Ripartire..vigili e assertive

0

Alla fine abbiamo i superato anche  agosto. L’ottavo mese  di questo incredibile anno che tanto ci sta cambiando profondamente.

Scavando  dentro di noi ,richiedendoci  ogni giorno energie diverse  per  rispondere a nuovi stati d’animo .
Quindi ok, arrivate a fine agosto, io credo che la vera ripartenza sia ora.
Ora che stiamo cercando di  intravedere vedere quale sarà la nuova “ normalità “ che ci aspetta
In famiglia , per esempio , magari per  una  nuova gestione di spazi  non più  emergenza ma routine  , in  relazioni che stavamo per avviare  o in quelle esistenti alla luce di difficoltà emerse in questi mesi non facili.
Ma anche, e qui la voglio mettere sullo scherzo per alleggerire, nella diversità di prospettive che assumono  desideri  una volta spensierati, del tipo “oggi voi lo bacereste  uno così , all’improvviso ?”
Una battuta certo ma significativa di tanto alle spalle di mutato nei rapporti interpersonali a qualunque età.
Una serie infinita di nuovi comportamenti alla prova , senza parlare del lavoro. Anche qui qualcosa di cui riappropriarsi  se non addirittura completamente da   reinventare  .
Insomma, frugandoci  metaforicamente nelle tasche , fermiamoci, tiriamo un respiro profondo e facciamoci  , oggi , una domanda.

“Come sto ? Come mi sento? ”
RISPETTO2
Cosa abbiamo, insomma, come strumenti    per affrontare  ciò che ancora ci si para davanti di questo strano anno e che neanche, oltretutto, ci è ben chiaro?
Pensando a questo riflettevo sul  nome dato a questa rubrica tempo fa. “Donne si nasce,assertive si diventa “ trovandolo  più attuale che mai .
Oggi essere Assertive , avere un comportamento assertivo  imparando , cioè , ad essere armonicamente   in equilibrio fra aggressività e vittimismo è lo strumento migliore per essere più  forti , sicure, più serene  .
Più libere dalle  manipolazioni sempre  meno evidenti che ci circondano, comprese quelle di chi amiamo.

Più pronte ad affrontare giorni di cambiamenti.

Come-riconoscere-lo-Stile-di-Comportamento-Assertivo
Essere assertive acquisendo la capacità di  sapere dire i Si  e i No che davvero desideriamo, quelli che ci mettono in condizione di stare bene  .
Finanche Gandhi diceva che Un no pronunciato con convinzione è molto migliore di un sì pronunciato unicamente per compiacere o, ancora peggio, per evitare problemi“.
E , così,  assertive si diventa.
Non certo da un giorno all’altro, certamente. Ma si può imparare a diventarlo , ci si può allenare.
Esattamente come in palestra o come si impara a cucinare o a suonare uno strumento.
Ma cosa si intende per Assertività?
Assertività
 è parola che deriva dal latino asserere . Significa  “asserire” , affermare con convinzione  ciò che si sostiene. Essere assertive vuol dire  , in pratica , avere  un comportamento ed un atteggiamento personale efficace  per ottenere il risultato che desideriamo, comunicandolo  con verità e autenticità.
Senza essere passive, né con aggressività, ottenendo il rispetto del proprio interlocutore ma, soprattutto, mantenendo e guadagnando il rispetto di noi stesse in primis. Mettendoci nella condizione di essere completamente noi stesse.
In pratica  la modalità d’azione comunicativa e comportamentale più efficace per  esprimerci  in modo autentico ed efficace.

Mann und Frau Konzept - Yes / No
Tutto questo  nella consapevolezza che  nel momento in cui siamo serene non solo viviamo meglio noi ma  anche  chiunque altro intorno a noi.

Esclusi, ovviamente , manipolatori o egoisti gestori della nostra vita che , a quel punto, da assertive sapremo anche evidenziare ed eliminare.
Allora, ricerchiamo  l’Assertività!Iniziamo a conoscerla perchè, ripeto, si impara.
Si impara e con lei, si scopre di  vivere meglio..
Quelli che viviamo sono tempi nuovi,  sapere come poter rispondere al meglio  guardando con tenerezza ai nostri  timori   ma consapevoli delle  risorse che possiamo trovare e riscoprire è importante.
Ricordo una frase  di un libro di Cohelo : “Un guerriero responsabile non è quello che si prende sulle spalle il peso del mondo. È colui che ha imparato ad affrontare le sfide del momento” e ,soprattutto noi donne noi ne abbiamo davanti di sfide, tantissime. Ogni giorno.
Impariamo a scegliere, allora , cosa affrontare  e,soprattutto,ad avere cura di noi stesse per ripartire.
Cura nel senso più bello ed antico.
Quel “coera” usato nei riguardi delle relazioni di amore e di amicizia .
La parola che esprimeva l‘atteggiamento di “premura, vigilanza, nei confronti di una persona amata o di un qualcosa di valore”. Diventare assertive serve a questo.
Ad avere  cura di noi stesse .

Solo noi possiamo farlo, al meglio.

care
#donnesinasceassertivesidiventa

CONDIVIDI

Profilo Autore

Milene Mucci

Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) con specializzazione in Art Couseling ed e' iscritta alla Reico. Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA ,conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per lo sviluppo delle risorse personali e la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino ,è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

Lascia un commento


+ cinque = 7