Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme e lavoro»Figli, computer e fatica nei campi
    Mamme e lavoro

    Figli, computer e fatica nei campi

    DolsBy Dols05/09/2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mamme-computr-figli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di Tiziana Schiavarelli

    In un negozio di computer. Sono lì che aspetto il mio turno per risolvere un problema sul cellulare.

    C’è da aspettare un po’. Osservo la gente intorno a me. Una donna con suo figlio. All’apparenza sembra una mia coetanea, jeans e camicia, sandali di plastica e smalto sulle unghie tutto sberciacchiato. Parla col suo bambino e mi accorgo che non è italiana. Forse albanese. L’operatore intanto le sta configurando un computer e le chiede i dati anagrafici. Scopro così che non è una mia coetanea ma ha vent’anni meno di me.

    Nella lunga attesa cominciamo a scambiarci qualche parola. Mi racconta del suo lavoro e della sua vita in poche frasi. Si sveglia ogni notte alle tre, e si avvia al lavoro nei campi. Questo è il periodo della raccolta dell’uva. Dodici ore piegata a spezzarsi la schiena sotto il sole cocente. È anche allergica ad una graminacea e starnutisce sempre, e le si gonfia la faccia.

    Torna a casa il pomeriggio e prepara da mangiare per la famiglia. Riassetta la cucina e qualche altro servizio qua e là e va a dormire alle undici. La domenica, quando ha il giorno libero, lo dedica alle pulizie della casa, al cambio delle lenzuola, alle lavatrici… E il lunedì riprende tutto daccapo. E mica le piace quella vita, mica è soddisfatta di quel lavoro, mica se l’è scelto. Ma è quello che le è capitato, è quello che deve fare. L’operatore ha finito di configurare il portatile di suo figlio. Un ragazzetto di 12 anni, forse inconsapevole di quanta fatica e sudore della sua mamma c’è in quelle cinquecento euro spese per avere il suo computer nuovo. È la vita di tanti, che ti colpisce quando te la ritrovi davanti e che dopo qualche giorno o qualche momento, avrai già cancellato. E domani anch’io l’avrò dimenticato

    Tiziana Schiavarelli - Schauspielerin - CASTFORWARD | e-TALENTA

    Tiziana Schiavarelli

    Attrice, autrice, regista. Nata a Bari il 2 agosto 1960  Ha iniziato la sua carriera di attrice a Bari nella seconda metà degli anni settanta, all’età di quindici anni, debuttando in teatro con la Compagnia “Anonima G.R.”, dalla quale, pur avendo avuto percorsi personali teatrali, cinematografici e televisivi, non si è mai separata.

    Nelle tante produzioni teatrali in cui è stata protagonista, ha dato vita a varie caratterizzazioni sia comiche che drammatiche su diversi personaggi femminili.  È autrice ed interprete di molte opere teatrali  E’ autrice ed interprete di alcune serie televisive 

    E’ autrice ed interprete di programmi radiofonici per la Rai. Impegnata anche musicalmente, è interprete di molte canzoni composte da Dante Marmone, con cui condivide le scene.

    E’ autrice del libro “Io, la seconda figlia” di cui ne è stato tratto un monologo teatrale.

    Ha partecipato a numerose fiction per Rai e Mediaset e produzioni cinematografiche. L’ultima partecipazione è nella fiction “Il Patriarca” per la regia di Claudio Amendola, di cui si prevede la seconda serie.  Conduce da alcuni anni laboratori di Teatro comic

    Nel 2019 festeggia con la sua Compagnia 45 anni di ininterrotta attività, ricevendo riconoscimenti dalla Città di Bari e dalla Regione Puglia.  Nella stagione 2019 per conto della Fondazione Inda, è stata tra gli interpreti di Lisistrata andata in scena al Teatro Greco di Siracusa per la regia di Tullio Solenghi.  Nel 2023 riceve il premio alla carriera “Nicolino d’oro” dal Comune di Bari insieme a Dante Marmone

    Dal 2023 collabora con Uccio De Santis nella produzione del format “Mudù” Con lo spettacolo “La Badante” di cui è autrice, sarà in scena, insieme a Tina Tempesta al Teatro Abeliano di Bari in prima nazionale il 14 e 15 ottobre. Regia di Dante Marmone

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La Luna del Grano e il back to work

    11/11/2024

    Mamme, lavoro, educazione dei figli. Aiutare davvero

    13/05/2024

    NASCE IL GIARDINO MAURO CORDESCHI

    23/06/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK