caterina della Torre, già sulla cresta dell’onda con Dol’. Seguivo con interesse anche Sofia Postai, tra i primi a parlare di CMS ed “usability” dei siti (in anticipo sui tempi di almeno 10 anni)

    Creai un sito di auto-formazione gratuita, inserendo testi e studi di molti eccellenti autori dai quali ottenni il permesso di pubblicazione, ad uso di chiunque volesse imparare queste nuove discipline.
    Produssi una mole imponente di documentazione utile ed un giorno mi contatta un editore milanese (Hops libri) di settore, invitandomi a scrivere un saggio sul Telelavoro. Così nacque “Internet come serve a me” presentato alla stampa presso la Fnac di Milano nel maggio 2001 in pompa magna :-).
    “Onori e gloria” però non mi permisero di razzolare al 100% ciò che predicavo: l’Italia dieci anni fa era ancora troppo poco connessa per poter vivere davvero di lavoro a distanza. Sarebbero bastate una volontà politica ed una minore cecità delle aziende. Di fatto viaggiavo moltissimo per svolgere consulenza e formazione, coadiuvata da una tata che a casa faceva le mie veci.

    Avviandosi però i figli ad un’età pre-adolescenziale in cui sentivo quanto fosse basilare la mia presenza, lasciai la mia carriera errabonda e scelsi di dedicarmi ad attività legate alla mia Maremma che mi avrebbero permesso di lavorare vicino casa. Trovandomi in terra vinicola, mi specializzai in comunicazione e marketing eno-gastronomico.

    Ora i figli sono grandi, vivo a Milano per occuparmi di formazione e consulenza laddove c’è un mercato sensibile alle nuove, anzi nuovissime attività di comunicazione come il Social Media Management, ma aula a parte, ogni attività la svolgo da casa, compresa la formazione ai miei clienti su come gestire il proprio sito/blog. Ci mettiamo su Skype, ognuno col sito aperto, io spiego, loro lavorano.. come fossimo seduti accanto. Finalmente adesso Skype ce l’hanno tutti!
    Per arrivarci ci sono voluti 15 anni, una certa lungimiranza e tanta, tanta testardaggine :).”

    Link utili: http://www.alessandrarossi.com/

    alessandra le veterane del web
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK