Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»MARATONA DI SCRITTURA DELL’ANIMA
    Salute e benessere

    MARATONA DI SCRITTURA DELL’ANIMA

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia23/10/2018Updated:23/10/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    scrittura-dell'anima-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Scrittura dell’Anima, una pratica trasformativa, terapeutica e spirituale messa a punto in tanti anni di esperienza con diverse tecniche psicospirituali. Non è fine a se stessa ma è uno strumento.

    con Susanna Garavaglia

    Lo strumento che propongo nel Seminario Residenziale dal 23 al 25 novembre a Joie de Vivre (Calice Ligure) è la Scrittura dell’Anima, una pratica trasformativa, terapeutica e spirituale da me messa a punto in tanti anni di esperienza con diverse tecniche psicospirituali.. Non è fine a se stessa ma è uno strumento : il suo obiettivo non è imparare a scrivere bene ma aiutare chi scrive a crescere , trasformarsi, guarire attraverso la scrittura. “Avviene” in uno stato di rilassamento, quando si abbassa la frequenza delle onde cerebrali fino a contattare la voce del nostro Sé.

    La Scrittura dell’Anima, aiuta a ripescare dentro di sé una grande quantità di pensieri che sono dentro di noi ma di cui noi stessi non siamo consapevoie perchè alcuni non raggiungono nemmeno la soglia della nostra coscienza..La cultura occidentale si preoccupa di sviluppare l’emisfero sinistro del nostro cervello, privilegiando una conoscenza basata sull’analisi razionale della realtà. Questo tipo di educazione ha probabilmente condizionato l’immagine che noi abbiamo di noi stessi, capaci di analizzare, spiegare, calcolare ma non sempre di trasformare. Forse da questa autopercezione nascono quella rigidità e quegli stereotipi che , nei momenti più difficili della vita, ci portano a seguire strade abitudinarie, impedendo alle nostre energie di fluire liberamente dall’interno verso l’esterno e di ampliare così il nostro campo di coscienza.. La Scrittura dell’Anima è quell’atto totale, non solo mentale, che permette di arrivare là dove la nostra energia è viva, è allo stato puro, non ancora inibita dall’atteggiamento di autocensura che vive in ciascuno di noi.

    La Scrittura dell’Anima per ritornare nel cuore e lì fare finalmente quel salto vibrazionale ed osservare e vivere la nostra realtà da un punto di vista più alto.

    La nostra salvezza sta nell’energia femminile, presente in ciascuno di noi, indipendentemente dal sesso biologico di appartenenza: tutto quello che ci rimanda al contatto con l’interiorità è un’espressione energetica di tipo femminile e così  introspezione, affettività, compassione, intuizione, empatia, ascolto, inclusione, ci consentono di affrontare ogni esperienza uscendo dalla logica del potere ed entrando in quella dell’amore.

    La libertà di creare nuove ipotesi su di noi, abbandonando le convinzioni di Separazione, Scarsità  e Lotta, abbracciando la certezza di essere collegati con il nostro Sé Superiore, con l’energia dell’Universo, di avere quell’Abbondanza che desideriamo senza la paura di non meritarla, di trasformare quello che ci sembra opposto in un taoistico elemento di complementareità e, pertanto, di crescita.  

    La Scrittura dell’Anima è uno dei possibili mezzi per la nostra Riunificazione e crea un ponte tra la Conoscenza Oggettiva da un lato e Immaginazione, Ispirazione ed Intuizione dall’altro.

    Scrivendo in stato meditativo ed abbassando pertanto le frequenze cerebrali si lavora a contatto con i simboli e con gli archetipi, modelli originali contenuti nell’inconscio collettivo, che ci influenzano senza che ne siamo coscienti.

    Ma perché lavorare con gli archetipi e con le immagini mentali ci porta a guarire la nostra vita? Se il benessere è il nostro movimento fluido lungo la linea del tempo, il disagio è un blocco in qualsiasi punto della Time-Line. Abbiamo sparso frammenti della nostra coscienza lungo la linea dello Spazio tempo. Siamo rimasti lì, ai nostri cinque anni, con gli occhi sbarrati e il fiato sospeso, con il timore di essere stati lasciati soli. Il nostro Bambino Interiore, archetipo assai sensibile e recettivo, ricorda molto bene quel terrore, è ancora lì che lo sta vivendo come fossa ora, perché per lui ogni istante in cui riviviamo un’esperienza simile, è un simultaneo ritorno lì, a quei cinque anni addolorati.  Quando con la Scrittura dell’Anima usiamo le immagini mentali correlate agli archetipi e lasciamo che le parole scorrano fluide andando a contattare la voce del Sé, quelle immagini ripescano i frammenti di coscienza che abbiamo abbandonato , i vissuti che hanno creato schemi di pensiero che continuiamo a reiterare, e li rendono inoffensivi sostituendoli con nuove ipotesi su di noi. Questo è il dono insostituibile della nostra creatività, la sola capace di riportarci all’armonia, riaccompagnandoci nel qui ed ora e ricordandoci chi siamo.

    Testo di riferimento:

    Susanna Garavaglia, “La Scrittura dell’Anima”, ed. Tecniche Nuove

    Da venerdì 23 novembre 2018 ore 18 a domenica 25 novembre ore 17

    Costo: 200 euro (seminario, pernottamento, colazioni, pranzi, merende, cene)

    Per prenotazioni e iscrizioni tel.  3404574428 3463658409

    Per chi no può partecipare di persona, è possibile seguire anche il corso online  scrittura-dell'anima-online

    scrittura-dell'anima





    anima scrittura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    05/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK