Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»MystFest 2020: il mistero non si ferma
    Eventi

    MystFest 2020: il mistero non si ferma

    Chiara SantoianniBy Chiara Santoianni27/07/2020Updated:27/07/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Libro giallo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna a Cattolica anche quest’anno, dal 31 luglio al 2 agosto, il Festival Internazionale del Giallo e del Mistero. Il virus non ferma infatti il MystFest, che si appresta a ripopolare le vie di Cattolica (cittadina che lo ospita dal 1973) con i tanti appassionati di gialli, thriller, noir che lo seguono da sempre: autori noti e notissimi di gialli, lettori e naturalmente concorrenti, che hanno partecipato in numeri da record.

    mystfestSì, perché ogni anno il festival – organizzato in collaborazione con “Il Giallo Mondadori” – è trampolino di lancio di scrittori, grazie al Premio Gran Giallo città di Cattolica, giunto alla 47esima edizione, assegnato al miglior racconto inedito nel genere (il vincitore del 2020 sarà premiato il 31 luglio, alle 21, in piazza Primo Maggio). Altro appuntamento fisso della manifestazione è il Premio Tedeschi, dal 1980 in memoria dello storico direttore de “Il Giallo Mondadori”; dal 2017 si tiene il Premio Alan D. Altieri per il miglior romanzo di spy story, dedicato al noto autore della collana “Segretissimo”. Dal 2019 si è aggiunto al MystFest il Premio Andrea G. Pinketts che, in omaggio all’irriverente scrittore e giornalista scomparso nel 2018 (e vincitore del premio, con i suoi racconti, nel 1989 e nel 1990), assegna un riconoscimento alla personalità che più lo ricorda: nell’edizione in corso, il cantautore Morgan.

    Prima di sapere chi siano i migliori giallisti del 2020, il MystFest ci dà la possibilità di conoscere quelli dei dieci anni precedenti: il festival è infatti preceduto dalla pubblicazione in ebook, per Delos editore, dei racconti dei vincitori delle ultime dieci edizioni del concorso: i proventi della raccolta 10 Piccole indagini sono a favore della Caritas di Cattolica.

    Il MystFest non veste solo i colori del giallo e del noir: quest’anno, per il cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio, si tinge dei suoi azzurri e rossi con la mostra Raffaello in particolare. Indizi tracce ed enigmi, allestita nella Galleria Santa Croce con la collaborazione dell’Assessorato al Turismo e all’Unesco del Comune di Urbino e il sostegno di SGR per la Cultura; l’esposizione, a ingresso gratuito, è aperta fino a dicembre, dal giovedì alla domenica, dalle 20:30 alle 23:30. Il 31 luglio, dopo le premiazioni letterarie, il Presidente dell’Accademia Raffaello di Urbino, prof. Luigi Bravi, e lo scrittore Valerio Massimo Manfredi accompagneranno il pubblico alla scoperta dei segreti del Rinascimento, in un’inchiesta sui misteri legati alla vita e alle opere dell’artista.

    Mystfest 2020Il giallo nella letteratura e nell’arte, ma anche nella musica e nel cinema: tra i principali organizzatori del MystFest, l’Assessorato alla Cultura | Ufficio Cinema-Teatro del Comune di Cattolica, diretto da Simonetta Salvetti, direttrice del MystFest e membro della giuria insieme a Barbara Baraldi, Giancarlo De Cataldo, Maurizio de Giovanni, Franco Forte, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi, Ilaria Tuti. Quest’anno, tra gli ospiti d’onore, ci sarà il regista Pupi Avati.

    L’ingresso al festival – che si articola in tre serate ricchissime di eventi – è libero e gratuito, con le modalità previste dalle norme vigenti: niente ‘smascheramenti’, dunque, nonostante i tanti detective di carta; nessun “giù la maschera”: piuttosto, tante mascherine. E la voglia di essere di nuovo insieme, in nome dell’amore per il giallo.

    I 10 racconti finalisti

    Il talento di Centum – Emilio Daniele | Skinny – Valentino Eugeni | Una voce dal passato – Eugenio Fallarino e Raffaella Lupo | Boninsegna e Facchetti – Marco Fedele | La tonalità della gratitudine – Liudmila Gospodinoff | Acqua alta – Nicolina Scalzo | Desdemona – Michele Scoppetta | Pia nella bolla – Massimo Tivoli | Il sussurro delle ossa – Lia Tomasich | L’ultimo flamenco – Pasquale Vasto

    Per informazioni sul MystFest
    Web: http://www.mystfest.com/
    Facebook: https://it-it.facebook.com/MystFest/
    Instagram: https://www.instagram.com/mystfest/

    Comune di Cattolica, Assessorato alla Cultura
    Servizio Cinema-Teatro, Direzione Simonetta Salvetti
    http://www.cattolica.net/retecivica-citta-di-cattolica/

    Image Credits:
    Artwork MystFest 2020: © Alessandro Baronciani
    Immagine in evidenza: Pixabay

    emilia romagna giallo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    chiara-santoianni
    Chiara Santoianni
    • Website

    Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK