Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»La colazione il momento più importante della giornata
    Nutrizione

    La colazione il momento più importante della giornata

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera07/01/2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    prima-colazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anno nuovo vita nuova, iniziamolo nel modo migliore possibile con una buona azione nei confronti del nostro organismo, facciamo una colazione adeguata!

    Quando valuto le abitudini alimentari dei miei pazienti spesso noto che la colazione è una abitudine poco rappresentata nella loro vita. I motivi addotti sono diversi, in genere la mancanza di tempo, il fatto di dover correre a prendere il treno per recarsi al lavoro, il doversi alzare troppo presto e di conseguenza non avere voglia di sedersi e mangiare nulla, semmai solo un caffè “per svegliarsi “ oppure “per avere un po’ più di energia”. Questo è un primo errore, il caffè in realtà non dà energia, ma può anche sottrarla, soprattutto se consumato da solo. Quello che dà energia al nostro corpo è invece una dose corretta di carboidrati, compresi gli zuccheri semplici, che sono quello che serve ai nostri muscoli e cervello proprio al risveglio per poter supportare l’inizio delle attività quotidiane, ma non solo: l’acqua e quindi una corretta idratazione che proprio dovrebbe iniziare al risveglio è un altro potente alleato, infatti quando ci si sveglia l’organismo è disidratato e creme-budwigquindi ha necessità di un reintegro dei liquidi persi durante la notte. Il caffè da solo senza una adeguata idratazione accentua questa disidratazione e la disidratazione accentua la sensazione di stanchezza e svogliatezza che spesso è nostra compagna al mattino.
    Quindi per iniziare con il piede giusto la giornata occorre avere il tempo di fare una colazione. A questo punto sorge la domanda su quale tipo di colazione far cadere la nostra scelta.
    Ho visto molti suggerimenti, anche provenienti da diete bizzarre, in cui si suggeriva questo o quell’alimento o un mix che poteva sembrare più un pasto molto articolato piuttosto che un insieme energetico per favorire l’inizio di giornata. Qualcuno mi ha detto che a colazione consumava piatti particolari come ad esempio un piatto di pasta. Tecnicamente la pasta è un carboidrato quindi fonte di energia giusta per il nostro organismo, ma volendo scendere con i piedi per terra e alla luce delle nostre giornate che in genere non hanno molto tempo da dedicare al cibo soprattutto alla mattina è meglio orientarsi verso delle combinazioni alimentari che siano il più possibile veloci da preparare e gradevoli al palato. Gli Italiani prediligono le colazioni dolci, mentre in Europa del nord sono più le colazioni salate quelle consumate, vanno bene entrambe, basta non strafare e combinare bene gli alimenti, avendo l’accortezza di non lasciarsi tentare da alimenti troppo ricchi in zucchero come le brioche o paste/ dolci o biscotti di tipo industriale.

    cereali-fruttauovo-pane-marmellaraLa colazione ideale dovrebbe contenere sia zuccheri semplici come la marmellata a basso contenuto di zucchero, ideale una percentuale non oltre il 30%, zuccheri complessi come pane integrale oppure fette biscottate o cereali come il muesli, una fonte proteica come latte oppure la bevanda vegetale ad esempio di soia o lo yogurt, che deve essere scelto bianco a basso contenuto di zuccheri, meglio evitare quelli con la frutta, troppo dolci. Per chi ama invece la colazione salata, può orientarsi verso l’uovo, non fritto però, oppure a qualche fetta di bresaola con del pane sempre integrale o di segale e il “famigerato” caffè oppure del tè. Per chi avesse ancora voglia di qualcosa, può anche completare la colazione con una piccola manciata di frutta secca , ricca in grassi essenziali per il corretto funzionamento delle nostre cellule.
    E la frutta fresca? Meglio consumarla staccata dalla colazione, quindi come spuntino a metà mattinata.
    Una colazione di questo tipo è fattibile e aiuta a iniziare bene la giornata, evita inoltre di arrivare troppo affamati e stanchi alla pausa pranzo. Alcune diete, come ad esempio la Kousmine suggeriscono a colazione la cosiddetta crema budwig, molto sostanziosa, ricca in cereali integrali, semi di lino e frutta secca macinati, banana, frutta di stagione, miele e yogurt o ricotta. La preparazione non è complessa ma richiede un po’ più di attenzione che con una colazione più semplice, questa crema costituisce il pasto fondamentale della giornata, in quanto quelli successivi sono più ridotti, in particolare quello serale, ma è un approccio dietetico che ha avuto il suo successo e ha a tutt’oggi i suoi fedeli sostenitori.
    Comunque sia è importante fare colazione e scegliere con accuratezza gli alimenti, il nostro fisico ci ringrazierà.

    colazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK