Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne che si reinventano»Donne che si reinventano – Lisa Cavalli e missbiker
    Donne che si reinventano

    Donne che si reinventano – Lisa Cavalli e missbiker

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre08/01/2019Updated:10/01/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    lisa-cavalli2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spesso le donne cambiano la loro vita o vi aggiungono  un tassello che amplifica, modifica, dà voce ad esigenze interne e spesso intime che avevano messo a tacere negli anni precedenti e che poi riscoprono.

    Non tutte lo fanno solo perchè si sono ”liberate” del fardello familiare. Molte raggiungono mete a cui non pensavano mai di arrivare o di poter guardare. Abbiamo voluto  parlare e far parlare queste donne che hanno ancora molto da esprimere  lasciando la strada solita e solida che avevano precedentemente percorso. Aiutandosi spesso con la creazione di blog che mettono in luce quello che erano, quello che fanno e ciò che di altro sanno fare e vogliono raccontare.

    La prima testimonianza ad arrivare è quella Lisa Cavalli, creatrice di Missbiker.

    Mi chiamo Lisa e 5 anni fa ero un’impiegata nella ditta di famiglia, senza ambizioni, amici e obiettivi. Vivevo alla giornata, tra casa e ufficio. Poi un giorno, nella più profonda depressione, ho deciso che volevo realizzare un vecchio sogno: guidare una moto!
    Sono andata al concessionario e l’ho acquistata subito, ne sapevo poco ma quel che bastava. Era spettacolare, piccola, potente, leggera e rossa fiammante.
    Un piccolo dettaglio mi era sfuggito: non avevo la patente A!!! Sono quindi corsa in un’autoscuola vicina e 30 giorni dopo avevo già percorso oltre 5000 km.
    Cercare altre persone con cui uscire non era facile perciò decisi di sentire il motoclub locale ma per me erano troppo veloci e troppo bravi. Così ho deciso di aprire un gruppetto di motocicliste su Facebook, ho scelto un nome carino e ho ritrovato vecchie amiche che avevano la moto.
    Questo accadde a febbraio 2014. Dopo un paio di mesi eravamo quasi mille e organizzai un raduno con 100 donne da tutta Italia.
    A quella festa arrivò anche l’AD di una grandissima azienda motociclistica, voglioso di conoscermi e propormi un progetto.
    Da lì ho iniziato con un blog, missbiker.com, e dato libero sfogo alla mia vena creativa: creato un team di motocicliste blogger e tester, una piccola redazione completamente al femminile, pagine e profili social.
    E così MissBiker è diventato il mio lavoro effettivo. La community è stata premiata dalla FIM Women (la federazione mondiale motociclistica femminile) come una delle realtà più importanti al mondo nel settore (nel 2016 e nel 2017); Facebook ci ha chiamato come relatori a European Facebook Summit (uniche italiane e uniche donne). Hanno scritto articoli su MissBiker negli Stati Uniti, Canada, Israele, Francia, Spagna ecc.
    Ora il lavoro prosegue al meglio, le iscritte sono oltre 5500 e ci contattano sempre più aziende del settore, anche straniere.
    Insomma adesso sorrido ogni giorno, ho mille progetti e voglia di conoscere sempre più realtà soprattutto al femminile per creare sinergie che possano aiutare le donne, non solo motocicliste.
    Se ci credi puoi dare qualunque cosa anche in un ambiente al 90% maschile!

    www.missbiker.com
    <http://www.facebook.com/MissBikerOfficial/>
    <http://www.linkedin.com/in/lisa-cavalli-873b1a105/>
    <http://www.instagram.com/missbiker_official>
    
    Lisa con Triumph Street TwinLisa per Officine Free Spirits_2
    

     

    bici Maria Teresa Montaruli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Valentina Poli e Spazzi di Campagna

    08/12/2024

    Claudia Franco e i trattamenti tuina

    25/11/2024

    Miriam Medolesi, gemmologa

    30/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK