Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»E SFIDE DELLA LEADERSHIP AL FEMMINILE
    Donna e lavoro

    E SFIDE DELLA LEADERSHIP AL FEMMINILE

    DolsBy Dols15/06/2022Updated:17/06/2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mamme-donne-lavoro-italia-3
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

     

    Il Tavolo di Lavoro piemontese regionale propone l’incontro di aggiornamento sulla legge Golfo-Mosca, a 10 anni anni dalla sua applicazione

    16 giugno 2022 ore 14.00-18.00
    Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino
    e in streaming

    Bilanci e prospettive per le pari opportunità donna-uomo nel management delle Società Quotate in Borsa e a Controllo Pubblico. È il tema dell’incontro di aggiornamento proposto dal Tavolo di Lavoro regionale “Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali” dal titolo “Le sfide della leadership al femminile: la legge Golfo-Mosca e le regole sull’equilibrio di genere a 10 anni dalla sua applicazione” che si terrà il 16 giugno 2022 presso l’Università degli Studi di Torino (Aula Magna della Cavallerizza in via Giuseppe Verdi, 9) dalle ore 14 alle 18 e sarà trasmesso in streaming su UniTo Media.

    L’incontro, grazie agli interventi di autorevoli esperte ed esperti e di Alessia Mosca, cofirmataria della Legge 120/2011, approfondirà i risultati raggiunti dalla normativa negli ambiti di applicazione e le prospettive di sviluppo in relazione alla proroga delle regole sull’equilibrio di genere e ad alcune novità per le Società a Controllo Pubblico introdotte dalle recenti modifiche al “Codice delle Pari opportunità” con la legge n. 162 del 5 novembre 2021. Sarà introdotto dai saluti istituzionali di Anna Mantini Consigliera di Parità della Regione Piemonte e Maria Rosa Porta Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, coordinatrici del Tavolo di Lavoro regionale, accompagnate da rappresentanti dell’Università degli Studi di Torino e da Assessori regionali e del Comune di Torino. Laura Onofri, componente della Commissione regionale Pari Opportunità, modererà gli interventi di Rosanna Chiesa, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, Eva Desana, Ordinaria di Diritto Commerciale, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, M. Letizia Ermetes Responsabile della Consulenza Legale Consob, Tatiana Biagioni, Presidente di AGI, Avvocati Giuslavoristi Italiani e Paolo Montalenti, Componente del Senato Forense e della Commissione Deontologia del COA di Torino. La tavola rotonda condotta da Mia Callegari, Ordinaria di Diritto Commerciale all’Università degli Studi di Torino, aprirà il confronto tra esperienze per far emergere l’evoluzione nei Consigli di Amministrazione e, più in generale, ai livelli apicali di Società Pubbliche e Private rispetto alle finalità della normativa. Parteciperanno: Emanuela Barreri, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Environment Park S.p.A, Marco Lazzarino, Presidente di CAAT (Centro Agro Alimentare Torino), Donato Amoroso, Vice Presidente di Federmanager Torino.

    L’aggiornamento è finalizzato a promuovere, inoltre, le attività del Tavolo regionale “Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali” nato nel 2014 dall’impegno di Istituzioni di Parità, Associazioni femminili e Ordini Professionali che, con la firma del Protocollo di Intesa, hanno costituito il Tavolo di Lavoro permanente presso la Regione Piemonte per rafforzare l’impegno sui temi della leadership al femminile. Numerose le attività proposte con tre cicli formativi – nel 2014-2017 e 2018, eventi e azioni di sensibilizzazione su tutto il territorio piemontese e la BANCA DATI informatizzata voluta per promuovere le professionalità ed ampliare le candidature femminili nei bandi per il rinnovo dei Consigli di amministrazione di Società Private e a Controllo Pubblico.

    Tra le azioni messe in campo nel 2022 il ciclo di incontri con le Amministrazioni comunali piemontesi, proposto dalla Commissione regionale Pari Opportunità, per approfondire il loro ruolo nella promozione dell’equilibrio di genere e nella vigilanza nei confronti delle Società a Controllo Pubblico. L’incontro è mirato anche a far emergere le necessità e a rafforzare la collaborazione con il Tavolo di Lavoro “Più donne nei Consigli di Amministrazione e nelle posizioni apicali”, con particolare riferimento all’utilizzo e alla diffusione della banca dati. Il percorso “itinerante” ha preso il via nel mese di maggio con l’incontro con il Comune di Torino e proseguirà fino all’autunno, per favorire le Amministrazioni comunali in fase di rinnovo.

    PER PARTECIPARE

    La partecipazione è libera. L’incontro sarà trasmesso in streaming su UniTo Media.

    È previsto l’accreditamento da parte degli Ordini professionali: Avvocati di Torino, Consulenti del Lavoro di Torino, Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, Ingegneri della provincia di Torino.

    Modalità d’iscrizione:
    – iscritte/i agli Ordini professionali presso le segreterie/siti internet dei propri enti
    – iscritte/i a Federmanager Minerva inviare e-mail a: segreteria@fmto.it
    – iscritte/i all’Università di Torino tramite modulo da sito: www.cirsde.unito.it
    Non iscritte/i agli Ordini professionali sopra elencati e per seguire l’incontro online inviare e-mail a: donneneicda@regione.piemonte.it

    PER SAPERNE DI PIU’

    Le attività del Tavolo di lavoro e della banca dati per valorizzare le competenze femminili
    www.donneneicda.regione.piemonte.it

    _________________________________________________________________________________

    Il Tavolo di Lavoro “Più donne nei CdA e nelle posizioni apicali” è nato dall’impegno di Istituzioni di Parità, Associazioni femminili e Ordini Professionali che, con la firma del Protocollo di Intesa, hanno dato vita nel 2014 al Tavolo di Lavoro permanente presso la Regione Piemonte per rafforzare, insieme, l’impegno sui temi della leadership al femminile. Il tavolo di lavoro “Più donne nei Consigli di Amministrazione e nelle posizioni apicali” è coordinato dalla Consigliera di Parità Regionale e dalla Commissione Pari e Opportunità Uomo Donna del Piemonte.

    Ne fanno parte: Città di Torino, Università degli Studi di Torino – CIRSDE (Centro Interdisciplinare di ricerche e studi delle donne e di genere), Federmanager – Gruppo Minerva Alessandria, Cuneo, Torino, AIDDA – Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, Soroptimist International d’Italia club di Cuneo, Ordine degli Avvocati di Torino, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino. Da Febbraio 2022 fanno parte del Tavolo anche l’Ordine degli ingegneri della provincia di Torino e Manager Italia Piemonte e Valle d’Aosta.

    o

    leadership femminile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK