Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Elle Active! torna a Milano
    Calendario eventi

    Elle Active! torna a Milano

    Chiara SantoianniBy Chiara Santoianni31/10/2019Updated:31/10/2019Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elle Active logo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le donne, si sa, sono sempre attive. Ma nel secondo weekend di novembre lo sono un po’ di più. All’Università Milano Bicocca, per il quarto anno consecutivo, ritorna Elle Active! Il forum delle donne attive. Con un sottotitolo incoraggiante: Attiva il cambiamento. Saranno le donne a cambiare il mondo? Forse sì.

    Anche quest’anno, saranno probabilmente molte di più di 5.000, come nelle prime tre edizioni. E avranno, almeno in apparenza, obiettivi diversi: chi di trovare per la prima volta un impiego, chi di reinserirsi nel panorama lavorativo dopo una pausa, chi di reinventarsi con un’attività che finalmente le corrisponda, chi di riuscire a conciliare impegni familiari e aziendali, chi di trovare una socia con cui fare rete, chi di orientarsi prima di una scelta importante.

    Le donne che parteciperanno a Elle Active! 2019, il forum sul lavoro femminile organizzato dalla rivista Elle Italia e patrocinato dal Comune di Milano, avranno però tutte un denominatore comune: far sì che il loro impegno sul lavoro (e per il lavoro) venga valorizzato.

    Torna a Milano, all’Università Bicocca, la piazza reale del mondo digitale, il ‘foro’ un tempo precluso alle donne che si fa spazio accogliente proprio per loro, rendendo presenza concreta l’apporto femminile da sempre fortissimo al mondo del lavoro, ma spesso sottovalutato (e sottopagato). Sì, perché il soffitto di cristallo è duro a rompersi, ma è già un po’ scheggiato. E non è detto che non stia per crollare. A smantellarlo, contribuiranno i discorsi, gli incontri, i seminari e i laboratori che si faranno lì, al forum, tra le migliaia di donne partecipanti e gli special guest del mondo delle imprese, della cultura, della politica.

    Elle Active logoCi saranno (per citare solo qualcuna) dirigenti e CEO delle grandi aziende: Fastweb, Generali, Google, Johnson & Johnson, Marella, PayPal, Pomellato… Il gotha delle riviste femminili: le direttrici di Cosmopolitan, Marie Claire e naturalmente Hearst Italia, promotrice con il magazine Elle dell’iniziativa, oltre che giornaliste di spicco come Daniela Hamaui e Natalia Aspesi. Attrici, registe, produttrici del cinema; nomi legati alla liberazione femminile (Lidia Ravera, che terrà una conferenza TED, la sessuologa Roberta Rossi); campionesse sportive, modelle, stiliste. Maria Sole Bianco, la biologa che dimostra che il mare è fondamentale per il futuro dell’ambiente, e Wednesday Martin, l’antropologa che ci spiegherà come il segreto del successo risieda nel piacere sessuale. E le rappresentanti politiche dei Ministeri della Pubblica Istruzione, delle Pari Opportunità e della Famiglia, del Lavoro e delle Politiche Sociali.

    A tu per tu con gli esperti delle Risorse Umane e con i Recruiter, si imparerà a negoziare, a gestire i conflitti, a prendere decisioni e a risolvere problemi (in caso di errori, niente paura: con le Strategie Smart, gli sbagli saranno solo un’ulteriore occasione di empowerment); a scrivere curriculum e a girare video-cv. Coach e psicologi avranno il compito di far combattere l’ansia e di rendere più agevole il cammino verso la felicità, lavorativa e non; esperti social insegneranno tecniche di Smart Networking con le community di Facebook.

    Ma, se ancora tutto ciò non bastasse, secondo gli organizzatori di Elle Active! ci sono altri 10 motivi per partecipare:

    1. Perché le donne sono piene di talento e di ingegno, ma faticano ancora a entrare nel mondo del lavoro e a essere valutate adeguatamente. Nel forum possono ricevere i giusti consigli per valorizzare le proprie competenze.
    2. Perché, nei due giorni all’Università Bicocca, si ha la possibilità di confrontarsi con coach, esperti, psicologi e formatori, sia in laboratori e seminari che in sedute individuali, ricevendo indicazioni utili per il proprio percorso professionale.
    3. Perché Elle Active! è aperto a tutte: a chi ha un lavoro, a chi lo cerca, a chi si sta formando per ottenerlo. Che tu sia una professionista affermata o ti stia proponendo per un primo impiego, che debba reinventarti dopo un cambio di lavoro o sia ancora una studentessa, potrai trovare informazioni e supporto.
    4.  Perché il forum di Elle Active è ormai un successo globale. Partito a Parigi nel 2014 e poi diffuso in Giappone, Corea, Cina e Spagna, aiuta ad affermare i propri diritti nel lavoro a ogni latitudine.
    5. Perché negli incontri con istituzioni, amministratori delegati di grandi aziende ed esperti del settore si potranno conoscere le concrete politiche di conciliazione e di supporto al lavoro femminile.
    6.  Perché a Elle Active! può nascere il futuro. Agli ospiti invitati a parlare nell’aula plenaria verrà richiesto come migliorare le condizioni del lavoro femminile nei vari ambiti di azione; le loro idee, raccolte in un “libro bianco”, diverranno materia di discussione nel prossimo Elle Active!
    7.  Perché, attraverso tutorial, laboratori, seminari tematici le redattrici di Elle, con altri esperti, offriranno alle partecipanti i loro consigli per affrontare un colloquio di lavoro o un incontro importante con il giusto look.
    8.  Perché è il posto giusto per aiutare le donne a capire quanto valgono, attraverso il confronto con gli esperti, ma anche con altre lavoratrici. E crea sinergie per usare le idee che emergono per nuovi progetti.
    9.  Perché incoraggia le donne a scoprire nuove strade, a sviluppare i loro talenti, a creare imprese, a fare rete. A scrivere un curriculum vincente, a sfruttare al meglio il potenziale dei social network.
    10. Perché attiva il cambiamento. Elle, che da sempre supporta le battaglie femminili e investe sulle donne – e quindi sul futuro – sa che riconoscere il proprio valore e imparare a mostrarlo è il primo passo per trasformare le proprie ambizioni lavorative in realtà.

    Elle Active

    Per informazioni e iscrizioni
    Elle Active! Donne e Lavoro, 4a edizione
    sabato 9 novembre e domenica 10 novembre 2019, dalle 9:30 alle 18:30
    Università degli Studi di Milano Bicocca, edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano
    Iscrizione gratuita su Eventbrite (elleactive.hearst.it/iscriviti) o ai desk di ingresso nei giorni del forum.
    Leggi il programma di Elle Active!

    donne e lavoro Elle Active lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    chiara-santoianni
    Chiara Santoianni
    • Website

    Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK