Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un murale per Alan Kurdi

      By Nurgül COKGEZİCİ03/09/20250
      Recent

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Allergia al nichel
    Nutrizione

    Allergia al nichel

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera07/05/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    allergia-nichel
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quante volte indossando della bigiotteria proprio là dove appoggia il gioiello si formano piccoli arrossamenti fino a diventare lesioni più estese pruriginose o crostose?

    alimenti-nichelFinalmente si è capito che in soggetti predisposti, ma anche in chi non lo è in particolare, l’esposizione ad un metallo che entra nella composizione dell’oggetto incriminato può causare una allergia. Detto fatto il nichel è stato eliminato dai gioielli. Problema risolto? Niente affatto, il nichel è praticamente ubiquitario e quindi è necessario prestare attenzione alle possibili allergie che sono sempre in agguato.
    Intanto da dove deriva questo nome? Viene dalla Svezia, Nickel è un diminutivo di Nicolaus che in quella terra sta a indicare un folletto o una persona di poco conto, In Germania veniva indicato come “rame del diavolo”, un metallo di poco valore.
    Il Nickel è ahimè presente in natura in moltissimi alimenti, in alcuni più di altri, nei recipienti con cui si preparano i cibi, nell’acqua.

    Quindi sarebbe meglio evitare recipienti che non siano di vetro o di acciaio per la cottura o la conservazione degli alimenti, da non usare il teflon e l’alluminio.
    Ma quali sono gli alimenti a più alta concentrazione di nichel?
    Al primo posto troviamo i legumi, come i fagioli, le lenticchie o la soia, il cacao, quindi il cioccolato, il tè nero, ma anche i cereali, soprattutto quelli integrali, pomodori sia freschi che la conserva, i semi, ananas, kiwi, frutta secca come le noci. Da consumare con parsimonia le ostriche, acciughe, crostacei e i prodotti in cui è stato utilizzato il lievito chimico, ad esempio nella panificazione industriale.
    nichelAttenzione anche all’acqua del rubinetto, in genere va meglio con quella imbottigliata, è bene controllare sulla etichetta la concentrazione di questo metallo, diffidare anche dei preparati commerciali, come le merendine, grissini, crackers e in generale i prodotti conservati in scatole di metallo.

    Gli alimenti permessi sono le carni, sia bianca che rossa, il pesce salvo quelli già descritti, patate, mele, agrumi, latte e prodotti derivati, uova. Con moderazione possono essere consumati cetrioli, melanzane, prodotti derivati da farina doppio zero, mentre è da stare attenti alla farina integrale o al grano saraceno. Si possono anche consumare zucca, peperoni, banane, carote, cavoli, cipolle, zucchine.
    Ma quali sono i sintomi più frequenti che possono mettere sull’avviso per una possibile sofferenza indotta dal nickel?
    A tutti è nota la dermatite da contatto, che si manifesta sia sulla cute che anche nelle mucose, più sfumati ma non meno fastidiosi altri disturbi come manifestazioni asmatiche, prurito, gonfiori diffusi nel corpo, sensazione di soffocamento, ma anche diarrea, crampi addominali, emicrania e meteorismo. Recentemente è stata anche messa in relazione l’intolleranza o l’allergia a questo metallo con l’aumento ingiustificato del peso corporeo.
    Oltre a mantenere un corretto stile di vita ed evitare abitudini pericolose, come inalare nickel attraverso il fumo di sigaretta, dalla natura arriva in aiuto una pianta, la perilla frutescens , un integratore dalle spiccate proprietà antinfiammatorie e antiallergiche, quindi utile non solo per contrastare il nichel, ma anche utile contro altre allergie, disponibile sia come estratto secco che come tisana.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK