Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limbo
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Limbo

      By Caterina Della Torre21/10/20250
      Recent

      Limbo

      21/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Electronicgirls
    Calendario eventi

    Electronicgirls

    DolsBy Dols07/01/2016Updated:07/01/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Electronicgirls
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Electronicgirls celebra il sesto anniversario delle sue attività con una nuova uscita discografica
    e un concerto per orchestra elettronica

    Il 9 gennaio 2016 la netlabel electronicgirls celebra il 6° anno di attività presentando la
    pubblicazione on-line di Pleiadi, album collettivo frutto di una call scaricabile gratuitamente dal sito dell’etichetta.
    I partecipanti alla call hanno eseguito le istruzioni sonore descritte nella partitura Pleiadum   Constellatio realizzando dei brani autonomi udibili anche sotto forma di un’unica – omonima –
    traccia collettiva.

    EG-1Il 9 gennaio la partitura sarà eseguita in live da un’orchestra elettronica affiancata dall’interpretazione in danza di Marianna Andrigo. A seguire il live set elettronico della compositrice parmigiana Patrizia Mattioli e il dj set di LECRI.
    Pleiadum Constellatio rientra nella più ampia Silver River; dedicata alla Via Lattea, è una
    composizione in tre movimenti che descrive il viaggio di un oggetto celeste dallo spazio siderale
    all’atmosfera terrestre.

    EG-2Il primo movimento Sidereal Cuts, è destinato a due escutori; il secondo, Escape Velocity, è stato pensato per pianoforte e voce soprano e sarà eseguito nella sua
    versione ridotta. Questo brano deve la sua forma alla trasposizione in note di una mappa degli
    impatti annuali degli oggetti celesti nell’atmosfera terrestre redatta dalla NASA. Il terzo
    movimento, Pleiadum Constellatio è un brano organico, frutto dell’intuizione umana limitata da
    pochi parametri segnalati; è condizionato dall’intima percezione dei suoni, dei Momenti, della
    densità e del silenzio ed è il risultato di un esperimento casuale che, per sua stessa natura non
    può essere previsto a priori.

    EG-3Le istruzioni assegnate trovano radici nel pensiero di Galileo, nell’opera di Cage e nei principi della Musica Intuitiva di Stockhausen.
    Fanno parte dell’orchestra elettronica: Alberto Favretto (oggetti percussivi); Aldo Aliprandi (voce
    processata, monocordo, piatti); Alessandra Trevisan (voce processata), B.E.A. (live electronics);
    Belinda Frank (voce), Bertrand Rossa (piano emulato, live electronics); Chironomia (live
    electronics, theremin); Johann Merrich (live electronics); LECRI (live electronics); Marianna
    Andrigo (corpo); Nicolò de Giosa (live electronics); Patrizia Mattioli (live electronics). Partiture e
    istruzioni a cura di Johann Merrich.
    EG-4Patrizia Mattioli diplomata in clarinetto al Conservatorio A. Boito di Parma, ha perfezionato gli
    studi con il master di composizione a Londra. Ha vinto il concorso internazionale di
    elettroacustica all’IRCAM di Parigi. Si è spesso confrontata con diverse discipline artistiche,
    teatro, danza, arti visive, poesia, performance, sound projects. Le sue partiture sono state
    presentate in vari prestigiosi festival, tra cui Biennale di Venezia Danza/Musica, Natura Dèi
    Teatri, Sguardi Sonori Festival of Media, Time Based Art, Festival di Santarcangelo…
    Electronicgirls è un’etichetta discografica indipendente dedicata alla sperimentazione
    elettronica con distribuzione web. Attenta ai problemi inerenti al diritto d’autore e consapevole dei
    nuovi canali di diffusione della cultura, ha scelto di rifiutare la tutela della Società Italiana degli
    Autori ed Editori e di licenziare le sue produzioni con Creative Commons: una posizione al limite
    9.01Locandinatra provocazione e utopia che si pone in atteggiamento critico nei confronti dell’immobilismo del
    mercato discografico. Electronicgirls distribuisce gratuitamente al pubblico le sue opere
    realizzate in formato digitale. L’etichetta nasce a Venezia nel 2010 grazie all’incontro tra alcune
    compositrici di musica elettronica ed elettroacustica. L’attività prende avvio sotto forma di
    collettivo dedicato alla trasmissione della storia della musica elettronica al femminile, delle nuove proposte sonore e del concetto di una cultura tecnologica paritaria. www.electronicgirls.org

    Questa serata è possibile grazie a una raccolta fondi (Indovina chi viene a cena? Laboratorio
    Occupato Morion, 13 dicembre 2015) e ai proventi di una serata live a cura di Bertrand Rossa,
    Johann Merrich, Umlaut e LECRI (Laboratorio Occupato Morion, 23 ottobre 2015). Le iniziative di
    electronicgirls sono sostenute dall’Associazione Culturale Live Arts Cultures.
    www.liveartscultures.org. Evento in collaborazione con S.a.L.E. – Signs and Lyrics Emporium
    Venezia. www.saledocks.org.
    Per informazioni e prenotazioni:
    electronicgirls.fest@gmail.com

    Electronicgirls
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Quattro chiacchiere con Mariasole Bianco

    06/10/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK