Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Questo mio corpo

      By Dols01/09/20250
      Recent

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»IL CAMBIAMENTO, IL DIGITALE E I 30 ANNI DI INTERNET
    Calendario eventi

    IL CAMBIAMENTO, IL DIGITALE E I 30 ANNI DI INTERNET

    DolsBy Dols26/04/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cambiamento-internet
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 29 aprile alle 10.00, a Roma, si parlerà di cambiamento, di futuro e di innovazione…

    ..con Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato, Fiorenza Sarzanini, giornalista del Corriere della Sera, Andrea Albanese, esperto di Social Media, professore a contratto in IUSVE, docente per la Business School de IlSole24Ore e degli Osservatori Digital del Politecnico di Milano, e con la moderazione di Francesca Maria Montemagno, co-founder di FormaFutura e VicePresidente di Pari o Dispare.
    Nella cornice dell’Italian Internet Day, l’insieme di eventi dedicati ai 30 anni di Internet in Italia, “Storie di cambiamento: digitale, diritti, rappresentanza”, all’Accademia L’Orèal in Piazza Mignanelli 23, è un racconto di testimonianze di come e quanto il cambiamento digitale – nelle competenze, nel lavoro, nelle istituzioni, nella formazione – rappresenti un punto di forza per l’eguaglianza delle opportunità.
    Storie, racconti, testimonianze di persone, istituzioni, aziende, community che hanno intrapreso la strada del cambiamento attraverso l’innovazione, dove interverranno Guido D’Ubaldo (Corriere dello Sport), Paola Spadari (Ordine dei giornalisti Lazio) Marco Laudonio (MEF), Elisabetta Rondelli, ( HITALK), Cecilia d’Angelo ( CONI), Francesca Pedrazzi (L’Oréal), Antonella Giulia Pizzaleo (Regione Lazio), Luisa Betti (Giornalista esperta di Diritti delle donne).
    Storie di cambiamento, di piccole e grandi realtà che hanno fatto, o stanno facendo, del cambiamento un processo di crescita umana, economica e sociale, attraverso gli strumenti digitali attraverso l’intelligenza creativa di chi li usa. Racconti di donne e di uomini, storie di processi che stanno cambiando il lavoro, le aziende, la socialità.
    Suggerimenti, confronti, condivisione di esperienze ed impressioni su come utilizzare al meglio il mondo della comunicazione, del giornalismo e del digitale.
    Pionieri, come la notte del 30 aprile di 30 anni fa, quando l’Italia si è connessa per la prima volta ad Internet: il segnale, partito dal Centro universitario per il calcolo elettronico (CNUCE) di Pisa, è arrivato alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania.
    Testimoni di trasformazioni in una società in continuo cambiamento, in cui il valore delle idee e delle proposte si misura sull’aderenza alle esigenze, antiche e nuove, che la società quotidianamente esprime.
    “Storie di cambiamento: digitale, diritti, rappresentanza” nasce da un’idea dell’Associazione Fermentazioni LAB, in collaborazione con la community SMMDAYIT, Forma Futura e l’Ordine dei Giornalisti del Lazio da un ragionamento comune sul senso dell’innovazione, sull’essere pionieri, osservare, sperimentare e tracciare nuove strade per migliorare la qualità della vita, del lavoro, del vivere sociale.

    Storie di cambiamento: digitale, diritti, rappresentanza
    Venerdì 29 aprile 2016 dalle 10:00 alle 13:00
    ACCADEMIA L’OREAL – piazza Mignanelli 23, 00100 Roma
    Per info ed iscrizioni:
    Evenbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-storie-di-cambiamento-digitale-diritti-rappresentanza-24810275201
    Sigef: https://sigef-odg.lansystems.it/sigef

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK