Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Whooming
    Donne digitali

    Whooming

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre10/10/2013Updated:18/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    keepcalm520di Grazia Solazzo

    Qualche mese fa una mia amica mi contattò su facebook e mi confidò che era assillata, da qualche tempo, da continue telefonate anonime che la disturbavano abbastanza. Mi chiese se conoscevo un modo, sapendo che smanetto un poco sul computer, per rintracciare chi c’era dall’altra parte del telefono.
    Le dissi che mi sarei informata e così feci.

    Per prima cosa mi rivolsi ad un caro amico della DIGOS che solitamente riesce a fungere da nodo in queste delicate situazioni ma mi rispose che purtroppo occorreva una formale denuncia per poter mettere sotto controllo le chiamate ed io sapevo bene che la mia amica non era intenzionata ancora a farlo.
    Dirottai le mie ricerche su chi si muove agilmente dentro la rete, un caro amico con attitudini hacheresche che mi rispose che il problema era presto risolto con un’applicazione lecita disponibile sul web: whooming.
    Richiamai il mio amico poliziotto per prenderlo in giro e dirgli che esisteva una soluzione lecita e che la polizia avrebbe dovuto aggiornarsi. Siamo amici da tanto tempo e posso permettermi la presa in giro.

    Incuriosito ha voluto saperne di più e abbiamo verificato assieme l’efficacia dell’applicazione e la sua leiceità.
    Entrambi ci siamo registrati sul sito di whooming e abbiamo seguito le istruzioni e verificato il funzionamento e se fosse vero ciò che prometteva nell’home page questa applicazione.
    Responso: TUTTO VERO.

    Non è complicato servirsene.
    Per prima cosa, bisogna registrarsi, finita la registrazione, occorre settare il trasferimento di chiamata del nostro cellulare, quando il nostro telefono è occupato, verso un numero indicato sul sito che funziona, appunto, da punto di trasferimento di chiamata quando ci arriva una chiamata e noi non rispondiamo.

    keepcalm520bisNel momento in cui ci giungerà una chiamata anonima, noi non dovremo fare altro che mettere su occupato oppure non rispondere e questa verrà deviata sul numero che, nel dirottarcela, ci indicherà esattamente da dove proviene.
    Dovremo settare, tra le opzioni di whooming, come vogliamo essere avvisati. Io vi consiglio di scegliere “a mezzo mail” perché il servizio è completamente gratuito, a differenza del sms che costa 0,3 cent per ogni telefonata intercettata.
    Ci arriverà, quindi una mail che ci informa che è giunta una chiamata ed un link cui dovremo collegarci con la nostra mail e la nostra password di registrazione. Accedendo al sito di whooming, in alto a destra, troverete “Elenco chiamate”, pigiateci sopra e vi appariranno tutte le telefonate cui non avete risposto con data ed orario.

    Possiamo accedere quando vogliamo, anche senza controllare la mail, al sito di whooming, per verificare le chiamate ricevute.
    Esistono altre applicazioni simili, come, ad esempio “numero nascosto” ma che personalmente non ho mai usato. Dal sito evinco sia a pagamento,69,00 euro, e sicuramente li vale tutti, ma visto che whooming, per il momento, è ancora gratuito e altamente preciso ed efficace, preferisco dirottare la mia scelta su quest’ultimo, anche per la politica adottata che rende questo servizio disponibile per tutti e sopravvive grazie alle donazioni anche di soli 5,00 euro.

    Trovo questo servizio veramente utile e, ad essere sincera, ero titubante a darne ulteriore pubblicità perché gli stalker possono sapere che ci vuole un nonnulla per scoprirli, ma mi son detta che è meglio che una donna, vittima di molestie, conosca tutti i modi per scoprire chi la turba, viola la sua tranquillità quotidiana, che rischiare di arrivare, come spesso accade, troppo tardi.

    Rimane un metodo fai da te ma è sempre preferibile informare le autorità competenti della violenza che state subendo. Si, le telefonate anonime sono atti violenti per chi li riceve e non dovete temere di rivolgervi a carabinieri, polizia, sportelli antiviolenza, quando accade. Molte volte rappresentano l’anticamera di stupri, maltrattamenti e persino omicidi e solitamente sono le donne le vittime principali.

    chiamate anonime whooming
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK