Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Calvizie femminile: anche le donne perdono i capelli
    Salute e benessere

    Calvizie femminile: anche le donne perdono i capelli

    Alessia BaldassarreBy Alessia Baldassarre13/01/2017Updated:13/01/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    calvizie femminile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I capelli iniziano ad assottigliarsi, la scriminatura centrale diventa sempre più larga. Sono questi i primi segnali di calvizie nella donna. Anche se questa condizione è di solito associata agli uomini, sono sempre più numerose le donne che ne soffrono, soprattutto a partire dalla menopausa. 

    Calvizie: come si manifesta?

    La calvizie è una malattia del capello che riguarda indistintamente uomini e donne. Si stima che in Italia circa 18,5 milioni di uomini e ben 4 milioni di donne siano affette da questa patologia. Mentre nell’uomo la riduzione dei capelli parte di solito con un arretramento dell’attaccatura e prosegue con un diradamento progressivo sulla testa, che può trasformarsi talvolta in completa scomparsa, nelle donne, non si assiste mai ad una vera e propria scomparsa dei capelli.

    In un certo senso, nell’universo femminile, i capelli è come se si rimpicciolissero, non raggiungendo più la lunghezza e il diametro abituali, scoprendo quindi il cuoio capelluto, con ripercussioni che riguardano soprattutto la sfera psicologica, visto il cambiamento che la propria immagine riceve. In base alla tipologia di calvizie, si parla, in base ai casi, di alopecia androgenetica, che è la forma più comune che dipende soprattutto da fattori genetici e riguarda i capelli delle zone frontali e superiori della testa o di telogen effluvium, quando i capelli cadono senza però formare chiazze o di alopecia areata totale, quando la scomparsa dei capelli riguarda tutto il capo (situazione questa che però non caratterizza l’universo femminile).

    Per curare la calvizie si parte dall’analisi delle cause

    Come spiegano gli esperti di Hairclinic, da sempre all’avanguardia sulla cura delle malattie del capello, per la cura della calvizie dobbiamo partire dall’individuazione delle cause, che ci permetteranno di scegliere le soluzioni più adatte. Le cause della calvizie e nello specifico dell’alopecia androgenetica sono da ricercare nella disfunzione degli ormoni androgeni, detti anche ormoni maschili, presenti sia nell’uomo che nella donna e in una componente genetica. Altre cause possono essere individuate in uno scompenso immunologico, dovuto ad un abbassamento delle difese immunitarie o a malattie autoimmuni come la tiroidite, in una carenza di ferro e zinco, un’esposizione eccessiva al sole, in squilibri ormonali tiroidei o dovuti alla gravidanza oppure alla menopausa, a stress psico-emotivi ed interventi chirurgici.

    Nell’indagare le cause della calvizie, l’approccio delle 5 leggi biologiche, con le quali si è cercato di spiegare da cosa hanno inizio le malattie, ha elaborato anche una particolare teoria in base alla quale il cervello dell’individuo, che in modo inaspettato non riceve più carezze sulla testa, si allarma e induce una necrosi della pelle e del follicolo pilifero che provoca la caduta dei capelli.

    A prescindere da quale sia la causa, l’importante rivolgersi ad uno specialista già alle prime avvisaglie del problema ed evitare di sperimentare cure fai da te, suggerite dal parrucchiere, dall’erborista o dal web.

    Terapia della calvizie. I rimedi per curarla

    Effettuata la diagnosi da parte di uno specialista, è necessario procedere alla cura. Accanto alle terapie tradizionali come quelle farmacologiche o chirurgiche, negli ultimi anni si sta diffondendo anche metodi diversi, come la terapia laser, un trattamento che permette di stimolare l’attività follicolare, la terapia biostimolante, con la quale si cerca di penetrare nei follicoli attraverso l’alta frequenza o la , la medicina rigenerativa che si basa sulla stimolazione delle cellule staminali al fine di indurre una rigenerazione follicolare, che favorisce la crescita nel tempo di capelli sani e robusti.

    Nel caso in cui il processo non sia poi ancora in una fase avanzata, si può provare ad arginare il problema con rimedi naturali che stimolano il capello a rinforzarsi. La prima cosa da correggere è l’alimentazione che dovrà preferire alimenti ricchi di taurina, come la carne di manzo, di pollo e i molluschi e cibi che contengono polifenoli, come te verde, vino rosso e olio extravergine. Tra i rimedi fitoterapici invece quello più indicato per rafforzare i capelli è il decotto di radici di ortica, indicato soprattutto per chi, dopo un particolare periodo di stress psico-fisico inizia a notare di star lasciando un po’ troppi capelli abbandonati sul cuscino.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia Baldassarre

    Alessia Baldassarre – Nata a Napoli l’11/04/86, e laureata in Organizzazione e Gestione del Patrimonio culturale e ambientale, ha perfezionato la propria formazione attraverso un’esperienza di studi in Germania e una borsa di studio in ‘Territorial Improvement and Social Community Manager’. Dopo la laurea è stata redattrice per alcuni giornali, ha lavorato nel settore dell’organizzazione, comunicazione e promozione culturale ed in quello dell’accoglienza e progettazione turistica, nel volontariato. Negli ultimi anni, si è specializzata in giornalismo e comunicazione on line e in Social Media editing.

    Related Posts

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    05/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK