Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Leggere non stanca mai»Leo di Daniela Piras
    Leggere non stanca mai

    Leo di Daniela Piras

    Gina SoraceBy Gina Sorace30/01/2019Updated:30/01/2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    leo-libro-Daniela Piras
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giallo. Credibile. Introvabile. Favola moderna. Anedonia. Della sarda Daniela Piras

    leo-libroEcco, ho descritto il perimetro di questo favoloso scritto.
    Vanno letti i romanzi contemporanei perché ci fanno capire bene il vissuto in cui siamo immersi.
    È un monito verso me stessa in prima battuta, da sempre anelante verso i classici e rivolta con sprezzante supponenza ai farlocchi ovvi prodotti della letteratura uscita dopo Cassola.
    Invece, no.
    Ci sono cose da dire, cose del nostro tempo. Esse vanno conosciute, lette per essere sperimentate e poi applicate alla disamina del nostro reale.
    Il protagonista è Leo, un ragazzo sardo, che puzza. Da far svenire.
    Puzza perché è faticoso per lui lavarsi ma anche fare le cose del mondo, aprire una finestra, parlare, fare la spesa, condividere con gli altri coinquilini paure e speranze.
    Anedonia? Agonia? Asocialità? Tutto questo.
    Il “lattuga” trova faticoso il mestiere di vivere e si ammolla col bicarbonato. La schiuma pesa, l’acqua è impegnativa.
    Studiare è difficilissimo, memorizzare di più, respirare? neanche a parlarne!
    Il nostro Leo assisterà ad un omicidio. Nessuna emozione.
    Ad una esplosione.
    Nessun batticuore.
    Una narrazione specialissima, nessun dialogo, o pochissimi.
    Leo con le sue allucinazioni che confondono il lettore e lo ottonebrano, più del Taurasi  che a lui non piace per nulla.
    Lui non sente. Nulla.
    Il suo reale è spaventoso ed il lettore rimane dentro le sue visioni.
    Consiglio questo libro a cui vuol vedere cosa è oggi la difficoltà di esistere.
    Stupefacente.
    Io, lo dico in sordina, per incuriosire ma ancbe per apporre adeguata chiosa alla recensione, avrei “aggravato” in maniera pesante il finale.

    Vedete? Leo farà ammalare tutti voi. I suoi sono nervi scoperti, inadatti al mondo.

    Voto 8

    Daniela piras giallo Incredibile introvabile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gina Sorace

    Gina Sorace nata a Bari nel 1980, si laurea a 22 anni in giurisprudenza per poi proseguire con studi classici ed ingegnieristici. Parla fluentemente 17 lingue e il suo sogno è conseguire la laurea in scienze religiose. Vive per leggere e anche un po’ il contrario. Ha scritto 4 libri

    Related Posts

    MystFest 2020: il mistero non si ferma

    27/07/2020

    L’ ora del destino di Victoria Shorr

    29/03/2020

    Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante

    05/03/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK