Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jay Kelly

      By Dols04/09/20250
      Recent

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Parità di genere»Gli stereotipi sono violenza
    Parità di genere

    Gli stereotipi sono violenza

    DolsBy Dols26/11/2021Updated:29/11/2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    gli etereotipi-sono-violena
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sarà condiviso il sito #stereotipisonoviolenza.

    Il progetto ha l’obiettivo di mettere l’utente di fronte ad una rinnovata consapevolezza attraverso la banalità dello stereotipo.

    Grazie alla combinazione di design e dati Istat, l’agenzia di comunicazione Limo mostra il suo punto di vista supportando la lotta contro la violenza sulle donne. Sembra quasi scontato che, nel momento in cui una donna subisce violenza debba essere tutelata dalla Legge e difesa dall’opinione pubblica. Purtroppo, però, ogni giorno vengono avanzate opinioni che minimizzano la gravità del fatto o che attribuiscono parte della colpa alla vittima.

    Il progetto #stereotipisonoviolenza si pone come obiettivo quello di evidenziare questa discrepanza, che è prima di tutto culturale e assolutamente da sradicare per combattere il fenomeno. Il progetto si rivolge a tutte le generazioni per invitarle a riflettere su cosa sia la violenza. Spesso, infatti, quando le donne ne sono vittime, vengono espressi determinati giudizi pericolosi, in quanto sono stereotipi che invitano alla violenza. Come Hannah Arendt sosteneva che anche una persona normale e banale può ritrovarsi a fare del male se inserito in un determinato contesto politico–sociale, così Limo sostiene che sono uomini banalmente comuni a esprimere stereotipi, influenzati dal contesto sociale. Per questa ragione vi invitiamo a riflettere sulla banalità dello stereotipo.

    Limo Comunicazione Snc Piazza Teresa Noce [+39] 393.1414409 P.I. 11672030019limo@lab.limo10155 Torino (TO) -c/o Impact Hub Torino[+39] 349.8380984Pec: limocomunicazione@pec.itwww.lab.limoLuca Caddeu, co-founder di Limo sostiene: “Il progetto porta avanti dei valori in cui crediamo, sviluppati in un prodotto di design ad alto impatto. Le buone intenzioni talvolta non sono sufficienti: occorre comunicare in modo professionale attraverso un approccio che catturi l’attenzione a livello visivo, empatico ed emotivo. Solo in questo modo si può raggiungere il grande pubblico e contribuire a sensibilizzar es u un tema come la violenza contro le donne”.  About Limo Limo, agenzia torinesedi marketing e comunicazione, è da sempre attenta alle tematiche sociali e ha collaborato con imprese e associazioni a realizzare progetti a sostegno di inclusione con il progetto WeCareIncet, mobilità sostenibile con i progetti legati al Bike Pride e Limo Impact Bike, giovani e mondo del lavoro con il progettoGiovani4.0.

    In allegato le immagini del progetto : https://limolab.sharepoint.com/:f:/s/LimoRepository/EqrTmsjuYbpMvQlxDNsX–UBBxCPTbBVV_2V5XpmbjqvcQ?e=6SbuXO

    stereotipi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Uomo e Donna: Scambio di Ruoli?

    08/03/2025

    La crisi della cura nel capitalismo neoliberista

    14/12/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK