Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Parità di genere»Stereotipi & Co»Cara, ti regalo un cane
    Stereotipi & Co

    Cara, ti regalo un cane

    Marta AjòBy Marta Ajò13/12/20181 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Donne_pubblicità_stereotipi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La vita delle donne è stata condizionata, fin dai tempi più antichi, da stereotipi che ancora oggi non sono stati sconfitti.

    La donna è mobile, mestruata-isterica, frivola, vanitosa, pericolosa al volante, dispotica, fatta per far figli, bella e stupida, zitella ecc. e ce ne sono per tutti i gusti. Anche la cosiddetta “saggezza popolare” non ha fatto sconti e detti e proverbi, tramandati nei secoli dei secoli, per quanto reinterpretati, vanno ancora di moda “chi dice donna dice danno, donna pelosa donna virtuosa, donna e buoi dei paesi tuoi ecc.”

    “La donna è mobile qual piuma al vento”, cantava il Duca di Mantova nell’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi.
    La donna ha un carattere volubile e non da affidamento per cui, mariti, compagni, figli e fratelli facciano attenzione nel farle regali, di qualsiasi tipo.
    Meno che meno un cane! Attenti a non proporle di andare con voi in un canile o di sceglierlo nelle tante proposte sul web perché, in quanto volubile, anche per un cane bisogna studiarne la tipologia in base al di lei “caratterino”.

    Secondo alcuni stereotipi, la vostra donna potrebbe anche essere una donna con la bacchetta, una tipa tosta, decisa e perfetta capobranco cui affidare un cane dominatore anziché un tranquillo cucciolo bisognoso di coccole.
    Oppure ha solo bisogno di amore, coccole e presenza, che voi sapete di non poterle garantire. Meglio forse un gioioso esserino di taglia piccola che potrebbe, non si sa mai, appagare anche il suo desiderio e bisogno di maternità non condiviso.
    Se invece pensate che la vostra compagna sia “appiccicosa”in modo ossessivo, che vi chiama in continuazione ovunque vi troviate, che ha bisogno di essere circondata dalla presenza-assistenza di qualcuno perché soffre tremendamente di solitudine che la rende triste e malinconica, che al vostro ritorno vi sfinisce di rimproveri creandovi sensi di colpa andrebbe benissimo un cane che la trascini di forza a passeggio e sia pronto a starle sempre vicino in qualsiasi circostanza.
    Può darsi, oltre a tutte queste sintomatiche ipotesi, che pensiate che la vostra compagna attraversi un momento difficile, in cui voi non potreste dedicarle il tempo e l’attenzione necessari, allora un cane equilibrato è quello che ci vuole. Uno che abbia un carattere stabile e capace d’intuire i suoi bisogni e prendersene cura, magari al posto vostro.

    Se pensate che, nonostante tutte questi limiti della vostra compagna, quando tornate dal lavoro vorreste essere salutati con più allegria che lamentele, dovete pensare ad un cane giocherellone, estroverso ma adattabile ad entrambi e che sappia gioire ma anche dormire soggiacendo ai bisogni o desideri dei suoi amici umani.

    Se invece credete che la vostra lei abbia voglia di un cucciolo per vanità, come fosse un bambolotto da vestire, mostrare, agghindare, pettinare e viziare, sarebbe meglio farla ragionare sui diritti dei diverso.

    Insomma è arrivato anche per voi il momento di destabilizzare ogni stereotipo (vale anche per i cani che sono tutti ugualmente belli, affettuosi e riconoscenti) per pensare e donare alla vostra compagna un regalo di qualità affidato ai sentimenti.

    stereotipi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marta Ajo
    Marta Ajò
    • Website

    Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

    Related Posts

    Uomo e Donna: Scambio di Ruoli?

    08/03/2025

    women and the city

    09/10/2024

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    1 commento

    1. Giulia Carrozzo on 08/07/2020 10:47

      Ricordo ancora quando a natale mi hanno fatto trovare il mio Piuma nella sua cuccia https://www.cucciolotta.com/cat/cucce-per-cani/cucce-per-cani-da-esterno/scegli-la-razza/chihuahua/ sotto l’albero prima di mangiare la cena!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK