Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»MaaM: Maternity as a Master
    Donna e lavoro

    MaaM: Maternity as a Master

    DolsBy Dols11/11/2013Updated:17/06/20142 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    maternity-leaveDa oggi, nel lavoro e nella vita, la maternità diventa una scuola di management (se sai come fare).
    Piano C e Inspire presentano, in anteprima assoluta in Italia, MaaM  un percorso formativo destinato a cambiare il paradigma della maternità sul lavoro, trasformando un momento che oggi sembra essere “costoso e difficile da gestire” in un’esperienza unica di sviluppo della leadership.

    Da una parte le aziende e le persone fanno uno sforzo costante per trovare nuovi modi, sempre più audaci e lontani dalla realtà, di instillare e praticare la leadership: dai corsi di sopravvivenza ai simulatori di volo, le società di formazione propongono di tutto.
    Dall’altra, un’esperienza della vita reale più intensa di un sabbatico e molto più complessa di un master, viene ancora vissuta nelle aziende (e nelle persone) come un “periodo di crisi”: la maternità viene gestita con programmi di accompagnamento, supporti psicologici, particolare cura e attenzione (e costi) – oppure semplicemente viene considerata una fase di indebolimento personale e professionale, al ritorno dalla quale nulla sarà più come prima (un terzo delle neo madri tra il 2000 e il 2013 non è tornata al suo posto di lavoro – dato Istat).
    Eppure. Eppure vi è innegabile evidenza scientifica e sociologica che la maternità è un momento di crescita intellettiva, aumento di competenze, esplosione di energie. Anche solo perché la natura si preoccupa della preservazione della specie, e quindi dota le madri di maggiori capacità e istinti di sopravvivenza.
    Vi è inoltre oggi una chiara somiglianza tra la complessità che gestisce un genitore in famiglia – in termini di intensità delle relazioni, sviluppo dell’autorevolezza, desiderio di abilitazione degli altri, capacità di motivazione e di ascolto – e la realtà di un mondo lavorativo che richiede sempre maggiore empatia e capacità relazionale.
    La nuova leadership è inclusiva e abilitante, ha come obiettivo la crescita di professionisti autonomi e che diventino anche più capaci di chi li ha istruiti: la nuova leadership assomiglia in modo impressionante al lavoro che oggi fanno (prevalentemente) le madri.

    In Italia, per la prima volta al mondo, nasce un percorso formativo che trasforma le competenze genitoriali in competenze di leadership. Basato su dati scientifici ed evidenze empiriche, costruito attraverso un lavoro sulla conoscenza, la consapevolezza e infine l’attivazione di competenze naturalmente presenti ma “latenti” finché non vengono messe a fuoco.
    MaaM, Maternity as a Master, è destinato a rivoluzionare il paradigma della maternità sul lavoro, ma anche a cambiare radicalmente la definizione di leadership: da un insieme di competenze sviluppate in contesti costruiti in modo artificiale, a un’attitudine naturale che può essere praticata ogni giorno a casa propria.
    MaaM offre sia un percorso formativo ad alta densità per le aziende, diretto alle manager destinate a “sfondare il tetto di cristallo”, che un programma educativo per le donne in maternità, che possono comprarlo individualmente e usufruirne durante il periodo di congedo (per esempio con cinque mezze giornate al mese) per rientrare al lavoro più forti, solide e competenti di prima.

    La maternità in azienda:
    costo oppure opportunità?
    la natura
    non fa sciocchezze
    la nuova leadership
    è “materna”
    _______________________________________________________________________________
    Piano C nasce a dicembre 2012 con la consapevolezza che le dinamiche del lavoro devono cambiare radicalmente per fare spazio a forze nuove e diverse, a cominciare da quella delle donne.
    Immaginiamo e proponiamo soluzioni inaspettate perché l’incontro tra donne e lavoro diventi fonte di innovazione e ricchezza per l’economia e la società. Lavoriamo con le istituzioni, le aziende e le persone perché questo avvenga.
    www.pianoC.it
    Inspire nasce nel 2006 per costruire spazi di riflessione e di pratica dentro le organizzazioni. Creare dei ponti tra sviluppo personale e benessere professionale proponendo nuovi modi di stare insieme per generare nuove forme di abbondanza. Lavoriamo sul femminile, quello che c’è in donne e uomini e che per troppo tempo abbiamo mutilato. Ricerchiamo nuove forme di efficacia più gentili e meno faticose. Ricomponiamo vita e lavoro, forza e fragilità, ascolto di sé e sviluppo della comunità. Costruiamo setting per abilitare persone e idee affinchè tutto questo possa accadere.
    www.in-spire.biz

    Maam mamme e maternità Piano C
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    2 commenti

    1. alessandra on 11/11/2013 18:08

      in effetti è vero… guardiamoci da un altro punto di vista…

      Reply
    2. Pingback: MaaM: Maternity as a Master – Parla con noi - Blog - Repubblica.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK