Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Il sogno della Danza Orientale
    Salute e benessere

    Il sogno della Danza Orientale

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre16/05/2013Updated:17/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Maria Elena Abbate

    La danza orientale per chi vuole migliorare il proprio stato psicofisico

    La danza orientale… nudità e ammiccamento volgare o sensualità, raffinatezza, e mistero? Per me molti valori positivi sono connessi a quest’arte antica e suggestiva. Essa valorizza la sensualità della donna, la sua femminilità, qualcosa che s’è perso nei secoli e che sopravvive negli spettacoli a cui possiamo assistere ogni tanto, messi in piedi da compagnie di donne appassionate, ma decise a non dare un’idea di volgarità e provocazione gratuita.

    Cominciamo dall’inizio: in un periodo difficile, avevo manifestato a mio marito il desiderio di praticare questa danza, l’idea mi ispirava ma non sapevo bene dove fosse possibile nella mia città… Una sera, in un bar lui trovò un volantino: “Corsi di danza orientale a Ferrara… Da lì, fu un crescendo di entusiasmo.

    I passi, (passo arabo, shimmy, luna, sole, serpente, gabbiano, cammello…) si richiamano alla natura dell’Egitto e al Nilo. Sono a volte intricati ma sempre eleganti e sensuali. Ma ciò che mi colpiva maggiormente era la musica, una vera musica dell’anima… Almeno della mia anima… Ogni volta che l’ascolto, ho la sensazione inspiegabile di aver già vissuto in un luogo lontano e in una civiltà remota ma ben nota alla mia interiorità.

    Amo molto la zurna, il magico strumento a fiato dell’incantatore di serpenti che evoca i paesaggi del deserto…
    Ora continuo a studiare con una nuova maestra approfondendo vari stili, dal classico al folklore al moderno… E’ interessante studiare le differenze fra le danze delle varie zone del Medioriente, terra di grande fascino e mistero, proprio come la danza stessa… Con l’uso del velo, del bastone, dei cimbali, ali di Iside e di altri accessori di accompagnamento, ogni donna può trovare il tipo di danza adatto al proprio io. Personalmente prediligo il genere baladi, derivante dalla fusione tra stile contadino-folkloristico e stile cittadino, con musiche molto ricche di sentimento e di sfumature. Ogni passo lavora sul benessere psicofisico, su respiro, postura, elasticità, tonificazione.
    |
    L’allegria di molti brani tipici crea un’atmosfera gioiosa che favorisce la
    socializzazione e il superamento di problematiche psicologiche tipiche del nostro tempo: si impara ad accettare il proprio corpo, il proprio aspetto, in un’ottica non competitiva ma di ricerca del sé, con leggerezza e
    consapevolezza.

    Durante le esibizioni, l’emozione è grande… Il pubblico è attentissimo, forse si aspetta, vittima di idee preconcette, danzatrici seminude stile “velina”, mentre davanti alla raffinatezza di passi, coreografie e costumi si trova a volte spiazzato ma sempre in senso positivo… Consiglio la danza orientale a chi abbia voglia di rilassarsi, divertirsi, migliorare il proprio stato psicofisico, imparare un’arte millenaria e fare nuove amicizie!

    danza del ventre danza orientale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK