Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Milano, la città delle donne
    Calendario eventi

    Milano, la città delle donne

    DolsBy Dols20/01/2020Updated:20/01/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    milano-città-delle-donne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inaugurazione della mostra in progress Milano, la città delle donne e incontri di approfondimento.

    Si apre il 22 gennaio alle 18.30 con un aperitivo inaugurale all’Unione femminile, in Corso di Porta Nuova 32 a Milano, la mostra in progress “Milano, la città delle donne”. Un’occasione per scoprire, conoscere e “vedere” alcune delle tante figure femminili, eccellenze milanesi per nascita o per adozione, che, in epoche diverse, e con ruoli differenti, hanno influito e contribuito con le loro idee, il loro talento e il loro impegno alla crescita culturale e sociale della città di Milano e in generale del nostro Paese.

    Organizzata dalla Fondazione Anna Kuliscioff e Unione femminile nazionale, la mostra in progress presenterà ogni mese un gruppo di protagoniste, inserite in un contesto di appartenenza per affinità e temi. L’iniziativa rientra nel Palinsesto Assessorato alla Cultura-Comune di Milano I talenti delle donne e si svolgerà – per gli appuntamenti di gennaio-marzo – tra l’Unione femminile nazionale e il Museo del Risorgimento con ingresso libero.

    ❇Il percorso della mostra prevede per ogni figura femminile la posa di un pannello con foto, biografia e riproduzione di documenti, e sarà accompagnato da specifiche iniziative: esposizione di documenti d’epoca, seminari, incontri, letture sceniche e intrattenimenti teatrali. Alcune delle figure femminili saranno rivisitate dalle opere di Chiara Corio, in cui il lavoro manuale e la creatività sono preziosamente uniti: collage materici, assemblaggi di stoffa, carta e altri materiali di riuso, uniti a tecniche miste di pittura e disegno, tridimensionali.

    👉Si comincia il 22 gennaio 2020, ore 18.30, all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano, con un aperitivo inaugurale che introduce il primo gruppo: La passione in una penna: giornaliste, poete, scrittrici, militanti. Le protagoniste: Anna Maria Mozzoni, Ada Negri, Ersilia Majno Bronzini, Anna Kuliscioff, Margherita Sarfatti, Neera, Marchesa Colombi, Antonia Pozzi, Alda Merini, Camilla Cederna, Anna Del Bo Boffino, Brunella Gasperini, Gabriella Parca, Fernanda Pivano, Lalla Romano.

    👉Seguiranno tre incontri di approfondimento, sempre all’Unione femminile nazionale, con attestato di frequenza per insegnanti valido per l’aggiornamento formativo. Questi rientrano nel ciclo di Milanosifastoria dedicato alla Le stagioni del giornalismo milanese fra XIX e XXI secolo e sono organizzati con IRIS.

    30 gennaio 2020, ore 17.30 – 19.30
    Giornaliste, scrittrici, militanti tra Ottocento e Novecento
    Con Stefania Bartoloni, Pietro Sarzana, Nuccia Cesare e Raffaele Russo. Modera Concetta Brigadeci

    13 febbraio, ore 17.30 – 19.30
    Giornaliste in campo negli anni Sessanta e Settanta
    Con Natalia Aspesi, Giulia Borgese, Alessandra Gissi. Modera Silvana Citterio

    20 febbraio, ore 17.30 – 19.30
    Giornaliste e nuovi media verso il terzo millennio
    Con Paola Ciccioli, Marina Cosi, Tiziana Ferrario, Valeria Palumbo. Modera Eleonora Cirant

    Tutte le iniziative sono a ingresso libero

    Informazioni e contatti
    info@fondazioneannakuliscioff.it
    segreteria@unionefemminile.it
    Scopri di più su www.milanolacittadelledonne.it

    La città delle donne Milano e Lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Francisca Albamonte, una donna per le donne

    27/09/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK