Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Cambiare aria fa bene – Marina dell’Osso
    Donna e lavoro

    Cambiare aria fa bene – Marina dell’Osso

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre15/09/2017Updated:19/09/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    marina-dellosso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Molte donne cambiano  il loro percorso di carriera perché ne trovano uno più gratificante: è il caso di Marina Dell’Osso, proprietaria insieme alla famiglia della Tenuta Montedoro, a Ginosa di Puglia…al limitare tra Basilicata e Puglia.

    Tenuta-Montedoro-MyCastle-Marina-DellOssoEro in vacanza quando ho avuto il piacere di conoscere Marina Dell’Osso e la sua tenuta Montedoro.

    Marina nata a Taranto, risiede ormai da anni nella tenuta della famiglia che grazie anche alla sua costante cura si sta trasformando in un luogo  simpatico e rilassante, destinato all’accoglienza.

    L’orto e gli alberi che contornano gli alloggi dedicati all’ospitalità creano un’atmosfera  familiare, dolce e riposante, tant’è che rientrando dal vicino mare lucano ( Metaponto e Pisticci) era un privilegio stendersi sulle sdraio sotto gli ulivi.

    Sedute sotto la tettoia di una delle casette, un tempo alloggio degli operai che si occupavano della raccolta del tabacco alla Tenuta Montedoro, ed oggi ristrutturate coniugando la modernità con il rispetto del passato, marina risponde alle mie domande

    Nata a Taranto nel 64 dove ha sempre vissuto con la sua famiglia, dopo la laurea si è dedicata alla professione di avvocato; la Tenuta Montedoro tramandata di generazione in generazione sin dalla fine dell’800, è sempre stato il centro della vita della famiglia dell’Osso che qui trascorreva le vacanze e tutte le festività.

    Quindi  un luogo del cuore?

    Certo è un luogo del cuore, anzi “il” luogo del cuore, anche se durante l’adolescenza non sempre era un piacere venirci quando gli amici si organizzavano per andare a ballare o al cinema…

    Crescendo ho sentito sempre più forte il legame con questa terra e quando mia figlia ha scelto di studiare a Milano, mio marito ed io abbiamo trascorso a Montedoro periodi sempre più lunghi lontano dalla città, godendoci il mare e la campagna pur continuando a svolgere le rispettive professioni (in fondo la città dista appena 25 minuti di strada).

    dell'osso5tenuta-montedoroCome sei arrivata poi a concepire il cambiamento della Tenuta, votandola all’ accoglienza e non solo alle colture?

    E’ stato un processo naturale, mio marito ha una vocazione alle ristrutturazioni (ereditata dal padre) ed abbiamo dapprima risistemato la nostra casa per poi dedicarci alla ristrutturazione delle vecchie scuderie e delle Casette sul Viale;

    la formula utilizzata è quella dell’agriturismo che consente di affiancare all’attività agricola quella ricettiva; i ritmi della campagna non tollerano interruzioni e talvolta possono interferire con la presenza di ospiti e così il gallo canta tutte le mattine all’alba e gli operai ad agosto effettuano la raccolta notturna dell’uva, ma la scelta di un agriturismo “autentico” per le vacanze comporta anche questi contrattempi che tuttavia conferiscono un sapore di familiarità e non sono poi così fastidiosi.

    E’ stato faticoso riuscire a coniugare la professione con questa nuova attività che assorbiva tante energie, per cui ad un certo punto ho deciso di dedicarmi esclusivamente alla campagna e non ho mai rimpianto questa scelta

    Mio fratello continua ad occuparsi della parte agricola e mio marito ed io ci dedichiamo alla realizzazione di eventi ed all’accoglienza; mia sorella dipinge tessuti realizzando capi unici ed originali, quindi per lei Montedoro è il posto dove trova ispirazione e creatività.

    Ti senti più creativa o manager?

    Sono molto pignola, a volta maniacale e cerco di organizzarmi al meglio per non farmi sfuggire niente in modo da rendere perfetto ogni evento che si realizza a Montedoro, sia che si tratti di un matrimonio che di un compleanno.

    Amo relazionarmi con le persone e spesso i nostri ospiti diventano amici con cui rimanere in contatto anche dopo le vacanze; questo lavoro mi piace moltissimo e credo di avere avuto la fortuna di saper cogliere l’attimo, di aver capito che si poteva aprire un nuovo capitolo della mia vita che mi avrebbe regalato nuove emozioni e gratificazioni.

    casettetenutamontedorotenutamontedoro-torretenuta-montedoro-padronale

    dell'osso3

    Marina dell'Osso tenuta montedoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Puglia e dintorni

    22/06/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK