Verso i 10 anni di Stati Generali delle donne

0


5 dicembre 2014 l’avvio di questo percorso con tutte e tutti voi.

Il 2024 sarà l’anno che ci vedrà ancora più coese nel trasformare il nostro pensiero in azioni concrete sul tema del lavoro di #noi donne, dell’imprenditoria femminile, delle misure di contrasto alla violenza sulle donne. Sarà un lavoro di ricerca, di divulgazione, di informazione e di formazione attraverso la Scuola sull’imprenditoria femminile che abbiamo appena avviato a Villa Gaia, la nostra casa comune. Cominceremo con il Patto delle Donne per il clima e l’ambiente in aggiornamento per la #cop28. Continueremo sui temi della violenza. Avremo a novembre il francobollo #panchinerosse.

Organizzeremo una formazione mirata dedicata agli / alle avvocate e agli/ alle psicologhe. Lanceremo un Manifesto Vs il linguaggio sessista da portare in Europa per le prossime elezioni europee.Daremo grande impulso al progetto #madeinwomanmadeinitaly. Sarà un grande tour con le #cittadelledonne #ilfuturoedichilofa

CONDIVIDI

Profilo Autore

Caterina Della Torre

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Lascia un commento


quattro + = 5