Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Dols network»Quattro chiacchiere con Cristina Costarelli
    Dols network

    Quattro chiacchiere con Cristina Costarelli

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre08/04/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cristina-costarelli-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    cristina-costarelli-fotoOggi facciamo quattro chiacchiere con Cristina Costarelli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma, molto attiva e impegnata a seguire il settore scuola in tutti i suoi aspetti in ambito nazionale. Capofila anche del modello Dada (acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento) nelle scuole. Le tematiche su cui spazieremo  sono quelle e ruotano attorno all’universo scuola e ai problemi dei ragazzi in pandemia con la DaD (didattica a distanza) e i suoi risvolti a livello psicologico e tutto il resto. Ma, soprattutto, la vicepresidente solleva  un tema – quello della parità di genere – ancora molto ‘problematico’ per l’istruzione, su cui l’Associazione Presidi si sta muovendo con proposte fattive. Un tema entrato nei percorsi formativi scolastici e nell’immaginario sociale – connesso anche alla realtà familiare – da pochi anni, che ha dunque trovato difficoltà a farsi spazio, spesso  per le diffidenze genitoriali generate da un’informazione non sempre corretta e da non poche strumentalizzazioni esterne.

    In particolare, Costarelli è promotrice di un progetto in tema che si intitola “Lo Specchio di Biancaneve” realizzato da Dirscuola (ente di formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione), in risposta a un bando del Dipartimento sulle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, indirizzato “Al finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione della convenzione di Istanbul”.

    Il progetto si rivolge all’intero territorio nazionale, con la partecipazione di 12 scuole superiori di diversi indirizzi di studio (licei, istituti tecnici, istituti professionali), distribuite tra sud, nord e centro Italia e si basa sulla rilettura dei modelli culturali del Novecento espressi nei vari linguaggi.

    Gli spunti sono molti, specialmente in un periodo come questo dove la scuola è continuamente oggetto di dibattito, argomento ricorrente di attualità. Il punto di vista è ovviamente quello femminile, di una donna come la prof. Costarelli attiva nel campo con un’ ottica di innovazione e modernizzazione orientata a superare le criticità sul piano generale del settore, e altresì quelle “culturali” purtroppo dure a morire.

    A voi la visione delle nostre quattro chiacchiere

     
     Cristina Costarelli oltre ad essere vicepresidente di ANP Roma e Lazio è anche preside del Liceo Newton di Roma. Una vita di impegno nella scuola e per la scuola, relatrice in importanti convegni sia nazionali che in ambito internazionale, capofila di progetti di settore e di comunicazione. In tema formazione, in particolare, dal 2018 è impegnata in attività di formazione per Dirscuola, Anp Roma e Lazio, Eni Scuola.
    Cristina Costarelli scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Canale YouTube di dol’s

    16/12/2024

    DOVE SI GUARISCONO LE FERITE DEL PASSATO

    30/10/2024

    Curriculum Elena Rosa

    14/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK