Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme e lavoro»Educazione positiva
    Mamme e lavoro

    Educazione positiva

    DolsBy Dols06/05/2022Updated:06/05/2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    educazione-positiva
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “LA FATICA GENITORIALE: TRASFORMARE I CONFLITTI IN  OCCASIONI DI COMPLICITÀ”. SUMMIT EDUCAZIONE POSITIVA,  DAL 16 AL 21 MAGGIO 2022. 5 GIORNI DI INCONTRI ON LINE CON  OLTRE 30 PROFESSIONISTI 

    Gratuito, previa iscrizione, l’evento è destinato a famiglie e educatori. L’edizione scorsa  ha visto più di 1900 utenti. Da un’idea di Clio Franconi 

     “La fatica genitoriale: trasformare i conflitti in occasioni di  complicità”, è il titolo della quarta edizione del Summit Educazione positiva. L’evento online  dedicato a genitori, nonni, educatori si terrà dal 16 al 21 maggio 2022, confermando la  formula già conosciuta e amata dal pubblico. Dal sito https://summit-educazione positiva.com, previa iscrizione gratuita, si potrà accedere a interviste video con più di 30  esperti di educazione positiva, psicologi, pedagogisti, docenti. Gli utenti potranno vedere gli  incontri in qualsiasi momento tra le 7 del mattino alle 7 del giorno seguente, e partecipare in  diretta alle sessioni di domande e risposte con i professionisti presenti.

    Il summit di educazione positiva si occupa di divulgazione sui temi della genitorialità. Il  tema di quest’anno, la fatica genitoriale, punta l’attenzione sui momenti più delicati da  affrontare per le famiglie, dagli anni della prima infanzia dei figli sino alla pre-adolescenza.  Spiega Clio Franconi, fondatrice del progetto: «È persuasione diffusa attribuire i problemi e  le difficoltà delle famiglie a mancanze, errori o inadeguatezze del genitore. Molti papà e  mamme credono che la strada più semplice sia, semplicemente, “sopportare” i momenti di  stress e fatica. Questo però porta a un accumulo di tensioni e di emozioni che si tende a non  esprimere né ascoltare. Il risultato è un senso di solitudine e isolamento, un vero e proprio malessere di fondo, che rende ancora più difficile per il genitore capire il punto di vista del  bambino e il suo bisogno e rispondere con fermezza ed empatia. I due anni di pandemia e il  clima di incertezze e instabilità, che tuttora stiamo vivendo, hanno ingigantito il problema».

    https://parent-smileandgrow.com/

    L’obiettivo del summit è aiutare le famiglie a vivere con maggiore serenità la vita con i  bambini e a gestire in modo più consapevole le situazioni di conflitto. Gli interventi dei  professionisti mirano ad accompagnare i genitori a comprendere i comportamenti  infantili e a rispondere di conseguenza, trasformando i normali piccoli conflitti quotidiani  in momenti di complicità e solidità della relazione.

    La missione è quella di promuovere l’idea che la serenità e il sostegno al genitore riguardano  tutta la società, perché «genitore sereno e sostenuto significa maggiori probabilità di  crescere futuri adulti equilibrati e responsabili per il mondo di domani», osserva Clio  Franconi.

    Il summit di educazione positiva è gratuito, previa iscrizione. Il programma completo degli  interventi non è ancora stato annunciato ma tra i relatori già confermati ci sono Gerry Grassi,  Rosicler Ramirez Moran, Lucia Giovannini, Marco Sacchelli, Maria Noemi Regalia / 釋恒定 SHÌ HÉNG-DÌNG, Maestro Shì-Héng-Chán, Francesca Bubba, Sara Ghirelli.

    Per informazioni al pubblico e per le iscrizioni: https://summit-educazione-positiva.com

     

    Educazione positiva
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La Luna del Grano e il back to work

    11/11/2024

    Mamme, lavoro, educazione dei figli. Aiutare davvero

    13/05/2024

    Figli, computer e fatica nei campi

    05/09/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK