Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Innovazione»Imprendere a Londra
    Innovazione

    Imprendere a Londra

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco25/11/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ayo-about your office
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AYO, About your office, una sorta di Tripadvisor delle aziende, realizzato da Marina Pirella

    da tipitosti.it

    Tra domanda e offerta di lavoro, stavolta c’è il diritto al contraddittorio. Grazie ad AYO, About your office, una sorta di Tripadvisor delle aziende, realizzato da Marina Pirella, nata a Treviso nell’ ’80, imprenditrice, con una laurea in Relazioni Pubbliche alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Udine. Il progetto è nato al suo rientro in Italia, avvenuto qualche anno fa, per amore.

    marina-pirella“Dopo aver lavorato per alcuni anni a Milano – racconta – nel 2007 ho mollato tutto e mi sono trasferita a Londra, dove sono rimasta per quattro anni e ho lavorato nel settore finanziario, come AML Research (Anti Money Laudering). Conducevo ricerche sul riciclaggio di denaro nei paradisi fiscali per conto di banche di investimento, agenzie legali e di broker. Adoravo il mio lavoro, non mi sono mai sentita presa in giro o sfruttata. Il ritorno in Italia non è stato indolore. A Londra, se vali, ti danno subito fiducia e hai la possibilità di fare carriera. I processi di selezione sono rigidi, però, sei subito ricompensato. C’è trasparenza. Da noi è diverso. Tutto più complicato e con molte zone d’ombra. Ed è proprio pensando ai sacrifici che fanno i ragazzi in Italia per trovare un lavoro, che ho pensato ad AYO”.

    L’investimento è stato di circa 100mila euro. “Nel progetto – spiega – ha subito creduto Egomnia, il sito di ricerca lavoro creato nel 2012 da Matteo Achilli. Il finanziatore del progetto è un business angel che, dopo aver puntato per anni sul settore finanziario, ha voluto diversificare e investire su qualcosa di più concreto e sui giovani italiani.

    Ci spieghi cosa ha di originale la tua idea?

    – Il portale (aboutyouroffice.com), attivo da qualche giorno, raccoglie recensioni anonime di dipendenti, o ex dipendenti, sul proprio posto di lavoro e aiuta i candidati in cerca di impiego nella   scelta dell’azienda. Diamo la possibilità ai dipendenti di descrivere in modo anonimo l’ambiente di lavoro e alle aziende di rispondere alle recensioni. L’aspetto nuovo è, appunto, il contraddittorio tra i soggetti. Si possono rilasciare tre tipi di recensione: sull’azienda, sullo stipendio e sul colloquio di lavoro. Ovvio, puntiamo sulla buona fede dei nostri utenti. Tutte le recensioni, belle o brutte che siano, non possono essere né modificate né cancellate dalle aziende. L’obiettivo è far crescere la trasparenza nei confronti del candidato sull’ambiente di lavoro, le possibilità di carriera, le retribuzioni e la gestione delle risorse umane dell’azienda. Il tutto in maniera anonima. Inoltre le aziende possono creare una pagina ufficiale su AYO, che diventa una vetrina per attirare i migliori candidati.

    Ci sono filtri per commenti offensivi?

    – Certo, ci sono filtri informatici che scattano se le recensioni vengono segnalate dagli utenti come offensive o contrarie all’etica aziendale. Ogni recensione ha una bandierina che si può “flaggare” per segnalare contenuti inappropriati.

    Il servizio è gratuito?

    – Il portale è gratuito sia per gli utenti che per le aziende. L’account gratuito per le aziende è limitato, ma offre un annuncio di lavoro, che non si paga. Se si vuole accedere a tutte le funzionalità del sito e rispondere senza limiti alle recensioni, si può richiedere l’account a pagamento (35 euro al mese), che tra l’altro mette a disposizione tre annunci di lavoro gratis.

    Avete concorrenti?

    – Esiste l’americana Glassdoor. In Europa non abbiamo concorrenti. Stiamo lavorando per aggiungere tra qualche mese altri contenuti. Non è facile. In Italia, come ho già detto, portare avanti un’azienda e un progetto come il nostro, è quasi un atto di masochismo. Tantissime leggi, tassazione folle, spese notevoli da notai. A Londra apri una LTD (srl) in cinque minuti, con una sterlina e sei operativo subito. Per fortuna ho una grande passione per il mio lavoro. Lavorare tutti i giorni dalla mattina alle 8 sino alle 2 del mattino successivo non mi pesa. Va messo in conto, se devi gestire la piattaforma con la software house, la comunicazione e il marketing. Ma sin da quando ero a Londra sognavo di realizzare un’ idea tutta mia. Quindi vado avanti. Con fatica, ma super entusiasta.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Quattro chiacchiere con Mariasole Bianco

    06/10/2021

    lo spid che mal di testa

    23/06/2021

    JUNE ALMEIDA: LA SCIENZIATA CHE SCOPRÌ I CORONAVIRUS

    30/04/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK