Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Caterina Mengoli ed i suoi gioielli
    Donna e lavoro

    Caterina Mengoli ed i suoi gioielli

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre06/03/2023Updated:07/03/2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina_mengolihp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Viaggi, vita e gioielli ed un malaugurato furto

    Questa è la storia di Caterina Mengoli di Spongano, verso l’estrema punta del tacco dello stivale, circondata da ulivi, muretti a secco e arte. La sua casa è inondata di fantasia: tutta la famiglia crea, ispira, sogna e lei, sin da bambina legata all’arte manuale, disegna e produce con destrezza e precisione. 

    Dopo il diploma di Liceo Artistico, settore metalli, si sposta a Padova per lanciarsi nella sua prima avventura. Si mantiene facendo la barista in locali in cui si rende indispensabile con la sua presenza sorridente e la sua spontanea socievolezza, e – nel tempo libero –  sviluppa interesse per la realizzazione delle sue idee: aveva iniziato da bambina a creare gioielli con i tralci d’uva e con i con i bottoni della nonna sarta, ora è il momento di lavorazioni più articolate. 

    Nel frattempo, in giro con un piccolo camper per Spagna, Portogallo, l’America Latina e del Sud, ( il suo espositore era una valigetta di cartone, con la quale vendeva i bottoni e le pietre incastonate nei riccioli di kiwi.) sperimenta l’essere artista di strada, destreggiandosi con le bolas di fuoco, e apprendendo tecniche nuove che influenzano le sue produzioni artigianali.

    Conosce, in questo modo, realtà lontane e interessanti, che accoglie con totale disponibilità al nuovo e che contribuiscono a dare forma e senso ai suoi gioielli, pezzi unici elaborati da lei, artigiana sopravvissuta alla produzione di massa. Ogni oggetto che crea è parte della sua storia, raccoglie scampoli della sua vita e delle sue esperienze.

    Ora i materiali che usa sono diversi: ottone, argenti e pietre dure che provengono da tutti i posti che ha visitato e in cui ha lavorato: Portogallo, Argentina, Spagna, Bolivia, Cile e Brasile. 

    Le persone intorno a lei hanno iniziato a riconoscere nei suoi gioielli un taglio artistico definito, un’originalità preziosa e l’hanno spronata a creare un brand. Nell’arco di pochi mesi è riuscita a concretizzare la sua idea di artista viandante, comprando un camper finalmente tutto suo con il quale lavorare e continuare a viaggiare in tutto il mondo, esplorando sempre più in profondità la sua arte e vivendo nella natura. Così è nato “Wild Craft”, dal compendio delle sue abilità, marchio con il quale, in poco tempo, ha creato collaborazioni con famose influencers e modelle Italiane e d’oltreoceano; grazie ad Instagram è anche cresciuta una piccola community a lei fedele, al punto da offrile l’opportunità di esporre in una mostra privata a Roma.

    Poi è arrivato il furto. Ci racconti cosa è successo?
    L’ obbiettivo è ritagliarmi dei mesi l’anno in cui vado io personalmente a prendere le pietre autoctone del posto.
    Purtroppo col furto subito devo riacquistare da zero tutti i materiali, e tantissime ore di tempo, lavorerò giorno e notte per rimettermi in pari.

    Ho dormito appositamente in camper tutte le notti, nonostante il vitto e alloggio a disposizione, perché non conoscendo la città non mi sono fidata a lasciarlo senza protezione.

    Due ore prima della presentazione di questa mostra, lo parcheggio a Pigneto, un piccolo paesino. Precisamente davanti la scuola elementare, vicino una telecamera, con accanto un enoteca.
    Mi sono sentito tranquilla, sono stata via poco più di mezz’ora , il tempo di comprare un paio di cose che mi mancavano.
    Sono tornata, e sotto la scuola elementare non c’era più.

    Mesi su mesi di costruzione di espositori su misura, tutti costruiti a mano, più di due mila euro di materiali per non parlare dei mesi di lavoro di produzione di pezzi unici e delle 5 collezioni che avevo creato, l’ impianto di illuminazione, i tavoli. Mia madre mi ha cucito più di mille sacchetti artigianali per impacchettare ogni gioiello.
    Per non parlare ovviamente del mio camper, pentole di mia madre, foto con i miei genitori, lettere d’amore, e tutti i miei averi più cari

    Faccio fatica a rimanere concentrata, sono spaesata ed ho meno di due mesi per poter sperare di avere un po’ di produzione per l’estate.
    È un lavoro soddisfacente e faticoso, essere indipendente.

    Son sempre rimasta umile e piccola, non ho mai puntato in alto, per questo non capisco perché un furto del genere.

    L’unico modo di farmi aiutare è stato aprire un crowdfunding tra le persone che mi conoscono e a cui piacciono. E posso dire che è stato un bel successo. https://linktr.ee/wildcraft.23

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK