Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Headhunter si nasce o si diventa?
    Donna e lavoro

    Headhunter si nasce o si diventa?

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre08/02/2014Updated:15/07/2014Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    intervistedolsnero

     

     

     

     

     

     

     

    Per fare l’headhunter è necessrio aver la passione di scoprire

    Si diventa, direbbe Monica Calenti, ma è necessario avere la passione, l’interesse a conoscere e scoprire le persone e le organizzazioni. Nel pieno del suo percorso professionale Monica ha deciso di lasciare la sicurezza di una bella posizione in una multinazionale per fondare la Calenti & Partners. Uno studio, una boutique o come si vuole chiamarla in un edificio d’epoca della bella via Plinio a Milano. Appena entrati si è scaldati da un mobile decorato nelle tonalità di arancione che dà il benvenuto agli ospiti.

    Com’è nata la tua società Monica?
    Nel1998, lavoravo in agenzia di pubblicità, in Mc Cann Erickson e seguivo lo sviluppo delle campagne pubblicitarie per i grandi clienti dell’agenzia. Avevo anche la responsabilità di ricercare talenti da assumere in un momento di grande ripresa per il mondo della comunicazione, subito prima dello sviluppo del digitale. Tuttavia non c’erano molti head hunter che si occupassero di comunicazione ed ho cosi intravisto un’ opportunità. Le agenzie di pubblicità sono società poco strutturate, ai tempi lo erano probabilmente ancora meno, pochi processi e quei pochi molto flessibili. Spesso sottostaffate del 30% perché in quanto società di servizi possono perdere importanti contratti e dunque fatturato, da un anno all’altro, senza alcun preavviso. Si lavora cosi sempre tanto e sempre sotto stress, chiamati sempre a sviluppare creatività e nuove idee ben presentate in condizioni quasi sempre non adeguate: stress, paura del giudizio, paura di sbagliare. Il buon equilibrio del team e l’esistenza di un contesto di fiducia erano di grande aiuto. Grandi talenti possono essere totalmente rigettati dall’organizzazione o possono non riuscire ad esprimere il loro potenziale se non ci sono le giuste condizioni nel team. Lo stesso vale nella relazione fra il team dell’agenzia ed il team del cliente. Scegliere le persone giuste, che significa con le giuste competenze che si integrano bene nella organizzazione è dunque un fondamentale fattore critico di successo

    E tu cosa hai fatto quindi?
    Ho cominciato a studiare questi aspetti allenando la capacità a conoscere e valutare persone e organizzazioni. Ho affinato gli strumenti che potessero supportarmi nella valutazione e ricerca della combinazione migliore fra organizzazione e candidati e sono partita.

    Qual era l’obiettivo?
    Avevo 3 obiettivi fondamentali:

    • · posizionare la mia società nella ricerca di talenti per aziende dove il brand è un fattore critico di successo
    • · creare relazioni professionali di successo nel tempo. Riconoscere il talento non è sempre facile, ma è il normale lavoro degli head hunter, capire se il matrimonio sarà di soddisfazione per entrambi ed il successo durerà nel tempo è la cosa più difficile. La mia più grande soddisfazione è quando dopo anni le persone (candidati e clienti) sono ancora soddisfatti di essersi scelti.
    • · creare un gruppo che lavora in modo tailor made sul cliente e su ogni singolo progetto, che ha passione e rispetto per le persone e che accetta di mettersi in discussione continuamente attraverso il suo lavoro, continuando a crescere e a imparare. Sono molto grata alle persone che negli anni si sono unite a me accettando di condividere questo modo di lavorare e mettendo tutte le loro energie e impegno nella costruzione del team. Clara Vitalini, la mia socia è una di queste persone straordinarie ed è con me dal 2010.

    Per allenarti cosa hai fatto o studiato?
    Ho fatto certamente vari corsi in ambito risorse umane, all’inizio anche corsi tecnici di selezione, ma soprattutto ho osservato tanto e fatto tante domande ai miei clienti e a tutte le migliaia di persone con cui ho parlato in questi anni. Da loro, dai loro successi e insuccessi, dalle loro riflessioni, dai loro dubbi e da tutti i loro racconti ho imparato tantissimo. Gli studi più interessanti e che più mi hanno fatto crescere sono invece stati quelli per certificarmi Counselor parecchi anni fa e successivamente Coach seguendo splendidi percorsi di studi fra cui quello di coaching ontologico in Colorado, vicino a Denver (Newfield Network). Quella del coach è una professione che aiuta le persone a raggiungere i loro obiettivi, a superare i blocchi, le rigidità, le paure. Allena la flessibilità, insegna a guardare al mondo ed alla propria vita da nuovi punti di vista, a cambiare ottica, a cambiare paradigma. Quando si ha a che fare con le persone, che sia per aiutarle a cambiare o per riconoscere il loro talento e potenziale e valutarle nelle interviste di selezione, la tecnica ed i tools sono fondamentali, ma è fondamentale la capacità di ascoltare davvero, l’interesse, la capacità di osservare e l’umiltà di porsi davanti a tutti con la curiosità di conoscerli. Queste scuole mi hanno insegnato questo ed una grande profondità di osservazione.

    E come sei arrivata all’head hunting?
    I settori che mi interessavano sin dall’inizio durante il liceo erano la fotografia (soprattutto delle persone ) e come le persone si comportano e reagiscono nelle differenti situazioni (che in termini di studi significa psicologia). Quindi mi piaceva osservare, conoscere le persone. Poi la famiglia, la scuola, gli esperti con cui ci si confronta e le spinte che da questi si ricevono mi hanno portato per altre strade: marketing, pubblicità, la vita in azienda, nelle multinazionali del largo consumo prima e della pubblicità dopo. Ho fatto tante esperienze e mi sono davvero divertita a studiare i consumatori, lanciare prodotti nuovi, costruire l’immagine delle marche! In quegli anni era tutto in sviluppo,facile! Sembrava tutto possibile, bastava avere buone idee ed il successo era quasi garantito! Quando mi hanno affidato in agenzia la responsabilità oltre al resto, di fare selezione ho però visto la possibilità di mettere insieme la competenza sviluppata nel marketing e nella comunicazione e la passione nel capire le persone, mi sono scontrata con tutte le mie paure di lasciare la sicurezza della grande azienda per aprire una attività imprenditoriale, ho guardato vantaggi e svantaggi ed ho preso la decisione.

    calenti300C’è stato un episodio scatenante?
    Si certo, ritornavo da un cliente fuori Milano era tardi ed era un periodo di lavoro molto intenso in cui tornavo a casa sempre molto tardi, i miei bimbi erano piccoli e non li stavo vedendo molto. Di questo non ero affatto contenta ed ogni giorno era una negoziazione con me stessa sull’ora a cui sarei riuscita a tornare a casa. Quella sera, per tornare velocemente, procedevo a velocità elevata, molto elevata e …….mi sono ritrovata non so come fuori strada, non è successo nulla, ma ho capito cosa stavo rischiando, mi stavo ammazzando. Mi sono guardata nello specchietto retrovisore della macchina e mi sono chiesta cosa stessi facendo, se era la vita che volevo.

    Era gennaio del 1998. La mattina dopo ho parlato con l’azienda ed ho dato le dimissioni, rifiutando tutto quello che mi offrivano, accettando però la richiesta di essere flessibile sui tempi in cui avrei lasciato

    In quei 6 mesi, oltre a cercare la persona che mi avrebbe sostituito e a trasferirle tutto quello che potevo su clienti, progetti e team ho iniziato a pensare più concretamente alla Calenti & Partners che è poi nata pochi mesi dopo.

     

    headhunter Monica Calenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK