Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Quattro chiacchiere con Annamaria Gallone
    "D" come Donna

    Quattro chiacchiere con Annamaria Gallone

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre19/03/2021Updated:19/03/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    annamaria-gallone-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ stato un onore ed un piacere per me  fare quattro chiacchiere con Annamaria Gallone il giorno prima dell’apertura del festival FESCAAAL Festival Cinema Africano, Asia e America Latina “costretto” a festeggiare online il suo trentesimo compleanno.

    Amo molto i film ”differenti” dai soliti prodotti in occidente, che ti facciano approcciare realtà lontane come quelli del festival citato, ed inoltre quest’anno ci sarà la novità dell’adesione ai  talenti delle donne, un palinsesto che l’amministrazione culturale milanese  ha lanciato per sviluppare il discorso  del valore cruciale dei talenti delle donne nella contemporaneità. La sezione creata appositamente per il Festival si chiamerà Donne sull’orlo di cambiare il mondo, ed  èl’ indice dell’apporto straordinario che il cinema può avere nell’esaltazione di questa visione.

    FESCAALAnnamaria Gallone ha vissuto  per 15 anni in Africa dal 1972 al 1987, (Nigeria, Zaire, Angola), dove è impegnata particolarmente  nel settore educativo. Ha studiato in profondità   la cultura e il cinema africano ed ha  collaboratocon importanti testate cartacee    Al rientro in Italia, ha promosso con il C.O.E. (Centro Orientamento Educativo) le cinematografie del Sud del mondo ed è stata nel 1989 uno dei fondatori del Festival di Cinema Africano di Milano. Ancora oggi cura la direzione artistica del festival. Ha successivamente collaborato poi con la RAI realizzando diverse trasmissioni radiofoniche di successo sulla cultura africana, e ha condotto per quattro anni la trasmissione “BALAFON, incontro con le culture altre”, da lei ideata e realizzata. Dal 1994 al 1998 ha vissuto per lunghi periodi a Pechino, in Cina, dove ha  collaborato  con la Televisione nazionale cinese e ha seguuito anche un corso di regia presso il Beijing Film Institute. Dal 1998 al 2000 ha poi soggiornato  per diverso tempo a Teheran, per approfondire  la conoscenza del cinema iraniano.

    Dal 1997 ha  iniziato  a produrre documentari e fiction per Rai, Tele+, Cult e altre società del settore e crea la società di produzione KENZI, di cui è l’amministratrice unica. È diventata quindi, con la sua vasta conoscenza, consulente o direttrice di diversi festival di cinema: Milano, Venezia, Roma, Verona, Brasilia, Pechino, Cairo, Ouagadougou, Nairobi a in diversi progetti interculturali.

    Nella chiacchierata fatta Annamaria mi ha parlato di molti dettagli e nomi, ma si è accorta di aver fatto  un piccolo errore citando la regista Michela Occhipinti de ”il corpo della sposa” che quindi correggo qui nel testo.

    Per vedere i film della rassegna del festival è possibile registrarsi online cliccando qui ed ottenere il pass.

    Buon ascolto delle quattro chiacchiere e buona visione.

     

    annamaria gallone annamaria gallone. fescaaal
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK