Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Imprenditoria femminile»Una moda che viene da lontano
    Imprenditoria femminile

    Una moda che viene da lontano

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre31/10/2017Updated:02/11/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mary-koromahp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dall’ Africa a Milano, città della moda italiana per eccellenza, la moda etnica cerca il suo posto  ispirandosi alle sue tradizioni ed  è sempre più di tendenza. Anche Mary  Sarah Korona è tra le nuove stiliste che si affacciano a questa realtà.

     
    mary-koromaMary Serah Koroma è originaria della Sierra Leone, è stilista e sarta creativa, con il suo laboratorio Koroma taylor made in Italy, crea e realizza abiti su misura e accessori moda. Ha una grande passione per i colori e per la simbologia dei tessuti africani  che si traduce in abiti, borse e bigiotteria, modellati come poesie: creazioni ricche di magia, frutto della sua fantasia e creatività. Mary inoltre organizza seminari e workshop di tintura tradizionale, taglio e cucito.
    Mary raccontami la tua storia. Come sei arrivata in Italia?
    Avevo un mio laboratorio in Sierra Leone, poi ho conosciuto mio marito che lavorava proprio lì. Finito l’incarico è tornato a casa ed io con lui. Cercando di  far quadrare i tempi di casa e  famiglia ho aperto un’impresa individuale ed ho creato un piccolo negozio a Milano con un  laboratorio ma che dopo un po’ ho abbandonato per curarmi dei figli. Quindi ho dovuto un po’ rinunciare alle me aspettativa. Facevo mercatini e  lavoretti per mantenermi.
    Tu lavori a Milano? Hai uno spazio tuo?
    Lavoro a casa, e mi sto rimettendo in pista…. Comunque questo è il lavoro che so fare e penso bene. Ho cominciato a 11 anni in Sierra Leone facendo l’apprendista di mia zia che era sarta che faceva abiti da sposa. Mi sono entusiasmata dell’attività ed alla fine ho studiato ”economia domestica” con orientamento al cucito. Di lavoro ce ne era parecchio soprattutto considerando che in Sierra Leone i vestiti si facevano su misura a mano.
    Ed ora cosa stai facendo?
    Faccio lavori sartoriali, ma mi sono arrangiata  anche con altre attività, come  seguire il guardaroba di una donna di affari americana, seguire un ragazzo disabile,…..ma chiaramente preferisco mantenermi vicino al mio lavoro originario sartoriale. Ho fatto però di tutto, dall’indossatrice, alla testimonial, all’addetta commerciale per fiere, alla receptionist. Sono stata poi anche responsabile di sartoria in Senegal, per un progetto del Comune di  Milano
    Finora ho dato più spazio all’amore che a me stessa e a quello che potevo fare nella mia vita.
    Non perdo mai, come vedi, la speranza di continuare nel mio lavoro perché mi dicono sono brava.
    E adesso cosa vuoi fare? La stilista? Ma a Milano ce ne sono tante…
    Ah, sì abito  a Milano da tanti anni e sono sul mercato da quando nessuno comprava le stoffe africane… Poi il mondo è cambiato… Ma per fare un buon lavoro non puoi farti pagare poco. Alle cose di qualità bisogna prestare attenzione…
    koroma2So che stai facendo un progetto per il quale cerchi finanziamenti..
    Sto lavorando in questo momento ad un progetto che vorrei portare in Sierra Leone.
    Adesso sto cercando di rimettermi in pista facendomi conoscere…in novembre  penso andrò al CibiMart con un mio stand.
    Ci mostri alcuni dei tuoi lavori? E i tuoi vestiti li fai  con tessuti africani?
    Sia tessuti africani che faccio arrivare appositamente che italiani…adesso sto lavorando a chimoni di seta …
    Sto provando anche lo shop online…
    Insomma mi adatto alle richieste ma proseguo per la mia strada.

    https://www.facebook.com/KOROMA-Tailor-made-in-Italy
    http://facebook.com/mary.s.koroma
    serah.sk@gmail.com
    http://www.koromatailormade.com/

      corona1koroma4 korona3

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Francesca Rizzo, imprenditrice di successo a Bali

    16/04/2025

    Il rispetto delle tradizioni in un mondo che cambia

    20/03/2025

    Michela Fucile e la marineria

    14/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK