Quando si vuole fare l’attrice

0

de meiQuando recitare è una passione fin da piccola

Beatrice De Mei è “Monica” nella fiction “Un professore”  su RaiUno

 Abbiamo voluto intervistarla perchè la sua storia di giovane donna si riallaccia spesso a quella di tanti nuovi volti che amano recitare e che iniziano la loro attività professionale  vicino a professionisti che insegnano loro il mestiere sul campo. Ma sono un talento ed una volontà innate che li lanciano nel cinema come lei stessa racconta.
Beatrice ha cominciato a 15 anni a studiare recitazione frequentando corsi e specializzazioni. Ha esordito giovanissima accanto a Pierfrancesco Favino in un noto spot Barilla diretta da Gabriele Salvatores. Afferma che,nonostante non fosse una fiction ma uno spot, è stata un bella occasione per iniziare la sua carriera.
Nel 2020 le ritroviamo nella fiction Rai di Carlo Carlei “La fuggitiva” dove recita accanto a Vittoria Puccini. Dopo “Un professore” la vedremo all’inizio del 2022 nella fiction “Le più belle frasi di Osho” con protagonista Neri Marcorè, una sitcom in cui interpreterà un ruolo molto diverso dalla bella ragazza (anche se pensa che un bell’aspetto  comti molto)
I genitori di Beatrice non hanno ostacolato le sue scelte ed anzi la mafre è diventata la sua manager. Beatrice è entrata nell’agenzia Studio Emme a 9 anni ed anche se ha subito alcuni rifiuti, non ha mai abbandonato il suo obiettivo di recitazione mostrando una forte determinazione.Alla fine è riuscita nel suo scopo cominciando con  lo spot Barilla.
Di Civitavecchia, frequenta al momento  la facoltà di Letteratura, musica e spettacolo e al momento interpreta Monica , una nuova arrivata in classe, in Un Professore fiction Rai con protagonisti Alessandro Gassman e Claudia Pandolfi girata a Roma, che racconta le vicende di un Professore di Filosofia affascinante e fuori dagli schemi, che ama il suo lavoro e i suoi studenti, una nuova arrivata in classe. La giovanissima Monica ha e una sensualità naturale, ma senza forzature o malizia. I ragazzi al suo arrivo ne sono incantati, ma, nella serie il suo personaggio sarà al centro di un fatto imprevisto e increscioso, ma molto attuale come il revenge porn.  Questa è una delle piaghe sociali più diffuse soprattutto tra gli adolescenti, ed è stata per lei anche  una grande responsabilità, data la sensibilità e l’importanza del tema. Su di questo ha le idee molto chiare: non serve fidarsi dei ragazzi che si incontrano maè nessaria un’educazione sociale dei giovani uomini.
 .
Beatrice poi confessa che” lavorare affianco attori come Alessandro Gassman è stato molto emozionante , e condividere il set con veri  professionisti del genere  fa imparare tanto e  fa amare questo mestiere ancora di più,’
Sta studiando recitazione ma crede nel talento che spesso è innato, oltre all’apprendimento sul campo.
L’attrice che ama maggiormente è Audrie Hepburn e tra i giovani talenti Matilda De Angelis. L’attore con il quale vorrebbe recitare (ma non se ne sente ancora all’altezza) è Elio Germano.
I suoi programmi per il futuro  sono  nel cinema anche se crede che i ritmi lunghi e frenetici della fiction le abbiano  insegnato molto insieme al contatto con grndi attori come lo è stato Favino Alessandro Gassman.
CONDIVIDI

Profilo Autore

Caterina Della Torre

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Lascia un commento


uno + 8 =