Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Danila Torcoli, la Pole Dance e la ri-nascita
    "D" come Donna

    Danila Torcoli, la Pole Dance e la ri-nascita

    Maria Giovanna FarinaBy Maria Giovanna Farina13/07/2023Updated:13/07/2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Danila _in borghese_1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Danila Torcoli è una donna di straordinaria tenacia con un passato lavorativo, con una vita ricca, ma ad un certo punto tutto prende una nuova piega quando scopre la Pole Dance. Le diventa chiaro come alcuni stereotipi possano bloccare la nostra vita, uno su tutti: non ho più l’età. Accade dunque che a 60 anni senza preparazione atletica e un po’ in sovrappeso dà inizio al suo percorso atletico che l’ha condotta a numerosi successi che leggerete in questa intervista. Che dire, se non: ce la possiamo fare anche tutte noi!

    L’amore è il motore del mondo, il primo a comprenderlo fu il filosofo Platone (V sec.a.C.) che nel Simposio ci racconta il senso dell’innamoramento non solo per una persona, ma anche per un’idea, per la politica….Ci si può innamorare della Pole Dance? Ci spieghi in due parole cos’è per chi non lo sapesse? 

    Il mio, per la Pole Dance, è stato un amore folgorante e a prima vista. Un amore fortunato che mi ha cambiato la vita. Non sapevo neppure dell’esistenza della Pole Dance, ma quando un giorno mi sono trovata per caso alla presentazione di una palestra e si è aperto un sipario di velluto rosso, è in quel momento che è incominciata la mia avventura. Vedendo l’esibizione di una ballerina ginnasta e acrobata esibirsi sul Palo, ho capito cos’è la Pole Dance. Una danza acrobatica intorno e lungo un palo girevole o fisso che permette di eseguire movimenti e figure adatte al proprio livello di preparazione, fino a diventare uno spettacolo di acrobatica e ginnastica ad altissimi livelli. Ci sono vari tipi di Pole Dance: Pole Sport, Pole Art, Pole Exotic. Pole Sport è molto acrobatica e ginnica, Pole Art si basa più sull’espressione del corpo e sulla storia che vuoi raccontare, Pole Exotic si concentra su movimenti più sensuali e fluidi.

    Tu Danila hai scoperto questa passione a 60 anni sconfiggendo uno stereotipo limitante, ossia “Non ho più l’età”. Hai lanciato un messaggio molto importante, nulla è più impossibile, fino a che punto ci possiamo spingere?

    Quando ho incominciato a 60 anni senza avere alcuna conoscenza del mio corpo, non avevo agilità, forza, equilibrio, resistenza, flessibilità. Ma cosa non si fa per amore! Piano piano, giorno per giorno ho “ricostruito” il mio corpo. Tanti esercizi, tanta forza di volontà, pazienza e soprattutto passione. Non ho mai perso la voglia di danzare sul palo e di migliorare. Mi sono trovata in un mondo completamente nuovo per me, ho conosciuto l’Acrobatica e ora pratico anche cerchio e tessuti aerei.

    In che cosa ci guadagna il femminile? Intendo quello interiore.

    E’ un nutrimento della mia energia. Emozioni forti come ansia, stress, rabbia vengono ridimensionate da un senso di appagamento.  Mi sto dedicando a me stessa, la mente è libera,  il mio corpo sta cambiando. L’allenamento è un rimedio poderoso per tanti disturbi. Sto diventando più forte fisicamente ed emotivamente.

    Dire che hai un grande successo è riduttivo, infatti a dicembre parteciperai ai campionati mondiali dopo aver vinto quelli nazionali. In che cosa consiste questa tua partecipazione?

    Per arrivare a questo obiettivo ho dovuto superare le selezioni regionali e nazionali. Ogni tappa è importante e ho dovuto elaborare tecniche e coreografie specifiche. Per i Mondiali eseguirò  una danza  su cerchio aereo, sempre in movimento rotatorio. La coreografia è stata ideata dalla mia stupenda insegnante Maria Agatiello, io ho scelto la musica che mi rappresenta e sento proprio “mia”.

    Con la tua determinazione lanci un altro messaggio positivo alle donne, non dobbiamo arrenderci e sopportando alla fatica. La tua vita come è cambiata?

    Ho lavorato duramente e con fatica perché con i miei 71 anni, niente mi viene facile. Ma questa fatica è sempre stata accompagnata da un grande piacere, da una contentezza, dal privilegio di lavorare con  tanti giovani motivati. Grazie alla mia forma fisica ho superato splendidamente un intervento a cuore aperto e mi sembra un miracolo, a sedici mesi dall’operazione e dopo essere stata ferma otto mesi, riuscire a ricostruire le mie forze ed arrivare alle gare con successo.  Sono sinceramente convinta che tutta l’energia positiva che ho dentro di me, mi renda una persona fortunata.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Giovanna Farina
    • Website
    • LinkedIn

    Maria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione, formatrice e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi saggi e romanzi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo, la libertà, la relazione con gli animali da compagnia e col cibo. Pioniera nel campo delle pratiche filosofiche, nel 2001 ha fondato Heuristic Institution dove si è dedicata, in collaborazione con il filosofo Max Bonfanti, anche alla ricerca di metodi e strategie da applicare alla risoluzione delle difficoltà esistenziali attraverso il TFAR (trattamento fenomenologico delle aree relazionali) da loro ideato. È creatrice della rivista on line “L’accento di Socrate”, scrive su varie riviste ed è intervenuta ed interviene in Radio e TV. Ha tenuto incontri e conferenze sulla violenza di genere a scuola e presso associazioni, taluni sponsorizzati da Regione Lombardia e patrocinati da vari Comuni italiani. Con un gruppo di studiosi ha chiesto, ottenendolo, alla Treccani.it di inserire la parola nonviolenza in un’unica forma verbale. Studiosa di relazioni, il suo sito è www.mariagiovannafarina.it

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK