Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Lidia siamo tutte noi
    Eventi

    Lidia siamo tutte noi

    Patrizia CordoneBy Patrizia Cordone03/10/2017Updated:03/10/20171 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    lidia-vivoli-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lidia Vivoli, vittima superstite di femminicidio e minacciata ancora dal suo ex, Isidoro Ferrante, il quale verrà scarcerato il 10 ottobre.

    A fronte della negligenza con le denunce archiviate, delle condanne brevi a carico dei colpevoli mai pentiti e pronti a reiterare i loro infami crimini, occorre perseverare a tenere desta l’attenzione usando i mezzi a disposizione per esempio il web, invocando aiuto e protezione a favore delle vittime in pericolo, come Lidia Vivoli, vittima superstite di femminicidio e minacciata ancora dal suo ex, Isidoro Ferrante, il quale verrà scarcerato il 10 ottobre.

    lidia-cTroppi sono i casi di femminicidi, per alcuni dei quali il pericolo era stato ravvisato e documentato dalle donne vittime con adeguate denunce, purtroppo rimaste inascoltate ed archiviate. La responsabilità degli inquirenti non va sottovalutata parimenti alle rare condanne, quando vengono pronunciate e se scontate per intero. Ancora peggiori sono le scarcerazioni dei colpevoli affatto pentiti, come Isidoro Ferrante, che nonostante la condanna ha più volte molestato la vittima, minacciandola di morte ed evadendo anche gli arresti domiciliari per pedinarla. A giorni lui  verrà scarcerato: Lidia è in pericolo di vita. Lidia Vivoli cinque anni fa venne picchiata a sangue dal suo ex, proprio il Ferrante. Dopo la denuncia lui venne condannato a 4 anni e sei mesi e tra qualche settimana tornerà in libertà, ma ha giurato vendetta: Lidia è in pericolo di vita.
    Intanto dal web è partita un’iniziativa per tenere alta l’attenzione grazie al sito  In Quanto Donna – IQD. E’ stato creato da Emanuela Valente, giornalista e blogger, con lo scopo di riunire ed osservare il fenomeno del femminicidio in Italia, oltre che della trattazione dell’argomento dai mass media. Adesso è anche su facebook, dove ha creato ad hoc l’evento #Lidiasonoio (qui) . In cosa consiste è presto detto: diffondendolo, invitando amici, cambiando l’immagine del profilo e della copertina con quella appunto adottata dall’evento,  si vuole dare visibilità all’emergenza di Lidia e forse sperabilmente favorire  delle maggiori probabilità di ottenere protezione, oltre che a farla sentire meno sola.

    Inoltre un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Interno Minniti è stata presentata da un gruppo di senatrici e senatori, prima firmataria la Presidente Maria Cecilia Guerra, per chiedere di intervenire per tutelare Lidia Vivoli. Nel testo si chiede al Ministro dell’Interno se non ritenga necessario “intervenire con misure di protezione adeguate a tutela di una donna la cui drammatica vicenda suscita timori più che fondati circa la sua integrità e la sua stessa esistenza”. “Sono ormai troppi i casi in cui, donne che sono state lasciate sole, non ascoltate nella loro domanda di protezione, sono rimaste vittime di violenze molto gravi, fino a giungere al femminicidio. Tenere alta l’attenzione sul caso di Lidia Vivoli ha per noi la finalità di prevenire rischi alla sua stessa esistenza e chiedere per lei la vita libera di minacce a cui ha diritto”, dichiara Guerra.

     

    Donne Donne violenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Patrizia Cordone

    Patrizia Cordone- E' un'ex dirigente bancaria, che ha svolto una significativa esperienza anche nel settore librario in qualità di redattrice per testi di saggistica e narrativa presso l'Editrice Bibliografica, Garzanti, Sellerio, Baldini & Castoldi ed il gruppo Il Sole 24 Ore-Pirola. E' assidua lettrice di libri e coltiva le materie umanistiche,  tra cui l’arte e la letteratura, oltre che la storia del novecento, il tutto meglio se declinato al femminile. E' impegnata  in varie attività di volontariato dal genere filantropico a quello culturale".

    Related Posts

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025

    1 commento

    1. Cassandra D'Eleonora on 08/10/2017 11:40

      Intanto quello stesso Stato che non garantisce né condanne adeguate ai colpevoli, né protezione alle vittime a rischio di reiterati atti violenti, favorisce l’aumento degli stipendi dei detenuti https://www.direttanews.it/2017/10/06/stipendio-detenuti-laumento-suscita-polemiche/ Tante risorse finanziarie non dovrebbero seguire delle priorità più giuste per esempio proprio a favore delle vittime, a protezione loro e dei loro cari?

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK