Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»Il mio racconto
    I racconti di dols

    Il mio racconto

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre11/01/2023Updated:11/01/20231 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    raccontarsi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Nella vita tutto torna

    di M. Ciocchetti

    Mi è sempre piaciuto scrivere, sin da bambina, avevo 8 anni e, complice una brutta influenza con febbre alta, mi regalarono “Piccole donne” : fu una scoperta meravigliosa ! Divorai il libro e ne chiesi altri a mia madre che andò a comprare il seguito ed altri libri per ragazzi . Ma ero davvero insaziabile e quindi verso i 10-11 anni mamma cominciò a selezionare letture per me dalla grande biblioteca che avevamo a casa . Quindi la mia fantasia cominciò a galoppare : i miei compiti di italiano erano spesso racconti immaginari ed è andata così anche durante il liceo . Non ho mai fatto un compito che argomentasse  di letteratura o di storia ma solo tracce di attualità e di argomenti che abbracciavano la sfera del sociale e del personale .

    Avrei voluto fare la scuola di giornalismo ma la voglia di essere indipendente economicamente mi ha portato a fare altre scelte e la voglia di scrivere è passata in secondo, terzo ed anche quarto piano .

    Poi nella vita spesso tutto torna : ho incontrato la mia amica Francesca Palumbo (insegnante e scrittrice) che mi ha parlato dei suoi corsi autobiografici di scrittura creativa .

    Così non ci ho pensato mezzo secondo e mi sono iscritta : trovo quelle 4 ore che trascorriamo ogni 15 giorni a leggere e scrivere di getto “senza mai staccare la penna dal foglio” molto più efficaci di una seduta psicoanalitica .

    Alla fine della giornata torno a casa,  rileggo tutto quello che ho scritto e mi rendo conto di quanta voglia ho di raccontare, quanto desidero esternare le mie emozioni, i miei sentimenti, le mie gioie ed anche i miei dispiaceri ; sono spesso abbastanza ironica perché credo che la scrittura debba sì emozionare ma anche stemperare un po’ perché nella vita abbiamo bisogno tutti di un po’ di leggerezza.

    Questo in breve è quello che rappresenta per me la scrittura creativa; alla fine del primo corso abbiamo raccolto alcuni racconti dei partecipanti al corso in un volume (che non è in vendita) per dare un senso tangibile ai nostri lavori .

    Questo breve racconto è scaturito da una lezione durante la quale abbiamo parlato delle vite degli altri viste da noi e delle nostre vite viste dal di fuori .

    Ringrazio i lettori di Dols magazine per aver dedicato qualche minuto alla lettura del mio racconto .

    A presto

    Maria Valeria Ciocchetti       

    L’APPUNTAMENTO

    “Oggi non avevo voglia di venire”
    “Perché ? “
    “Non so … mi sono svegliata con la voglia di andare al mare ; il sole stamattina scottava, faceva tanto caldo e non avevo voglia di rinchiudermi in questa stanza, sedermi su questo divano .
    Volevo sentire il vento nei capelli, il profumo dell’olio solare, volevo indossare un vestito colorato e fermarmi a mangiare un piatto di spaghetti con i frutti di mare : sentire il sapore dello iodio nella mia bocca
    e non quel sapore amaro delle maledette pillole che mi annebbiano la mente, mi annullano ogni pensiero.
    Stanotte ho fatto un bel sogno, o almeno mi sembrava tale : ero bambina e correvo nel giardino dei miei nonni .
    Era aprile, no forse maggio, c’erano tantissimi fiori e sul muro di cinta erano appena sbocciate le rose rampicanti ; sentivo qualcuno che chiamava il mio nome ma poi mi sono svegliata di soprassalto !
    Ero in preda ad un’ansia strana perché non riuscivo a riconoscere quella voce, eppure era un suono a me caro .
    Ogni tanto mi piacerebbe provare ad affrontare almeno una di quelle situazioni che mi paralizzano, mi fanno sudare freddo, mi fanno perdere il sonno .
    Non vorrei più restare immobile, affacciata ad una finestra, a guardare .
    Vorrei vivere di più la mia vita piuttosto che parlare con lei, dottore, di ciò che non ho il coraggio di fare : vivere !”
    “Ormai sei qui : ne vogliamo parlare ?”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Racconto di Natale

    23/12/2024

    Buon Natale e buone festività da dols

    15/12/2024

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    1 commento

    1. caterina-torre-hp
      Caterina Della Torre on 11/01/2023 18:23

      Sì, tutto torna ma scrivere e saperlo fare non è facile

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK