Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»El Alma de Flamenco di F. d'amico»Come d’incanto – settima e ultima parte
    El Alma de Flamenco di F. d'amico

    Come d’incanto – settima e ultima parte

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre27/12/2012Updated:27/12/2012Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Fabiola D’amico

    precedente

    L’alba trovò Lucia placidamente addormentata, cullata da un senso di appagamento mai provato.
    Gavin era stato generoso, le aveva concesso un dono prezioso: il piacere. E la promessa di altro piacere da dividere insieme.
    Quietato il desiderio, avevano parlato del futuro. Ci sarebbero state delle difficoltà, ma insieme le avrebbero superate. Questa era stata la promessa che si erano scambiati.
    Una mano fredda la scosse nel sonno. «Alzati, sgualdrina. Devi andartene!»
    La cruda realtà raffreddò il calore dell’amore ma Lucia affrontò la donna con coraggio.
    «Non potete più farmi del male. Oggi verrà annunciato il mio fidanzamento con il visconte Ashford!»
    La baronessa urlò, il volto stravolto dall’ira e dall’invidia. Lucia temette che stesse per morire, ma la donna l’agguantò con forza: «Non ti permetterò di essere felice, mai!»
    La schiacciò contro il cuscino e le strinse il collo con entrambe le mani. Stringeva, strattonava e urlava.
    «Lo amavo. Gli avevo dato tre figli maschi, ma lui aveva occhi solo per quella miserabile! E poi tu, persino te, guardava con amore».
    Lucia cercava di liberarsi, ma la stretta era sempre più ferrea. Le mani crollarono inermi sul letto, nelle orecchie la sua voce carica di dolore.
    «Perché non ha amato me, alla stessa maniera? Perché? Gli avevo portato terre, denaro, gli avevo dato me stessa!»
    Ora i suoi toni erano nuovamente carichi di odio. «Non ti permetterò di essere felice! Mai! Morirai qui e riderò fino a piangerne»
    Lucia, ormai priva di forze, si abbandonò alla morte. Per tutta la vita, altri avevano deciso per lei, che senso aveva lottare? Chiuse gli occhi, si allontanò da quella voce urlante e nel buio che precede il nulla, fece riemergere la felicità delle ultime ore. La sua mente focalizzò il viso di Gavin, il suo cuore gioì d’amore. Poi arrivò il nulla che spazzò via tutto.

    Il grido d’ira era risuonato oltre i miri spessi, le porte chiuse, attirando l’interesse di chi era già sveglio, ma nessuno si era precipitato a vedere cosa accadeva nell’appartamento. Soltanto l’arrivo della cameriera della baronessa, aveva fatto correre il Principe e alcuni dei suoi ospiti per i lunghi corridoi.
    Tutti credettero di essere giunti tardi. La baronessa rideva biecamente, lucidamente pazza, la fanciulla era abbandonata inerme sul letto.
    Sul viso incombeva già il pallore della morte.
    Gavin si precipitò al suo fianco, «Lucia?»
    Le tastò il polso. Debole, troppo debole.
    «Non andartene, rimani con me! Abbiamo tante cose da fare insieme»
    La carezzò, le sussurrò dolcemente parole insensate, fin quando lei piano piano riaprì gli occhi. Lo fissò confusa e ancora spaventata.
    Con un sorriso e uno strano luccichio negli occhi Gavin si abbassò su di lei, baciandola sulle labbra socchiuse. Lucia sospirò: ora era al sicuro, viva come la speranza di un futuro pieno d’amore.

    cpome d'incanto fabiola d'Amico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Come d’incanto – parte sesta

    27/12/2012

    Come d’incanto – parte quinta

    26/12/2012

    Come d’incanto – quarta parte

    26/12/2012
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK