Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»INSPIRING GIRLS E STEM
    Donne digitali

    INSPIRING GIRLS E STEM

    DolsBy Dols02/05/2017Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    inspiring-girls
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UN IMPEGNO CONCRETO PER NTT DATA

    Hanno preso il via settimana scorsa i lavori di Inspiring Girls – Diamo un Volto ai Sogni, progetto internazionale già attivo in Spagna, Inghilterra e Serbia con l’obiettivo d’incoraggiare le ragazze a seguire le proprie aspirazioni e mostrare loro che i sogni non hanno un genere.

    di Gioconda di Gennaro

    Per sostenere la tesi che talento e leadership femminile sono differenzianti importanti, sono scese in capo aziende, istituzioni e volontarie pronte a diffondere questi valori.

    L’iniziativa Inspiring Girls di ValoreD a cui NTT DATA ha aderito con entusiasmo, coinvolgerà 200 scuole e 25mila studenti sul territorio nazionale entro il 2019. Inspiring Girls si fonda principalmente sull’attività di “role modeling”, di modo che le ragazze possano ispirarsi ai modelli positivi portati dalle volontarie che raccontano la loro esperienza professionale, la passione che hanno per il loro lavoro e la soddisfazione che ne traggono.

    All’inaugurazione erano presenti in sala studenti delle scuole medie, professori e un elevato numero di donne del mondo aziendale, del giornalismo e delle scienze.

    Le storie presentate dalle testimonial hanno spaziato dalla robotica alla medicina, dall’ingegneria elettronica al mondo militare e dello sport.
    Mi hanno colpito in particolare l’intervento della professoressa Tiziana Caraci e quello della dottoressa Irene Bengo.

    La professoressa Caraci, ordinario di Ingegneria Informatica e direttrice del centro universitario ECoNA, è riuscita ad affrontare un percorso accademico che a detta di molti sarebbe stato irto di ostacoli e le avrebbe impedito di avere una famiglia e dei figli.

    La nostra docente non si è lasciata scoraggiare da questa prospettiva e ha preferito lasciare quello che lei stessa ha definito “un principe azzurro” per tenersi invece ben stretto il suo cavallo bianco e il suo sogno di diventare ingegnere. Oggi dirige il Centro Universitario di ricerca sull’elaborazione cognitiva nei sistemi naturali e artificiali, che promuove progetti interdisciplinari di ricerca che spaziano dalle reti neuronali all’integrazione uomo macchina.

    Oltre alle sue indiscusse capacità accademiche e alla lucidità nel prendere decisioni, mi hanno colpito le sue doti umane. Fuori dal comune è stata anche la sua determinazione nell’affrontare le terribili conseguenze di un intervento chirurgico sbagliato che – recidendole il nervo ricorrente – le aveva impedito per quasi due anni di parlare. Questa disavventura non l’ha fermata perché è riuscita con pazienza a riacquistare l’uso della voce e a coronare il suo sogno di insegnare ingegneria informatica che, a suo dire, può risolvere i problemi del mondo.

    La professoressa Irene Bengo è potuta partire da Massa Carrara dopo il liceo classico solo grazie ad una borsa di studio che le ha permesso di finanziare i suoi studi presso il Politecnico di Milano. Con sacrifici e tenacia si è laureata brillantemente in Ingegneria ambientale con l’obiettivo di mettere la sua laurea al servizio dei poveri del mondo. Ha coordinato molti progetti nazionali e internazionali volti a creare opportunità e lavoro per le persone svantaggiate.

    Nelle sue scelte lavorative ha sempre avuto un occhio di riguardo per l’imprenditorialità sociale e innovativa. Mi ha molto colpito una sua considerazione sulla ricerca di acqua nel sottosuolo africano a beneficio delle popolazioni indigene, bellissima la sua frase:-“ Il primo pozzo non si scorda mai e da allora i lavori idraulici a casa li faccio io”.

    Irene è convinta che le donne ingegnere possano fare molto per i paesi in via di sviluppo, il suo motto è “fai qualcosa di utile per gli altri” senza lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà che si presenteranno sul cammino.

    Ogni storia ha la sua specificità, ma indipendentemente dal tipo di percorso personale e professionale intrapreso, il filo comune delle singole esperienze è stato il desiderio di raggiungere un obiettivo superando gli ostacoli e perseguendo il proprio sogno.

    Il messaggio che Miriam Gonzàlez Durantez, avvocato spagnolo ideatrice del progetto Inspiring Girls, vuole dare a tutte le ragazze è un messaggio positivo. Miriam è convinta che a 13 anni non si può solo sognare di essere belle e magre, ma si deve avere la consapevolezza che le ragazze possono fare cose belle nel mondo lavorativo; soprattutto se si aprono alle materie scientifiche e alla tecnologia. STEM è bello perché può facilitare l’entrata nel mondo del lavoro. L’invito alle ragazze presenti in sala è stato quindi quello di non omologarsi agli stereotipi, e di credere nei propri sogni.

    Le Inspiring Girls hanno il compito di aiutare le ragazze a immaginare un futuro lavorativo appassionante e soddisfacente grazie alla positività del proprio esempio.

    Un nutrito numero di partecipanti in sala è stato coinvolto nell’attività di “role modeling” nelle scuole medie, mentre in una sessione parallela un altro gruppo ha approfondito il tema di come superare gli stereotipi di genere.

    Aderire a questa interessante iniziativa del Comune di Milano è stato per NTT DATA il proseguimento di un cammino già avviato da qualche tempo che vede l’azienda impegnata con azioni concrete per sostenere le proprie dipendenti e manager.

    Per le bambine di oggi, le future studentesse e le potenziali lavoratrici di domani, NTT DATA è convinta dell’importanza di creare un modello di riferimento in grado di porre al centro la formazione femminile nelle discipline scientifiche e in particolare in Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.

    Se una recente ricerca dimostra che l’80% dei ragazzi immagina il proprio futuro ispirandosi a determinati modelli e i dati del rapporto “Global Gender Gap” mostrano un’Italia in ritardo rispetto all’Europa, allora è bene impegnarsi con passione per fare delle giovani di oggi le manager di domani.

    https://nttdatastorie.it/2017/04/28/inspiring-girls/?utm_source=Facebook&utm_medium=post&utm_campaign=17_04_28NTTDATAStorie

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK